• User Attivo

    Informazioni sui sottodomini

    Salve,

    Vorrei alcune info sull'utilizzo dei sottodomini, ne ho sentito parlare ovunque e in toni diversi, vorrei capire bene quando ha senso usarli.... per questo vorrei sentire l'opinione di stuart, rinzi, giorgio e chiunque voglia aiutarmi...

    Innanzitutto una domanda stupida, ma importante quando si vuole lanciare una directory associata ad un dominio :

    1.Se www.dominio.com ha pr4 , che pr assume dir.dominio.com ?

    Siccome tutti guardano al pr (ancora!!) volendo fare una dir è giusto invogliare chi ci crede facendogli vedere la toolbar più carica possibile...

    2-In ogni caso mentre per le sottocartella in genere il pr cala di 1 se linkate alla home, cosa avviene per il sottodomini?

    3-Più in generale quali sono i fattori che fanno dire : "Beh in questo caso uso la sottodir oppure il sottodominio?...."

    4-Ultima domanda forse banale, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara dato la grande diversità di vedute : quando utilizzare sottodomini o sottocartelle per siti multilingua??
    (Io penso che molto dipenda da come si linkano le pagine cioè se tutta la sezione inglese riceve link da pagine inglesi e quella ita da pagine ita, non ci sono provblemi neanche con le sottocartelle.... fatemi sapere)

    Fatemi sapere....

    un saluto a tutti gli amici del forum....


  • Super User

    @"isidoro81" said:

    1.Se www.dominio.com ha pr4 , che pr assume dir.dominio.com ? 0 ... siccome però non esiste il PR 0 assoluto dico: la quantità più bassa possibile di PR
    Spiegazione veloce: dir.dominio.com non ha backlink

    @"isidoro81" said:

    Siccome tutti guardano al pr (ancora!!) volendo fare una dir è giusto invogliare chi ci crede facendogli vedere la toolbar più carica possibile... Mi sembra un ragionamento giusto. Comunque il PR di un sottodominio lo incrementi facendo tutto ciò che faresti per un sito normale. Gli trovi backlink, evitando di fare scambio link, di reperire link nelle FFA o Link Farm.

    @"isidoro81" said:

    2-In ogni caso mentre per le sottocartella in genere il pr cala di 1 se linkate alla home, cosa avviene per il sottodomini? Osservazione giusta, deduzione errata.
    Anche se è ciò che è visibile tramite toolbar sulla maggior parte dei siti internet (home page TBPR4, pagine interne TBPR3 e così via), il PR di una qualsiasi pagina dipende dai link in entrata, e all'interno di un sito la distribuzione del PR dipende dalla struttura e dalla gerarchia dei link.
    Facendo riferimento unicamente al ToolBar PR si incorre in errori di valutazione di questo tipo.

    ** Per i sottodomini è la medesima cosa, comunque.**
    Se dir.dominio.com riceve un solo backlink (dall'home di dominio.com) , prende lo stesso PR che prenderebbe dominio.com/dir se ricevesse lo stesso unico backlink dall'home (contorto, ma spero di essermi spiegato)

    @"isidoro81" said:

    3-Più in generale quali sono i fattori che fanno dire : "Beh in questo caso uso la sottodir oppure il sottodominio?...." In generale tutti i casi in cui vogliamo creare un contenuto e distinguerlo nettamente dai contenuti del dominio principale.
    Va precisato però che il vero legame tra due risorse internet è dato dai link (anche tra domini diversi), quindi se inglobi nella struttura dei link del dominio principale (menu, footer ecc ecc) anche il sottodominio, il motore intenderà il sottodominio come parte integrante del sito, come una sottodirectory insomma.

    @"isidoro81" said:

    4-Ultima domanda forse banale, ma ancora non mi sono fatto un'idea chiara dato la grande diversità di vedute : quando utilizzare sottodomini o sottocartelle per siti multilingua??
    Proprio per la grande diversità di vedute, non posso che risponderti con una mia opinione personale. Prendila quindi come tale, ok?

    Se ho un dominio.it , in lingua italiana, e voglio aggiungere delle lingue diverse, apro dei sottodomini eng.dominio.it , fra.dominio.it
    Idem se ho un dominio.com la cui lingua principale è l'italiano.

    Se ho un dominio.com, lingua principale inglese, o apro dei sottodomini, oppure apro delle directory dominio.com/ita/ dominio.com/de ecc ecc....

    Ma non c'è una regola fissa. La cosa fondamentale è che, per motivi linguistici, tieni abbastanza separate le varie versioni. Per "separate" intendo che non le interlinki troppo tra loro 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    Stuart scrive:

    "dir.dominio.com non ha backlink"

    Verissimo, tuttavia molti domini di terzo livello a volte vengono spiderizzati anche se non hanno nessun classico backling, come mai?

    Per esempio G afferma che una pagina orfana (senza nessun backling passato e presente) non dovrebbe-potrebbe essere spiderizzata-considerata, eppure lui per primo sembra non rispettare questa regola.

    Allara ci si chiede, sbaglia G o sbagliano i seo nel definire-valutare cose e' un backlink?


    Riporto una dns query per casa.it

    ls -d casa.it
    [dns2.digita.it]
    casa.it. SOA dns1.digita.it adminstrator.dns1.digita.i
    t. (2006071801 86400 7200 2592000 3600)
    valutazione CNAME agenzie.casa.it
    foto CNAME www.casa.it
    vacances CNAME agenzie.casa.it
    software CNAME agenzie.casa.it
    holidays CNAME agenzie.casa.it
    commerciale CNAME agenzie.casa.it
    casa.it. NS dns1.digita.it
    casa.it. MX 20 mail3.digita.it
    vacanze CNAME agenzie.casa.it
    ville CNAME agenzie.casa.it
    transfer CNAME agenzie.casa.it
    casa.it. NS dns2.digita.it
    softfoto CNAME www.casa.it
    fotoage CNAME www.casa.it
    rustici CNAME agenzie.casa.it
    casa.it. MX 10 posta.casa.it
    agenzie A 81.29.205.148
    posta A 81.29.205.147
    posta2 A 81.29.205.147
    images CNAME www.casa.it
    casa.it. A 81.29.205.148
    romania A 86.55.11.242
    www A 81.29.205.148
    search CNAME www.casa.it
    web CNAME agenzie.casa.it
    appartamenti CNAME agenzie.casa.it
    urlaub CNAME agenzie.casa.it
    fax A 89.96.248.66
    casa.it. SOA dns1.digita.it adminstrator.dns1.digita.i
    t. (2006071801 86400 7200 2592000 3600)

    Ossi duri questi motori...


  • User Attivo

    Grazie stuart, davvero esauriente.... come al solito...
    Mi hai chiarito le idee...


  • Super User

    Inanzitutto complimenti a Stuart per le sue spiegazioni, sempre eccellenti.
    Vorrei aggiungere che fino a qualche mese fa i domini di terzo livello, se fatti da domini di secondo livello "importanti", consentivano un indicizzazione molto buona.
    Purtroppo in molti hanno abusato di questo sistema facendo pagine di SPAM su domini di terzo livello, e quindi ora Google si è fatto un po' più furbo e i domini di terzo livello non vengono più considerati bene come qualche mese fa.