- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Ecco gli annunci che possono mettere i premium
-
Ciao, ho provato a dare un occhiata e per riprova ho provato anche con i miei siti. Porto l'esempio di quello che uso per mio divertimento, maxicross.it
Controllando risulta: Alexa Traffic Rank: 583,041 Traffic Rank in IT: 24,149 .
Una media di 130 visite al giorno
Con Adplanner mi di dice: No data available....
Quasi tutti i miei siti su Adplanner non mi da risultati, come mai?
Scusate...Infine l'alexa rank piu è basso meglio è o viceversa? Abbiate pazienza
Grazie
-
Non ti dà i dati perché probabilmente non hai collegato Adsense con Analytics.
L'Alexa Rank più è basso meglio è, perché sarebbe una specie di classifica dei siti più visitati.
Quindi se c'è 1 ad esempio vuol dire che è il sito più visitato in Italia, il primo sito insomma in Italia.Ovviamente sono stime date da quelli che hanno la barra di Alexa installata.
Comunque sono utili per avere delle indicazioni sommarie.Tipo se un sito ha 1.0000.000 in Alexa Italia, è ovvio che non sarà molto visitato, se ha 100, lo sarà sicuramente.
-
aaaa!! Grazie, mi sono rinvenuto!
-
@bluwebmaster said:
Ma cosa ti fa pensare che sia un "premium" ?
Anche se secondo me lo è, però ...boh farà tantissimi visitatori secondo te?Ha la possibilità di mettere il formato che vuole degli annunci adsense.
Tra l'altro hai notato che passando col cursore sugli annunci questi cambiano colore?
Da quel che ho visto il sito è di una società tedesca con uffici anche in UK.
Presumo che abbia un bel po' di siti comparatori di prezzi e quindi un numero di impressions enorme ogni mese. Se cassiopea ha trovato che ha circa 80mila visitatori unici al giorno solo per quello, figurati anche gli altri.
-
Colgo l'occasione per salutare BMastro.
Si che me ne ero accorto dal particolare layout degli annunci.
Mi fa un po rabbia ( ihihihihi ) per ovvi motivi .
Beh 80 k di visite al giorno a 5 pagine in media sono 400 k pagine viste al giorno quindi circa 12 milioni di impression al mese.
Purtroppo sono ancora lontano da quell'obbiettivo
P.S.: la mia voleva essere una battutta .
-
Bisogna vedere come fanno tutti quei visitatori. I contenuti del sito sono inesistenti, per cui mi sa che c'è sotto una grossa campagna pubblicitaria. Ho idea che l'utile netto sia più basso di quello che si può pensare di primo acchitto.
Ciao
-
Per diventere utenti premium non è importante il numero delle page views, ma il fatto di guadagnare molto e di avere un sito di buona qualità. Fare molte pageviews non implica necessariamente nessuna delle due condizioni di cui sopra.
Il fatto che gli utenti premium possono gestire gli annunci a loro piacimento non è vero; sono comunque soggetti al regolamento di AdSense, e se è vero che hanno a disposizione delle implementazioni particolare degli ads, esse sono sempre accompagnate da dalle stringenti condizioni di utilizzo.
-
Bmastro, infatti l'ho pensato anch'io.
@Marcantoni : ho spulciato negli anni vari siti anche esteri e ho "quasi scoperto" che oltre al "premium" esiste anche un semi premium che a discrezione di Google pare venga proposto a chi si mantiene su una media di 3 o 4 milioni di impression al mese.
Per netrambi, sottoscrivo pienamente, vale il regolamento , qui non si dicsute, ma con molte, moltissime deroghe.A parte la possibilità di "manipolare" colori , caratteri e formati , che già di per se stesso non è una conformità al regolamento per i comuni mortali, c'è anche la possibilità, ad esempio, di avere più di tre unità sulla stessa pagina ( parlo sia degli insieme di annunci che degli insieme di link ) , oltre ad avere poi una "linea" preferenziale, cioè un assistente che ti risponde ( cosa che per noi comuni mortali ti sogni ) , c'è anche un altra deroga che è quella che spesso "contenuti" non tollerati negli account "normali" sono tollerati incredibilmente in quelli sicuramente "premium".
Senza citarti i siti , ce ne sono due che mettono foto di ragazze completamente nude, che se messe su un "sitariello" di 5000 visitatori al giorno comporterebbe la sospensione dell'account.
Queste, a mio avviso e salvo miglior parere, sono "deroghe" al regolamento, altro che!
Del resto è anche giusto : chi fa 10 milioni di impression al mese è "potenzialmente" , e a tutti gli effetti, più appetibile per Google di chi ne fa 500 mila.
Non posso dare torto alla politica di Google : è come se un rappresentante ti facesse 1 milione di fatturato al mese e un altro 5000 euro .
Sicuramente il capo di quell'azienda "premia" chi fa quel monte di fatturato , piuttosto che chi ...sbarca solo il lunario.Non sono convinto che basti fare un sito di buona qualità.
Secondo te quel sito che Bmastro indicava , sicuramente un premium, è di buona qualità? A me sembra, e qui concordo con il carissimo Bmastro, un sito quasi completamente vuoto di contenuti.
E poi per guadagnare "bene" occorre necessariamente fare moltisisme pageview.
Ci sono siti di ottima fattura e qualità, sia per contenuti che per layout, ma non arrivano a 100 euro al mese perchè hanno poche pagine viste.
-
Ho detto che oltre alla buona qualità, l'altro elemento importante è che il sito guadagni bene (e quindi faccia guadagnare bene google). Non è detto che un sito con un numero enorme di pageviews faccia guadagnare tanto, tutto lì.
Questo poco-prezzo come qualità non è che sia niente di ché, ma diciamo un 6-- glielo si può dare; evidentemente quel che ha impressionato Google è il fatto dei guadagni
-
Ovvio che se Google ci guadagna bene ha tutto l'interesse a "proteggere" il suo investimento che si chiama "Publisher".
Ma guadagnare significa , nella fattispecie , fare molti click , e quindi molte impression.
Non credo, molto realisticamente, che un sito che faccia 500 mila impression al mese diventerà "premium", anche con ecpm stellari su cui Google ci guadagnasse il doppio.
Il rapporto quantità/qualità è indispenzabile, sottoscrivo in pieno.
Un sito che facesse 10 milioni di pagine al mese e avesse 50 euro di introiti al giorno è sicuramente meno probabile che diventi premium rispetto a uno che ne fa 8 milioni ma 300 euro al giorno.
In pratica è come il luogo comune della gazzella e del leone : quando si sveglia il leone sa che deve correre più della gazzella se vuole mangiare, la gazzella quando si svegli asa di dover correre più del leone s enon vuole essere mangiata.
Quando ti svegli , sia che sei il leone o la gazzella, ...inizia a correre.In pratica inizia a fare impression ...:D