- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- ottimizzazione campagna da operatore google
-
ottimizzazione campagna da operatore google
Buonasera a tutti,
sto per mettere online un sito di location per matrimonio e volevo patire con una bella campagna adwords investendo inizialmente circa 1000 euro mensili per iniziare a partire dall'8 gennaio.
Diciamo che ho gia fatto diverse campagne in passato ( con un altro sio relaivo a fotografio per matrimonio con buoni risultati, ma tempo fa mi ha contattato un tipo dicendo che fa parte di google ( una societa di milano ) e gratuitamente se ancora non ho iniziato a fare una campagna pay per click puo darmi supporto per 15 giorni a partire dal primo click. E fino qui niente di strano. La cosa che non mi convince e' che secondo il suo dire se inizialmente non investo almeno 60 euro al giorno ripartiti 30 euro sulla rete display e 30 sulla rete di ricerca e' inutile farla. Ovviamente mi ha paventato risparmi fino al 60 70 % ma poi mi ha detto che un click per le chiavi che lui mi ha suggerito viene circa 0,90 euro e che se investo tanto fra un anno paghero' meno. ( sulla fiducia )
Io nel mio vecchio sito ho sempre raggiunto ottimi risultati con delle campagne adwords con al massimo 10 euro al giorno e 0,90 non l'ho mai pagato per nessuna parola chiave.
Sinceramente sono perplesso.qualche consiglio??
-
Ciao musicmanx e benvenuto nel Forum GT.
Ti consiglio di dare uno sguardo a questa discussione che raccoglie diversi consigli di base per un settaggio efficace delle campagne AdWords http://www.giorgiotave.it/forum/adwords/129192-aprire-una-campagna-adwords-guida.html#post711544
Il CPC varia in base a molti elementi tra cui oltre alla pertinenza di parola chiave, annuncio e landing page anche al numero di inserzionisti che biddano sulle stesse keywords. E' quindi molto dura generalizzare un CPC medio a 0,90.
-
Ciao mister e grazie per i tuoi post che mi sono spulciato con molta avidita'.
In realta' non sono propio un novizio per quanto riguarda adwords e mi interessava sapere qualche opinione in piu' in relazione al fatto che una campagna secondo un promoter di google va bene solamente se fatta da 60 euro giornalieri, 30 sul display e 30 sulla ricerca altrimenti ( sue stesse parole ) e' inutile farla.
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un parere.
-
Ciao dipende dal tipo di canale, dalle ore di esposizione per le quali scegli che sia attiva la tua campagna.
Partiamo dalla rete di ricerca.
Immagina di voler mostrare la tua campagna con ripartizione standard degli annunci durante le 24 ore giornaliere.Immagina di avere un budget di 24 euro.
Google cercherà di assegnare 24 euro : 24 ore cioè 1 euro a ora.
Non è esattamente così ma mi serve per farti capire il concetto.Ora andando al sodo tu sai che ci sono mercati dove un CPC medio è maggiore di 0,50. Quindi potresti ricevere 2 click circa l'ora e poi il tuo annuncio potrebbe non essere più mostrato fino all'ora successiva.
Ho reso l'idea ?Puoi tagliare parte delle ore di esposizione. Ma un budget sui 20 30 euro al giorno è il minimo per partire.
Per la rete display il discorso è più ampio e complesso.
Teoricamente si sconsiglia di avviare una campagna sotto i 50 euro al giorno.Dipende poi da tanti fattori...
- se fai una campagna blind o parti subito con i posizionamenti
- se ricorri solo a ads testuali o anche illustrati / flash / video
- se canalizzi solo nella rete AdSense o anche nelle altre proprietà di Google.
Ad es. circa un anno fa ho reso pubblici parte dei dati di Your Clicks Everywhere che ha bisogno di tanto budget: http://screencast.com/t/wiYyKJcuBxvt
Se usi AdWords per produrre risultati concreti e non tanto "per fare pubblicità" il budget non è mai un problema perché sai che ti tornano indietro 5, 10, 20 o più volte tanto i soldi investiti (a seconda dei margini del prodotto/servizio/consulenza che promuovi).
-
Grazie mister sei stato molto chiaro.