• User Attivo

    ma nella mia directory che vado a creare i link li lascio "aperti" per passare page rank o è meglio metterci il "nofollow" ?

    Ma se metto il "nofollow" che senso ha la directory?


  • Super User

    Una directory con il nofollow dovrebbe avere un'utilità diversa dal puro link building per chi inserisce il sito nella directory, deve aggiungere parecchio valore aggiunto, gli utenti dovrebbero utilizzarla per cercare siti/servizi in modo più semplice rispetto ad un motore di ricerca (e secondo me attualmente in pochi usano le directory per cercare le cose).


  • User Attivo

    perfetto, è proprio la risposta che stavo aspettando, ora diciamo che mi hai aperto la mente verso la directory ... Grazie!

    DOMANDA:

    • ma se faccio una directory con link in uscita liberi dal "nofollow", poi non rischio penalizzazioni da Google che dice di volere i link in uscita con il "nofollow", altrimenti potrebbe pensare che sia un sito dove si vende la pubblicità o sia un sito di vendita di link ?

    • Prima però di validare ogni link mi conviene controllare se non sono siti di spam, giusto? Altrimenti anche il mio sito e i link interni collegati subiranno penalizzazioni, giusto?


  • Super User

    Se NON utilizzi il nofollow in linea di massima serve un buon controllo preventivo sui siti che accetti, siti di scarsa qualità o spam potrebbero portare parecchi effetti negativi al posizionamento del tuo sito.
    Occhio anche ai contenuti duplicati ;).


  • User Attivo

    perfetto, grazie mille, sei gentilissimo a rispondermi...

    Invece cosa ne pensi di Google quando dice che se non metti il "nofollow" potrebbe pensare che il tuo sito vende link e quindi rischia la penalizzazione? Google cerca di bannare chi vende link, giusto?

    Grazie mille...


  • Super User

    Sarebbe un controsenso se Google dicesse che se non metti il nofollow penalizza, per quanto ne so dice di metterlo in caso di vendita banner/link per non favorire il posizionamento del sito linkato.

    Riesci a segnalare la fonte di ciò che dici tu per vedere cosa dice di preciso? :).


  • User Attivo

    E' lapalissiano che non è cosi, visto che altrimenti siti tipo dmoz o la directory di google stesso dovrebbero essere tutti penalizzati/bannati (tutti link follow). Senza contare gli altri milioni di siti non bannati 😄

    Il problema è se linki risorse che sono in qualche modo in contrasto con le regole di google, ma se linki siti normali non hai rischi.


  • User Attivo

    Fare il paragone con Dmoz non è opportuno, infatti questa è una delle pochissime directory che ancora conserva pr nelle pagine interne, mentre oggi trovare una directory che non abbia pagine interne con barretta grigia è molto difficile. Il rischio c'è sempre, bisogna controllare accuratamente i siti che si inseriscono.


  • User Attivo

    ok grazie mille per le info utili ... cercherò la fonte dalla quale ho elaborato questo mio pensiero che Google penalizza i link in uscita senza il nofollow pensando che siano potenzialmente link in vendita.

    Grazie di tutto.


  • User Attivo

    @Gibbo89 said:

    per quanto ne so dice di metterlo in caso di vendita banner/link per non favorire il posizionamento del sito linkato.

    ecco, appunto quindi diciamo che se:

    1. Se la directory vende l'inserimento dei link va messo il "nofollow"
    2. Se la directory non vende l'inserimento dei link si può non mettere il "nofollow"

    e questo il senso della tua frase?


  • Super User

    Si, ma il problema passa poi a te, che se vengono inseriti siti di scarsa qualità o di spam sei tu che vieni penalizzato ;).
    Quindi se hai un controllo su ciò che viene inserito vai tranquillo e non mettere il nofollow.


  • User Attivo

    si ok, quello del controllo sui link inserito è chiaro!.

    Li controllerò perchè se si inserisce qualcuno che vuole fare spam rischio di compromettere il tutto ...

    Grazieee