- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Redesign di un sito precedentemente posizionato con tecniche dubbie
-
Ciao Willbe, tutte queste tecniche aiutano fino a quando Google non se ne accorge e penalizza.
Bisognerebbe capire se il sito è già penalizzato o no.
Comunque è tanto 50%, se è trattico abbasanza qualificato, io ci penserei prima di buttarlo via.
Potresti adottare una via di mezzo, lasci il network, e lo usi per tante landing page, con una call to action verso il sito principale, ma facendo in modo che il link non sia seguito dai motori.
-
Grazie Webmaster70,
no il sito/siti non sono al momento penalizzati.Delle landing page con call to action e link "nofollow" a sito madre,
sono coerenti con i nostri obiettivi.
-
Prego Willbe.
Per evitare l'occhio indiscreto di Google potresti oltre al nofollow usare una pagina intermedia di redirect che è esclusa dal robots.txt.
Cioè:
<a href="/redir.php" rel="nofollow" />acquista subito</a>
User-Agent: *
Disallow: /redir.phpin landingpage.com/redir.php c'è un redirect 302 a madre.com.
-
Chiarissimo.
E direi che noi stiamo dando nuovo significato alle parole "user newbie".Secondo la tua opinione dovremmo dare importanza anche a IP e whois?
Grazie nuovamente.
-
Secondo me se i siti satellite sono puliti, ben verticalizzati e ben indicizzati possono essere una risorsa per il sito padre.
Se sono una pagina piena di key possono diventare un danno, ma se sono verticalizzazione che approfondiscono l'argomento secondo me sono un valore aggiunto, specie se aggiornati e si prevede di manternerli aggiornati.
-
Merlinox hai ragione e abbiamo intenzione di perseguire la strategia da te indicata.
Ma costruire siti satellite verticalizzati su tre/quattro argomenti richiederà mesi e siamo quasi pronti a pubblicare il sito madre.
Siccome solleticheremo Googlebot con una nuova struttura dei contenuti, url e codice rinnovati desideriamo evitare di pagare oggi i trucchi usati dalla passata gestione.
La soluzione suggerita da Webmaster70 ci aiuterà nella transizione, senza rinunciare al traffico proveniente dai siti Keyword based e rendendo più remoto lo spettro della penalizzazione.
-
@willbe: avevo capito ci fosserò già. E' sicuramente un impegno oneroso, ma considera che possono essere progetti a se stanti!
-
Ad oggi i siti satellite ci sono, sono singola pagina, hanno tutti lo stesso layout, sono collegati tra di loro e con il sito padre e viceversa.
Hanno anche contenuti unici e ben scritti che insieme al nome di dominio li posizionano ottimamente.
Il tutto però a scapito del sito padre, sia dal punto di vista della chiarezza dei contenuti che del posizionamento dello stesso.
Da qui la nostra necessità (velleitaria?) di riorganizzare i contenuti e trovare nuova destinazione d'uso ai satelliti (sia temporanea che a lungo termine).Grazie per la vostra partecipazione.
-
Riguardo a IP e whois, era importante prima.
Adesso ormai questi dati se vuole li trova nella history, poi il network non è più usato per trasferire link juice ..., non se serva a qualcosa ma puoi farlo.
-
Grazie Webmaster70