• Moderatore

    E' vero che google indicizza i domini con i caratteri accentati, infatti la ricerca di tè.net restituisce il dominio in prima posizione. Però, al di fuori della query con il nome secco non sono riuscito a trovare lo stesso dominio in nessun'altra serp che includesse la parola tè, neppure in 900ma posizione e neppure con la query formata dal nome di dominio seguito dalla parola tè.

    E la stessa cosa riscontro con altre parole accentate, ad esempio la query perchè.com restituisce il sito in prima posizione, ma se si cerca perchè.com perchè, il dominio perchè.com sparisce completamente.

    Proporrei questa specie di caccia al tesoro: trovare una serp, originata da una query che comprende una parola accentata, dove compaia, in qualsiasi posizione, un dominio con quella stessa parola accentata inclusa nel nome.

    Io finora non sono riuscito a trovarne nemmeno una, escluse ovviamente le query con il nome di dominio secco. Sarei curioso di vederla.


  • User Attivo

    Il dominio in questione ha zero BL, non è quindi stato fatto alcun intervento ed è anche vuoto, per cui è normale che non compaia, pertanto non ne farei un discorso di caratteri accentati, ma di lavoro seo, come per qualsiasi altro nome a dominio, e tieni presente che i domini IDN sono una percentuale minima per mettere in atto una vera statistica, senza contare che la maggior parte dei webmaster li registrano solo per eventualmente rivenderli e non per svilupparli, però risolvo subito la tua curiosità:

    cerca - corfù - in seconda posizione trovi corfù.ws (alla faccia poi di chi ritiene queste estensioni di poco valore 🙂 )


  • Moderatore

    Sì, questo risolve decisamente tutti i miei dubbi in proposito, grazie.


  • Moderatore

    Chiarito questo aspetto, aggiungerei qualche considerazione.

    I siti che compaiono primi nella serp corfù non sembrano ben posizionati nella serp corfu e viceversa, per cui le due serp sembrerebbero indipendenti e il vantaggio di posizionamento derivato dalla parola nel dominio probabilmente vale solo nella serp specifica, se accentata oppure no.

    Inoltre, secondo google trend, i volumi di ricerca per le due serp sono quasi uguali (1 per corfù e 1.06 per corfu). Stando così le cose, avere il dominio accentato dovrebbe essere conveniente, dato che nella propria metà delle ricerche, quelle accentate, la competizione con altri domini accentati è probabilmente minima.

    Per i nomi comuni accentati, sempre secondo google trend, la proporzione si sposta però in favore della versione accentata, con un rapporto compreso generalmente tra 2 e 3 (es caffè/caffe=2,26 città/citta=2,60 perchè/perche=2,90), sembra strano che siano così tanti a omettere l'accento ma in genere google trend dovrebbe essere abbastanza affidabile.

    Per la parola té non è possibile verificare direttamente i volumi di chi cerca la bevanda scrivendola con l'accento o senza, in teoria la proporzione dovrebbe riflettere quella degli altri nomi comuni accentati, probabilmente diminuita.

    A mio parere comunque un certo vantaggio alla fine dovrebbe esserci, anche se difficile da quantificare


  • Super User

    Io ho alcuni siti costruiti su domini IDN e devo dire che vengono trattati molto bene da Google, suppongo che i termini accentati vengano considerati quelli corretti (come giustamente dovrebbe essere).

    Tanto per fare un esempio, provate nel motore di ricerca di Google a digitare:
    università forum
    se non avete ricerche in memoria il risultato è evidente.


  • User Attivo

    Infatti sei primo 🙂 volevo chiederti se hai anche provato a spingere la key secca "università" oppure, data la presenza di numerosi siti istituzionali hai considerato la battaglia come "già persa in partenza". In effetti io stesso non proverei mai a salire per la key secca università, a meno che non si tratti un progetto a forti investimenti, in quanto tutti quei siti istituzionali sono tra i più difficili da scavalcare. Comunque sei in undicesima pagina per la key "università", magari almeno in seconda potresti arrivararci, se ancora non ci hai lavorato su.


  • Super User

    @gianrudi said:

    le due serp sembrerebbero indipendenti e il vantaggio di posizionamento derivato dalla parola nel dominio probabilmente vale solo nella serp specifica, se accentata oppure no.

    Mi sa di no, ho provato con:
    universita forum
    e il risultato non cambia


  • Super User

    @Web Hunter said:

    Infatti sei primo 🙂 volevo chiederti se hai anche provato a spingere la key secca "università"

    No, non ci ho mai provato in quanto mi pare una battaglia titanica. Ho quasi 30 siti che gestisco nei miei ritagli di tempo e quindi non avrei la possibilità di lavorare seriamente sul posizionamento per una chiave così importante.


  • Moderatore

    @bmastro said:

    Mi sa di no, ho provato con:
    universita forum
    e il risultato non cambia
    Vero, e vero anche per la chiave secca.
    Mi sembrava il contrario perchè avevo guardato le serp di corfu/corfù e di citta/città, che invece cambiano, ma anche secondo logica la serp dovrebbe essere uguale per la parola con accento o senza accento, se non ci sono ambiguità di significato, dato che l'obiettivo della ricerca sarebbe ovviamente lo stesso nei due casi.


  • Super User

    La vera miniera d'oro sarebbe casinò.com, purtroppo l'hanno registrato molti anni fa e messo in un cassetto. Non è proprio sviluppato.
    Pensate che ho anche chiesto al proprietario se me lo vendeva e mi ha sparato una cifra a 6 zeri. 😄
    Logicamente non li vale per niente.