• Super User

    Ciao merlinox.

    In ricette20.it/robots.txt leggo:

    
    User-agent: Googlebot
    Disallow: /cercaRicette/ricette_*
    
    

    Quindi è normale che non appaia ne titolo ne description, ma solo la URL, e probabilmente appare perché avrà un pancia un buon backlink, magari da un altro sito.


  • Moderatore

    Non sono d'accordo. Il titolo che appare è proprio chiaro, ma fa riferimento ad una url che non c'entra assolutamente nulla (anche se ora fa redirect alla pagina giusta).

    Per quanto riguarda backlink io non ne ho trovati, nè con google nè con yahoo.


  • Super User

    Il titolo lo ha creato Google, in base al backlink.

    Anche questa c'è nelle SERP:

    www ricette20.it/cercaRicette/ricette_

    Se non hai trovato backlinks non vuol dire che non sono mai esistiti:

    1. Google è lento ad aggiornarli;
    2. I backlinks che puoi trovare sono sempre una parte dei totali-

  • Moderatore

    Dubito che uno piazzi una cosa simile, come anchor in un link. Comunque purtroppo non ho modo di verificarlo.

    Grazie.


  • Super User

    Oppure le ha piazzate il tuo CMS.

    Ne hai un centinaio di URL del genere nelle SERP.

    Cerca inurl:ricette20.it/cercaRicette/*_

    togli il filtro e trovi tanti risultati del genere:

    apple pie - Ricette 2.0 - Il cerca ricette italiano!
    www . ricette20.it/cercaRicette/ricette_apple-pie

    cosce di pollo in padella - Ricette 2.0 - Il cerca ricette italiano!
    www . ricette20.it/cercaRicette/ricette_pat

    Ricette 2.0 - Il cerca ricette italiano!
    www . ricette20.it/cercaRicette/ricette_macarons

    baccalà alla vicentina - Ricette 2.0 - Il cerca ricette italiano!
    www . ricette20.it/cercaRicette/ricette_baccala-alla-vicentina


  • Moderatore

    Molti sono refusi della passata "edizione" del sito, in cui le linkavo dall'history. Il problema è che, se noti, c'è la corrispondenza tra URL e titolo, via modrewrite (al più di macarons che prende quello della home).

    PAT e "cosce di pollo in padella" invece, non hanno proprio alcun legame.


  • Moderatore

    Ciao a tutti.

    Scusa Merlinox se arrivo solo ora, ma oggi twitter l'ho consultato solo dopo cena.

    🙂

    Intanto penso che Webmaster70 abbia fiutato un dato interessante:

    • il file robots.txt potrebbe infatti giustificare (anche se naturalmente se ne discute da molto) l'assenza della description nello snippet.

    Riguardo al title ho un'altra idea che vi propongo.

    Quella url fa 301 su una nuova pagina: google prende il title da questa e vi aggiunge il pay off della home del sito (o almeno, quella che ricorda lui, cioè Ricette 2.0 - Il cerca ricette italiano!).

    Tenete conto che dico questo sulla base di cose che sono capitate a me, non so se si tratta di una prassi più o meno tradizionale e se c'è qualcosa di improbabile in quello che dico...

    In ogni caso:

    1 - Mi è personalmente capitato che Google appendesse ai title delle mie url il title del sito o della parte di sito che generava quei contenuti: non lo fa sempre per quella determinata url, lo fa in funzione della query di ricerca.

    2 - Il 301 instaura un rapporto tra i due indirizzi e sinceramente mi è capitato anche che il 301 venisse mostrato in serp con title e description della nuova pagina: dura poco, dopo alcune settimane il 301 era sparito e al suo posto c'era ovviamente la nuova pagina, ma nel frattempo mostrava sintomi simili a quelli posti qui da Merlinox.

    Che saluto con affetto, visto che leggo che il suo ottimo aggregatore di ricette è uscito dalla penalty.

    :ciauz:

    Parlavo proprio l'altra sera con un amico del tuo sito di ricette: usi coldfusion vero?
    Peccato sia così poco diffuso, anche noi avevamo iniziato a provarlo... ma ci fermarono i costi delle licenze. E dell'hosting, quindi, in buona sostanza.[/OT]


  • Moderatore

    Come scritto inizialmente il 301 l'ho fatto oggi, accorgendomi che molti arrivavano con quell'url ad una query sbagliata. Allora ho messo mano al codice. Dapprima analizzando il referer, ma poi, senzi di jinxiana colpa, mi hanno fatto fare un redirect totalitario.

    Il robots.txt l'ho messo per una precisa indicazione presente in "webmaster guidelines" di google. Gli altri risultati sono però corretti:
    my.jetscreenshot.com/5227/20110214-fkkm-109kb

    La cosa strana è che Google, dopo la depenalizzazione, ha reimmesso in SERP pagine vecchie, con url che rispondono con 301 o 410 (appositamente). #bah!

    Per quanto riguarda CF è un vero peccato che in Italia abbia fatto sta fine: all'estero pare però che viva ancora decentemente. Purtroppo la parola "investimento" non si capisce nel bel paese.

    [polemica on]200? di una licenza in Italia costano di più di 10 ore di lavoro in un progetto...[/polemica on]


  • Moderatore

    [nessuna polemica] Beh, sinceramente in quel momento (un paio di anni fa) oltre alle 200 euro (o 300 dollari, boh) c'era il costo suppletivo dell'hosting, che rincarava non poco il conto finale. Insomma il php rimaneva decisamente più economico. Ma infatti il mio era un attestato di stima, so benissimo che non tutti ragionano in termini così 'terra terra' come facciamo 'noi' (cioè il sottoscritto e i suoi amici grafico-programmatori squattrinati. :D).

    Non per nulla l'argomento coldfusion-Ricette 2.0 era uscito fuori mentre parlavamo con amici di ruby on rails, che a sua volta richiede un hosting diverso da quello che utilizziamo abitualmente.
    In questo caso l'amico di turno è abbastanza bravo con ror ma non conosce nulla degli hosting commerciali... e proprio io lo perculavo perchè per risparmiare 20 - o forse più - euri utilizza uno spazio free con supporto dedicato a rubyonrails.

    Voglio dire che forse sono le stesse compagnie di hosting che curano poco questo genere di offerta 'meno di massa', causandone lo scarso utilizzo.

    Detto questo 'noi' tentiamo di annusare ogni novità o possibilità, anche se poi in moltissimi casi siamo costretti a volare assai bassi (facciamo fatica a costringere i clienti ad affittarsi un hosting decente 'normale', figuriamoci se avessimo bisogno di integrazioni... piangerebbero miseria in greco antico, purtroppo). [/nessuna polemica]

    :ciauz:


  • Moderatore

    Purtroppo l'hosting costa. Io da sempre uso Crystaltech, anche se ultimamente il suo supporto è calato notevolmente di qualità.
    Non ti nascondo che sto ipotizzando un porting su PHP...