• Super User

    @Stuart said:

    Più di quanto i sostenitori del declino dei fattori onpage a favore di quelli offpage pensino 🙂
    Ma molto meno di quanto comunemente si pensi.
    Una risposta "diplomatica" con la quale non si può che concordare. 😄

    Scherzi a parte, sono davvero d'accordo. 😉


  • Super User

    @micky said:

    Ecco perchè :D:D:D!!! Magari non conosco (ancora) a memoria i contenuti delle 690 pagine del sito di LowLevel. 🙂

    Se anziché linkare la home page di motoricerca.info mi dai l'URL dell'articolo che supporterebbe la tua tesi, magari me lo vado a leggere.

    Magari leggere quell'articolo non interessa solo a me.

    Magari. 🙂


  • Super User

    sarò più esplicativo :).
    Guarda tutte le pagine 😉 (a proposito del sottotitolo del sito...).
    Comunque un articolo c'era, e mi sembra proprio dello stesso Low :). Vedo se lo trovo :).


  • Super User

    @micky said:

    Vedo se lo trovo OK, grazie. Comunque non ho mica capito cosa intendi, sai? 🙂


  • Super User

    @Everfluxx said:

    OK, grazie. Comunque non ho mica capito cosa intendi, sai? 🙂

    Intendo che una cosa ripetuta, come le parole chiave del nome di dominio, è opportuno metterle più che nel title nel sottotitolo del sito (non so se c'è una nomenclatura specifica per quella zona), come fa Low, nelle cui pagine del sito (tutte o quasi mi sembra) usa "guida al posizionamento.. bla bla" . In questo modo spingi quelle key, che sicuramente avranno motivo di esistere in tutto il sito visto che sono key che hanno anche legame con il nome (oltre che i loro motivi di esistenza in quanto parole chiave utili) senza sporcare il title, che è meglio relegarlo per parole inerenti la pagina in questione.

    P.S. vedo ancora se lo trovo :D:D:D!

    :ciauz:


  • Super User

    @micky said:

    Intendo che una cosa ripetuta, come le parole chiave del nome di dominio, è opportuno metterle più che nel title nel sottotitolo del sito (non so se c'è una nomenclatura specifica per quella zona), come fa Low, nelle cui pagine del sito (tutte o quasi mi sembra) usa "guida al posizionamento.. bla bla" Perdonami se ti contraddico, Micky, ma "Guida al posizionamento dei siti web sui motori di ricerca" è, appunto, il sottotitolo del sito. 🙂

    Le parole chiave contenute nel nome a dominio motoricerca.info sono "motori" e "ricerca" (delle quali il nome del sito è una crasi: motoricerca), keyphrase che Low usa --giustamente, a mio modestissimo avviso-- all'inizio del tag <TITLE> su tutte le pagine:

    <TITLE>Motori di ricerca: [Titolo della pagina]</TITLE>
    

  • Super User

    @Everfluxx said:

    Perdonami se ti contraddico, Micky, ma "Guida al posizionamento dei siti web sui motori di ricerca" è, appunto, il sottotitolo del sito. 🙂

    Le parole chiave contenute nel nome a dominio motoricerca.info sono "motori" e "ricerca" (delle quali il nome del sito è una crasi: motoricerca), keyphrase che Low usa --giustamente, a mio modestissimo avviso-- all'inizio del tag <TITLE> su tutte le pagine:

    ><TITLE>Motori di ricerca: [Titolo della pagina]</TITLE>
    >```
     
    Mi dispiace ma ***ti devo proprio quotare in pieno*** :D! Anche se penso continuterò a fare di testa mia, con il titolo con una doppia valenza semantica coincidente e magari mettendo il "titolo del sito" nelle pagine in cui c'entra di più :).
     
    :ciauz:

  • Community Manager

    C'è una cosa che ho sempre pensato 😄

    Ora, quanto è importante la prominenza della chiave nel tag title e quanto è importante il tag title, non so classificarlo.

    Ma sono sicuro che è quasi di vitale importanza per la sola presenza della nostra pagina web 🙂

    Forse, ripeto forse, c'è un algoritmo particolare dedicato al Tag Title. Ripeto forse e voglio precisare che è una mia idea, pazza, non verificata o testata perchè non ne ho le conoscenza, i mezzi, la forza, la voglia.

    Secondo me, Google, non estrapola già i documenti con una classificazione, ma lo fa in due fasi:

    Fase A: estrapola dai suoi 1000000 documenti solo gli x più rilevanti per una data query (non per tutte).

    Fase B: assegna il punteggio e li estrapola a seconda dell'importanza.

    Ora, nella fase A assegna un punteggio al Tag Title ed uno ai fattori esterni. Più link hai con la chiave più possibilità hai di uscire in quei X documenti (la posizione la prende dopo).

    Più la tua chiave è vicina più hai la possibilità di apparire.

    A parte quanto sopra può essere semplicemente una cavolata o una cosa banale, il tag Title, per il posizionamento, è importantissimo averlo all'inizio.

    Sia per dare più forza e rilevanza alla nostra chiave all'interno della pagina, sia perchè ho più possibilità di essere preso in quei documenti rilevanti.

    Non prendete l'esempio di Low come definitivo, sono sicuro che se Low mettesse nei meta tag uno tipo:

    meta-tag="google" content="I love it"

    Lo copierebbero tutti 😄

    Lo ha partorito tantissimo tempo addietro quel sito e quindi serve una sua precisazione:

    • hai inserito la chiave Motori di Ricerca all'inizio del title in molte pagine perchè sapevi che Google dava importanza alla chiave nel complesso globale del sito e quindi volevi puntare su quella?

    • hai inserito la chiave Motori di Ricerca all'inizio del title in molte pagine perchè non te ne sbatteva troppo dei motori di ricerca e hai pensato ad una ottimizzazione normale?

    • hai inserito la chiave Motori di Ricerca all'inizio del title in molte pagine perchè a quel tempo non era importante la posizione della chiave nel title?

    • hai inserito la chiave Motori di Ricerca all'inizio del title in molte pagine per gli utenti e qui ci facciamo le seghe mentali? 😄

    Io suggerisco sempre, a meno che tu non sia la Coca-Cola, ti inserire il nome del sito, se proprio vuoi, alla fine del Title in visione dei motori di ricerca.

    Se poi vuoi fare branding, allora all'inizio va bene, ma attenzione che potresti anche incappare nel filtro delle pagine simili 😉

    Infatti, se per esempio avessimo una directory, usare quel tipo di title come ad esempio lo usa ODP è assolutamente sconsigliato per i motori di ricerca.

    Giorgio 😉


  • Super User

    quoto in pieno :). Speriamo Low veda questo thread così ci dice anche lui la sua :).


  • Bannato Super User

    anche per me, il nome del sito, se ripetuto su tutti i title, va alla fine...
    comunque sarei curioso di vedere le risposte di low alle domande fatte sopra...


  • Super User

    @Giorgiotave said:

    Non prendete l'esempio di Low come definitivo, sono sicuro che se Low mettesse nei meta tag uno tipo:

    meta-tag="google" content="I love it"

    Lo copierebbero tutti 😄
    LOL! Il mio preferito comunque rimane questo:

    <meta name="jedi-mind-trick" content="You will bookmark this site and use it a lot.">

    :lol: :lol: :lol:


  • Moderatore

    @Everfluxx said:

    LOL! Il mio preferito comunque rimane questo:

    <meta name="jedi-mind-trick" content="You will bookmark this site and use it a lot.">

    :lol: :lol: :lol:

    :D:D:D:D:D:D