- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Indicazioni su titoli pagina
-
Indicazioni su titoli pagina
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio su come impostare un titolo di una pagina in modo da renderlo il più efficace possibile!
Per prima cosa vi chiedo: Il nome dell'azienda va riportato necessariamente? C'è qualche utilità particolare nel metterlo?
L'uso del "." piuttosto che del "-" come separatore mi aiuta in qualche modo nel caso in cui inserisco più frasi?Faccio un esempio pratico. Per un azienda che vende ricambi auto a milano, ma rivende anche on line, quale dei seguenti titoli è più efficace:
**- NOME AZIENDA - Ricambi auto milano. Vendita ricambi on line
- Ricambi auto milano. Vendita ricambi auto on line**
O mi conviene fare titoli singoli in pagine diverse? Es.
- NOME AZIENDA - Ricambi auto milano.
- Ricambi auto milano
- Vendita ricambi auto on line
Qualunque indicazione in più vogliate darmi è ben gradita.
Grazie a tutti in anticipo.
-
Il titolo ha sostanzialmente lo scopo di:
- riassumere in pochissime parole il contenuto della pagina
- risultare accattivante e invogliante (il che spesso significa che deve dare ciò che il potenziale cliente cerca)
Queste due necessità spesso vanno a braccetto, fortunatamente.
Inserire il nome dell'azienda può essere utile se la marca in questione è nota al pubblico (di massa o di nicchia che sia), è famosa per doti particolari e apprezzabili (affidabilità, qualità). In questo caso si può inserire, tuttavia suggerisco di metterlo al termine del titolo, per dare maggiore prominenza alle parole chiave (questo aiuta senz'altro nel posizionamento delle parole chiave legate al prodotto/servizio offerto).L'utilità che ottieni nell'inserire il nome aziendale nel titolo non è tanto in ordine al posizionamento in sè (per la parola-chiave che è il nome dell'azienda è difficile posizionarsi male) bensì all'affiliazione e alla rassicurazione di possibili clienti. Quindi non tanto per apparire primi sui motori di ricerca, quanto per il passo successivo, ossia invogliare il navigatore al click.
Infine, ogni pagina dovrebbe avere il suo titolo, legato al contenuto specifico:
Ricambi auto milano - NOME AZIENDA -->home page
Ricambi auto milano --->pagina esplicativa del servizio
Vendita ricambi auto online --->pagina di ecommerce dei ricambi
-
Chiaro e utilissimo!
E che mi dici dei separatori? meglio il "." o il "-" o è indifferente?
Grazie ancora
-
Non ho dati empirici alla mano, posso ipotizzare che sia indifferente per quanto riguarda il posizionamento. Semmai approfitta dell'occasione per fare un esperimento in questo senso.
-
lo farò! Se scopro qualcosa di utile lo condividerò!
grazie ancora!
-
Beh! Se il titolo è l'elemento TITLE presente nello head della pagina, ha decisamente valore nella SEO. Giusto renderlo accattivante, ma una occhio alla SEO è fondamentale.
consiglio di ottimizzare una keyphrase e metterla subito allo inizio. Lunghezza max 60 caratteri ed è indifferente ai fini SEO (ma non di significato) se applicare automaticamente il nome azienda alla fine.
[URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile
-
Ciao,
ho spostato la discussione in questa sezione in modo che possiate ricevere più risposte inerenti alla stessa.
Auguro a tutti una buona giornata
-
Ciao chakilda,
Per scrivere un buon Title cerca di mettere le keywords per le quali vuoi posizionarti all'inizio di esso siccome sono considerate le più importanti da google, e cerca di non superare i 70-75 caratteri (spazi inclusi).
Per il divisore ti consiglio di utilizzare il "-" che in serp è visto meglio dall'utente.
PS: Non scordarti che il Title verrà visualizzato nella serp e deve attirare il click dell'utente, quindi no all'elenco di keywords senza senso ;).
-
Ottimo intervento!
Grazie mille