- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Come NON fare indicizzare a google alcune parole
-
Provo a spiegare dando maggiori dettagli:
in questo sito sono presenti diciamo "articoli" che hanno la loro foto di riferimento su cui il visitatore clicca per accedere poi alla pagina vera e propria.
Nella home è presente uno slideshow dove queste immagini hanno con mouse over/out indicazioni circa id (che poi viene riutilizzato per altra ricerca dal motore interno), nome articolo ed anzianità (con ancora un numero più codice).
Accedendo quindi ai vari articoli, si arriva alla pagina vera e propria dove ancora una volta, aldilà delle informazioni reali e descrittive che possono realmente indicizzare al prodotto, esistono numerosi altri riferimenti tipo "a1" "35A" e via dicendo che fuorviano decisamente il carattere generale del sito.
Per fare un esempio pratico, la key più presente è alue, ovvero una key che non ha alcuna utilità ma che serve solo per far capire l'area geografica (è la corrispettiva traduzione di "area" in russo).
Capite bene che in una situazione del genere, google dà pochissimo peso alle parole chiave che vorrebbero, e visto che il sito diciamo è già stato fatto (non da me) vorrebbero solo correggere quello che gli crea problemi lasciando intatto il resto.
Le pagine che hanno creato sono molto buone come qualità di testo (ho verificato che i testi sono originali) ma ovviamente difettano per la mancanza in alcuni casi delle parole chiave ed in altri vengono soverchiate da questi altri codici ed id che intasano tutto.
Inoltre non hanno nemmeno una struttura di permalink molto buona, ma il sito è appena nato e non ci sono problemi di cambio per quanto riguarda i backlink, visto che ne hanno proprio 0.
-
Mi sono scordato di dire che ovviamente non ho potuto mettere le mani sul sito vero e proprio in quanto siamo in fase di preventivo, di conseguenza non ho idea né se abbiano già provato a pasticciare qualcosa né se abbiano già tentato modifiche, l'unica cosa che ho visto da fuori è che hanno provato ad installare platinum seo pack ma hanno qualche dubbio nel come utilizzarlo
-
Partiamo dalla teoria.
Non esiste un modo per impedire ad un motore di ricerca di indicizzare solo una parte del testo di una pagina.Tuttavia ci sono degli espedienti e adesso me ne vengono in mente 3:
- iframe
- usare delle immagini al posto delle parole (consigliato da alcuni ricercatori di Google)
- usare la pseudo classe css :before (p:before {content:"Sono Bryan_Fury";})
Tu dici che al di la delle descrizioni reali e descrittivi si vedono tanti codici come ad esempio "a1" e "35A" e che sono talmente tanti da diventare preponderanti. Il tuo cliente dovrebbe chiedersi se queste informazioni sono utili per i suoi lettori, ad esempio se sono dei codici prodotto utili per ordinare, oppure no.
Se sono codici utili solo al cms invece (capire la sessione, prodotto, area geografica) è meglio farli sparire del tutto dalla vista. Sono codici che servono solo alle procedure software che non devono interferire con la lettura e che si possono passare in altri modi.
Valerio Notarfrancesco
-
In realtà quei codici servono perchè chi va sul sito ha la necessità di richiedere in certi casi anche i vari codici...
Ad ogni caso qualcosa che mi metta in automatico un immagine al posto degli id è impraticabile (o almeno io non o mai sentito di qualcosa simile e fargli fare tutto a mano diventerebbe un lavoro assurdo), mi documenterò sulla classe css e su iframe, altrimenti cercheremo altre soluzioni, d'altra parte la botte piena e la moglie ubriaca non si possono sempre avere
-
Certo, mettere un'immagine manualmente è impraticabile.
Esistono però degli script che automaticamente generano un'immagine dato un testo. Purtroppo qui andiamo sul tecnico / sistemistico e non ne conosco da consigliarti.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Bryan.
Mi è venuto in mente che forse si può fare con flash. Nel flash metti l'immagine e a questa associ l'id con actionscript.
Credo eh...Valerio tu che dici?
-
Ottima idea Giorgio, però dobbiamo avere la certezza che non ci interessa far visualizzare queste informazioni da chi usa Ipad oppure Iphone, almeno per qualche mese ancora, poi penso che ci aspetta un bel periodo divertente dove ne vedremo delle belle con Wallaby / Edge.
Un'altra idea potrebbe essere la proprietà canvas dell'html5 e disegnare il testo usando il metodo fillText, ma non so proprio come lo legge Google, cioè se poi è comunque in grado di risalire al testo.
Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Giorgio, purtroppo anche se flash fosse, sarebbe un dramma dover rifare tutto a mano, in realtà io l'unica soluzione che ho concepito è stata quella di ottimizzare le altre pagine, e soprattutto apportare modifiche sulle varie pagine degli articoli (ad esempio, lingua italiana e descrizione inglese, un controsenso assurdo) cercando di limitare i danni e portare avanti il sito nel tempo con le giuste indicazioni.
Tra le tante siamo sempre in fase di preventivo o quasi, per cui in ogni caso siamo a fare didattica per ora, se si dovrà partire col lavoro vedremo come andranno poi le cose.
P.S. Giorgio quando arriverà la promozione a premium che sono in attesa da un po'?
-
@Bryan_Fury said:
Tra le tante siamo sempre in fase di preventivo o quasi, per cui in ogni caso siamo a fare didattica per ora, se si dovrà partire col lavoro vedremo come andranno poi le cose.
Andando un po' OT, fai attenzione Bryan_Fury, perché da quello che scrivi hai dimostrato ampiamente le tue competenze al cliente evidenziato gli errori progettuali e proponendo una strategia per migliorare, quindi che non ti prolunghino la fase di preventivo ulteriormente.
Valerio Notarfrancesco
-
@Bryan_Fury said:
P.S. Giorgio quando arriverà la promozione a premium che sono in attesa da un po'?
In questi giorni