- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Riflessione sulla dinamicità delle serp
-
Riflessione sulla dinamicità delle serp
Premessa: la mia è un'idea che però, per mancanza di tempo, non ho potuto verificare con un periodo di monitoring delle serp, però volevo proporvi questa discussione per sentire che ne pensate.
Io credo che la dinamicità delle serp, sia legata in qualche maniera, a quanto si parla, in quel momento temporale, di un dato argomento.
Mi spiego, secondo me, le serp legate ai mondiali calcio di Germania 2006 (felice ricordo...:)), per tutto il periodo del torneo, erano molto più dinamiche, cioè i salti di posizione dei vari siti, variano molto più frequentemente, essendoci, probabilmente, una maggiore attività per certe key, legate appunto al torneo.
Magari adesso, che si parla meno del passato di "guerra fredda", le serp sono diventate più statiche.
Voi che ne pensate?
-
Da quello che ho studiato-letto-pensato credo che tutto sia molto legato alle ricerche degli utenti (oltre ad altri mille fattori).
Per capirci: durante i mondiali la parola CALCIO sarà schizzata a livello esponenziale rispetto al solito e gli utenti avranno selezionato con i loro click determinati siti piuttosto che altri.
Quindi la serp si sarà evoluta in base anche alle scelte degli utentiRagionamento sbagliato :():?
-
Ma, al tempo dei mondiali in germania c'erano 50.000 blog che ogni giorno si aggiornavano, oggi ce ne sono 2-3...non mila, 2-3.
Comportamento dovuto ai siti, non ai motori
-
sì, ovvio che il comportamento parte dai siti, dagli utenti...ma questa prolificità (si dice così?!?) influenza le serp?
-
Siccome Google effettua degli aggiornamenti anche durante la giornata la risposta è: Si, ovvio
-
perfetto!
grazie...
-
Ci tengo a precisare che sono mie supposizioni dovute alla sola visione delle SERP.
Non prendere mai per giusta un'affermazione, potrei sbagliarmi. Molto facilmente anche
-
capisco!
però a rigor di logica il ragionamento ci sta...
il topic si sposta sui mondiali, ci saranno molti più siti che vogliono posizionarsi per le relative key (e includo anche quelli che NON vogliono posizionarsi), quindi sulle serp ci sarà molta più attività e frenesia (dove per frenesia intendo il salire e scendere nei posizionamenti).
poi quando si parla degli europei di nuoto, rimangono solo quei 2-3 blog, a parlare di mondiali e la "gara" diventa a due...