• User

    dominio con un nome valido per i motori di ricerca che reindirizza su altro dominio

    Ciao,

    ho bisogno di capire come gestire questa situazione.

    Ho un sito che pubblicizza un prodotto per capelli, il cui dominio è una parola diciamo "senza senso" è tipo un acronimo.

    Se però io avessi un altro dominio per esempio "prodottianticalvizie.it" come faccio a fare in modo che questo dominio riesca a spingere l'altro sui motori di ricerca?

    Creando una pagina ad hoc sul prodotto e mettendo un link poi al dominio "reale" del prodotto?

    Potete dirmi come ci si comporta in questi casi senza incappare in qualche soluzione "vietata" dai motori di ricerca?

    grazie


  • User Attivo

    Ciao ...
    più che altro non farei una sola pagina nel nuovo dominio, ma creerei un sito vero e proprio con contenuti unici e di qualità e poi linkerei i due domini uno all' altro ... E' importante ovviamente che non ci siano contenuti duplicati ...

    Altrimenti l'altra soluzione è, se sei disposto a far morire il dominio originale, spostare tutto sul dominio nuovo e comunicare a Google il cambio di dominio per tutti i contenuti fino ad ora indicizzati con il vecchio dominio ...

    Dipende da varie cose comunque ...

    Il dominio "acronimo" esiste da tanto? E' famoso nel web? Ha tanti link di ritorno?

    :ciauz:


  • ModSenior

    @studio1977 said:

    poi linkerei i due domini uno all' altro :
    Attenzione al cross linking, è una pratica che va contro le linee guida di Google.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Il dominio "acronimo" è il sito ufficiale del prodotto e non si puo cambiare(non per mia scelta, ma del cliente).

    Quindi la soluzione che tu mi consigli è di fare un buon sito in ambito seo per l'altro dominio, e poi linkarli a vicenda...direi che si può fare. Ma ovviamente deve essere un minimo aggiornato ogni tanto giusto?

    grazie


  • User Attivo

    io direi proprio di sì, ma stai attento perchè dovrai avere molta pazienza sia a fare un buon sito sia perchè dovrai lavorarci tanto su in ottica SEO se vuoi che prenda piede e spinga l'altro dominio ...

    @ vnotarfrancesco

    su quanto dici tu mi piacerebbe approfondire il tuo discorso perchè su questo argomento io nutro dei dubbi, cioè: è vero che il cross-linking può essere penalizzato da Google, ma:

    1. A quale livelli di Cross-linking si comincia ad essere penalizzati secondo te?
    2. In fondo, in questo caso, io gli ho consigliato di costruire un buon sito con contenuti originali, interessanti per gli utenti e senza contenuti duplicati, cioè tutti elementi che suggerisce Google, non trovi ?
    3. In questo caso si tratta di ricevere un link a tema (cosa che predilige e suggerisce Google di avere e premiare) da un sito diverso e con contenuti diversi e interessanti per l'utente.

    Quindi, continuo a nutrire dubbi sul Cross-linkng, in quanto se non si tratta di esempi esagerati di Cross-linking non credo si arrivi ad una penalizzazione. Anzi Google dovrebbe premiare l'utente perchè sta creando un sito nuovo, originale e con contenuti di qualità (cioè quello che vuole Google). Certo se non si rispettano queste regole magari ci può stare.

    Cosa ne pensi tu?
    :ciauz:


  • ModSenior

    studio1977 il tuo invito all'approfondimento è assolutamente gradito.

    Vediamo, per quella che è la mia esperienza potrei dividere il problema sulla penalizzazione per cross linking in due tipi.
    La prima che forse non è una vera e proprio penalizzazione ma semplicemente Google ignora i links reciproci non attribuendo loro nessun valore e penso che sia il caso più ricorrente.

    La seconda invece è una vera e propria penalizzazione e consiste in una perdita di ranking per gli anchor text e relative keywords dei links scambiati con questa tecnica.

    Io non nutro dubbi che sia una pratica rischiosa e che occorra non abusarne.
    Se hai pubblicato un sito con buoni contenuti non mancheranno backlinks naturali oltre a tutti gli altri backlinks che ci si può procurare (am - cs - dir - social).
    A questo punto avendo una crescita naturale e costante uno o più links unidirezionali possono portare un bel vantaggio al sito da spingere senza rischiare che i nostri backlinks vengano ignorati - migliore delle ipotesi, o peggio di subire una penalizzazione.

    Questo in linea generale, poi dipende anche dal settore perché ci sono delle categorie di siti dove "ci si deve spingere un po' oltre" e altre categorie invece dove è lo stesso Google ad essere più permissivo.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Se hai pubblicato un sito con buoni contenuti non mancheranno backlinks naturali oltre a tutti gli altri backlinks che ci si può procurare (am - cs - dir - social).
    A questo punto avendo una crescita naturale e costante uno o più links unidirezionali possono portare un bel vantaggio al sito da spingere senza rischiare che i nostri backlinks vengano ignorati - migliore delle ipotesi, o peggio di subire una penalizzazione.

    Concordo con quanto hai detto ... diciamo allora che all' utente "webbondo" anzichè fare un link reciproco sarà meglio fare un link unidirezionale dal nuovo sito a quello da spingere .... giusto ?


  • ModSenior

    Esatto.

    Poi quando entrambi i siti avranno dietro una sana e naturale rete di backlinks di qualità, allora ci potrà anche stare un incrocio di links.
    Ad esempio se questo sito che ci ospita ha un link al tuo sito e tu ne metti uno reciproco al forum, non succede assolutamente niente.

    Valerio Notarfrancesco