- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Giocare SEO
-
La premessa che facevi è che "la lingua non può essere tradotta", dunque , escludendo algortimi leagti alla semantica, uno dei punti fondamentali potrebbe essere quello del tempo che ogni visitatore si ferma sulle singole pagine, confrontando ovviamente le singole lunghezze", e inoltre guarderei la frequenza di rimbalzo.
Se quest'ultima è bassa e , a parità di lunghezza delle pagine, quindi per numero di parole, il tempo di permanenza sulle singole pagine è più alto, direi che per questi si può ipotizzare una maggiore utilità di informazioni.
Poi per capire di che argomento si tratta, avendo fatto tu la premessa che non sono traducibili , potrei solo cercare le keyword che hanno tra quelle note e già classificate in categorie e argomenti e , a seconda della densità, tentare una classificazione e un individuazione per correlazione ( quindi divento un sistema "esperto" basandomi sull'esperienza ) .
Credo.
-
Vedo molte idee interessanti ed utili e anche una leggera "finezza" in piu' di quello che mi aspettavo
Un mdr usa un suo algoritmo per risolvere un problema simile _ ecco l'attinenza SEO - e affrontare un problema di questo tipo per i SEO potrebbe essere un modo alternativo per capire un mdtSono ben accette altre idee
-
Cosa si vince?
Scherzo naturalmente.
-
Si vince un mio autografo con dedica in un libro qualsiasi di tua scelta!
hihi
-
Potremmo capire molto senza "capire la lingua" e con questo gioco possiamo confrontarci..
-
Ancora non mi è chiaro come capire se il testo contiene informazioni utili
-
Vale è quello che stanno cercando di capire anche quelli di Google per inserirlo nell'algoritmo
-
@Gibbo89 said:
Vale è quello che stanno cercando di capire anche quelli di Google per inserirlo nell'algoritmo
Esatto quindi magari possiamo spingerci in una pseudo-soluzione (vedi densità delle parole) che potremmo impiegare nei nosrti siti
-
Però anche in questo modo come facciamo a capire la qualità?
La keywords density spesso non è sinonimo di qualità.
-
@Gibbo89 said:
Scusa la domanda ma come faccio a capire di cosa parlano e se danno informazioni utili se non conosco la lingua?
Ciao Gibbo
tispondo pure se in ritardo a te ed a altri come te che si chiedono cosa c'entra la mia domanda con il SEO dicendo che (mia interpretazione) Google non capisce cosa scriviamo ne sa solo dare la definizione perchè noi gli diciamo che pippo = pluto per cui se noi come gioco riusciamo a capire tra 2 articoli scritti in cirillico, capiamo chi dei 2 dà le informazioni più utili ci avviciniamo al modo di ragionare di un motore di ricerca.