• User Attivo

    Pagine diverse con stesso contenuto scritto

    Sò che non è il massimo, ma è imposto dal cliente.

    Che fareste per non essere penalizzati dovendo fare diverse pagine in cui il contenuto scritto è identico. Cambia solo:

    • il titolo pagina
    • il codice prodotto
    • le fotografie
    • i nomi delle fotografie

    :mmm:


  • Super User

    Ciao Yabeforg,
    c'è poco da fare. Il contenuto duplicato, anche in vista dei nuovi algoritmi Google, verrà sempre più penalizzato. Fa' presente questa cosa ai tuoi clienti: per risparmiare soldi in copywriting, rischiano di buttarne via il triplo per grafica e seo che, fatti così, servono a ben poco.

    Proteggiti, prima che il cliente possa "recriminarti" qualcosa.

    PS: per le foto, aggiungi il tag "alt"... meglio di niente 😉 Ma cambialo sempre, almeno quello!


  • User Attivo

    Ciao Valentina, grazie per la tua spiegazione. Concordo pienamente.

    Consiglio: secondo te un copywriter può da quelle pagine praticamente identiche "mischiare" le frasi in modo da renderle diverse anche se in sostanza sono uguali?

    Ma è possible invece tramite metatag escludere le pagine con lo stesso contenuto lasciandone solo la prima?


  • Super User

    Puoi indicizzare solo una pagina e non le altre, certo. Puoi usare il meta tag per singole pagine nell'head delle pagine che non vuoi indicizzare, e quindi "nascondere".

    Es:
    <meta name='robots' content='noindex, nofollow'>

    Oppure, in alternativa, creare una cartella nel robot.txt con gruppi di pagine a cui attribuire il disallow.

    Es:
    User-agent: *
    Disallow: /pagina1.html

    Però credo sia comunque controproducente, in tutta onestà.

    Non vedo come mai il cliente voglia i testi tutti uguali. Un copywriter, certo, può far girare il testo: ma bisogna vedere anche quante pagine riportano lo stesso contenuto.


  • User Attivo

    Grazie ancora!

    Valuto la strategia


  • Moderatore

    Ciao Yabeforg,

    oltre all'ottima spiegazione che ti ha dato Valentina, volevo chiederti una cosa che non ho ben capito.

    Hai scritto che le pagine hanno codice prodotto, title e foto differenti.

    Quindi mi sembra di capire che sono tutti prodotti diversi giusto?

    La cosa che non comprendo è come fanno prodotti diversi ad avere tutti la stessa descrizione? :mmm:

    Oppure è sempre lo stesso prodotto?

    :ciauz:


  • User Attivo

    Ciao pacoweb, sembra strano in effetti. Ma hanno molti prodotti che sono praticamente uguali e cambia solo la dimensione.

    Quindi tutta la descrizione, i materiali usati, i colori ecc.... sono sempre uguali. Cambia la sigla che anzichè essere H15 diventa H18, H23 ecc..

    E hanno voluto per forza ogni prodotto in una propria pagina!


  • Moderatore

    Ah ecco, ora è più chiaro...

    Beh allora in questo caso, oltre alle opzioni già suggerite ve ne sarebbe eventualmente anche un'altra costituita dall'utilizzo del rel canonical.

    Se i prodotti sono praticamente gli stessi, e le pagine sono duplicate o quasi (cambierebbe solo il codice prodotto a quanto sembra, ma la descrizione resta uguale), potresti indicare come pagina canonica, quella di un prodotto standard o magari il più venduto.

    Ti suggerisco di leggere questo interessante articolo da Google, sul rel canonical dove si fa riferimento ad un caso molto simile al tuo.

    Nello specifico, è indicato come esempio la vendita di scarpe, dove l'unica cosa a cambiare è il colore. Nel tuo caso, cambierebbe la dimensione 😉

    Con il rel canonical, potresti così anche evitare di rinominare le foto e cambiare i title, e far contento chi ti ha commissionato il lavoro.

    Spero di esserti stato utile.

    :ciauz:


  • User Attivo

    Essì... hai proprio ragione! Mi ero completamente scordato di questa soluzione.

    Ti ringrazio molto 🙂


  • Moderatore

    Figurati 😉