• User Newbie

    ritenuta d'acconto, tempi della dichiarazione in 730

    Buongiorno a tutti, un quesito sulla tempistica con cui effettuare le dichiarazioni dei compensi ottenuti con ritenuta d'acconto.

    Effettuo una attività il 20 dicembre 2010, emetto ricevuta per il pagamento con ritenuta.
    il committente mi dice che mi pagherà a 90 giorni ecc....

    A questo punto: la dichiarazione dei compensi ricevuti la dovrò inserire nel 730 che compilerò nel 2011 o in quello che compilerò nel 2012?
    Dipende ovviamente dalla competenza, ma di che cosa? Dalla data ricevuta? Dalla data in cui ottengo il pagamento?

    forse non avrei dovuto rilasciare la ricevuta quando mi hanno detto che avrebbero effettuato il pagamento a 90 giorni (e ora mi sento un pollo alle prime armi che ha commesso un errore cosmico...)????

    Grazie mille per la consulenza e Buon 2011 a tutti!


  • Super User

    Dovrai dichiarare il compenso nella dichiarazione relativa all'anno nel quale percepisci materialmente il compenso. Se il compenso ti verrà pagato nel 2011 dovrai dichiararlo nel mod. 730 da presentarsi nel 2012.
    Saluti.


  • User Attivo

    Dichiarerai il compenso nel modello 730 se a quella data avrai un datore di lavoro altrimenti dovrai presentare il modello UNICO (sempre se nel 2012 continuerà a chiamarsi così).

    Buon 2011.