- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Testo tramite css
-
Testo tramite css
Qualche giorno fa è stato accennato l'argomento parlando di doorway e della loro inutilità visto che è possibile usare i css per inserire del testo nelle pagine.
In quel contesto non si è approfondita la cosa, se possibile vorrei che venisse fatto quì.
Ora vorrei sapere, a parte come fare, anche se questa pratica causa qualche tipo di penalizzazione(a quanto ho capito no).
Emmebar è stato identificato come il miglior esperto di questa tecnica, quindi sarebbe molto apprezzato il suo intervento.
Grazie a tutti.
-
Ciao Karapoto, mi puoi indicare la discussione alla quale ti riferisci??
sono molto interessato a questo argomento....anche se i contenuti inseriti tramite CSS non credo che siano indicizzabili dai motori.....
-
ti riferisci alla proprietà content?
dubito fortemente che venga considerata
-
@fello said:
Ciao Karapoto, mi puoi indicare la discussione alla quale ti riferisci??
sono molto interessato a questo argomento....anche se i contenuti inseriti tramite CSS non credo che siano indicizzabili dai motori.....
Cercate di essere un po' più chiari... vi rispondo ma non so se ho capito bene
La formattazione del testo con foglio stile esterno è una pratica normale: i siti che non usano foglio stile sono veramente rari... o in flash.
I motori leggono quindi il testo formattato, ci mancherebbe altro.Tramite foglio stile esterno si può quindi nascondere il testo in diverse maniere.
Il testo nascosto non è lecito, ma è ancora tollerato, anche se a malapena, dai motori. Le vecchie doorway, invece, oltre ad avere testo nascosto, avevano solitamente un redirect javascript. Si ingannava due volte il motore. Questa tecnica non è più tollerata.Inutile che vi dica che dovete scrivere buoni contenuti visibili: dimenticate per un attimo il motore di ricerca e ricordate che un utente che arriva sulla vostra pagina vuole informazione... accessi da 0 a 5 secondi non servono a nulla.
bye
-
Ciao ignatz, quello che hai detto è tutto vero, ma noi ci riferiamo al contenuto generato dai CSS non formattato dai CSS.
ES:p.nota:before {
content: "Questo è il testo che verrà generato dai CSS, ma molto probabilmente non indicizzato dal motore di ricerca ";
}
-
fello non credo
cmq c'è un test in corso http://ampletech.net/emailtest/
esempio thomasè un test fatto per gli spam-bot ma possiamo riciclarlo per googlebot
-
No ragazzi, siete fuori strada.
La tecnica che io citavo è la seguente:
Codice
<html>
<body>
<div class="2">Giorgio</div>
<div class="1">Taverniti</div>
<div class="3">Sito</div>
<body/>
</html>Risultato a video
Taverniti Giorgio Sito
Non è una tecnica che serve a generare il testo, ma una tecnica che lo dispone diversamente.
-
"testo tramite css" vuol dire
content
tutto il resto può riguardare display, dimensioni+overflow, posizionamenti (relativi assoluti sconsacrati..)Karapoto a cosa ti riferivi?