- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- WP non genera file.html (?)
- 
							
							
							
							
							WP non genera file.html (?)Ho notato che, a differenza di Blogger, con Wordpress i permalink sono costituiti da cartelle, ricavate dal titolo del post. Se scrivo un post: "case in montagna" 
 con WP avrò www.miosito.it/.../case-in.montagna/Mentre con Blogger avrò 
 www.miosito.it/.../case-in-montagna.htmCredete che questa differenza possa dare risultati differenti in termini di indicizzazione e posizionamento? E se sì... forse conviene settare WP per far sì che generi i file html col nome del post? Grazie  
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Pirata azzurro, nessuna differenza in posizionamento, i motori non guardano l'estensione del file, ci mancherebbe anche  se non sbaglio però, con wordpress puoi farlo, ma non ricordo come.. 
 
- 
							
							
							
							
							
devi smanacciare con htaccess direi, ma correggetemi se sbaglio, che al posto della struttura di default che propone in OPTIONS/PERMALINK /%year%/%monthnum%/%day%/%postname%/ basta mettere /%year%/%monthnum%/%day%/%postname%.htm e lui DOVREBBE scriverti il corretto htaccess  
 
- 
							
							
							
							
							@Tambu said: basta mettere 
 /%year%/%monthnum%/%day%/%postname%.htm
 e lui DOVREBBE scriverti il corretto htaccess grazie TAMBU... lo mette, lo mette. 
 Domandina. Al fine del posizionamento è meglio una cosa tipo
 1 - ww.grafica3dblog.it/index.php/2006/08/25/progetto-rendering.htm
 oppure
 2 - ww.grafica3dblog.it/progetto-rendering.htm ?Ad occhio mi pare che nella 2° le KW siano +rilevanti e meno "diluite"... PERO'mi chiedo... non è che nel tempo avere anno/mese/giorno (quando il blog si riempie di roba) è un qualcosa di molto utile? 
 Sono all'inizio e certi scenari futuri non riesco ad immaginarli....Inoltre correggetemi se sbaglio, ma modifiche come: - la suddetta
- rename di categorie
- rename di TITOLO post...
 sarebbero cose da non cambiarsi: i motori potrebbero "non capire"... hehe 
 sbaglio ? 
 
- 
							
							
							
							
							
se è parlato poco tempo fa, proprio in questa sezione: i pareri sono contrastanti. Un giudizio che mi pare vada per la maggiore indica di mettere la data se è un blog con contenuti time-sensitive, tipo news, o se parli di cose che poi si aggiornano col tempo. Io però, ad esempio, la lascio perchè mi piace 