• User Attivo

    Sito che si posiziona bene con contenuti duplicati, che strategia usa?

    ciao sto analizzando un sito dedicato ai testi delle canzoni (che fà circa 2 milioni di visite al mese) ho notato che questo sito si posiziona molto bene (per la parola testo abbinata a tutti i nomi dei cantanti, esempio testo vasco rossi, testo laura pausini ecc.), come sapete fare un sito con i testi vuol dire combattere con tanti contenuti duplicati su google, infatti questo sito per evitare eventuali penalizzazioni in ogni testo aggiunge 2 o 3 righe di testo (preciso che il proprietario del sito conosce bene il seo perchè ho notato che è un utente iscritto al forum di giorgiotave), la cosa che mi sembra strana e che ha creato delle pagine interne non collegate all'home page ed in quel caso non si preoccupa di aggiungere ulteriori righe ai testi delle canzoni, quindi che pensa che magari è importante avere i contenuti originali solo per le pagine linkate dall'home? (e magari crede che le pagine non linkate dall'home page non provocano penalizzazioni?). Mi potete aiutare a capire meglio come fà a combattere i contenuti duplicati? Il sito si chiama airdave. Inoltre devo dire che come link in entrata è messo bene il sito in questione, quello che mi chiedo è, si posiziona bene per la strategia che usa oppure perchè ha un sito con molti link in entrata (quindi con un buon pagerank e trust) e quindi anche se non usasse questi metodi si sarebbe posizionato bene ugualmente?


  • Community Manager

    I siti che pubblicano contenuti duplicati...con dati pubblici...qualcuno dovrà pure uscire nelle SERP dato che quel contenuto non è di nessuno 🙂

    Quindi esce quello che ha una popolarità elevata 🙂


  • User Attivo

    Concordo con Giorgio, a parità di contenuto vince il più forte. Purtroppo in questo caso non si può tentare di occultare il contenuto duplicato perchè avendo lavorato per un sito di testi di canzoni, molti utenti cercano una canzone scrivendo una frase o un pezzo di frase, quindi il contenuto vale molto in termini di keyword.