- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Dati fatturazione
-
perfetto ora credo di aver capito:immagino che il centro clienti si crei all'interno del mio attuale account. Ho capito bene?
-
No, dovrai creare un account nuovo apposta per il centro clienti!
-
Scusate mi ero espresso male sopra.
In pratica è lo stesso cliente che ha 2 attività diverse. Quindi a questo punto secondo me non conviene creare 2 account separati, ma 2 campagne nello stesso account. Per quanto riguarda pagamenti e fatturazione ci sarà una sola ragione sociale e l'importo della carta finanzierà entrambe le campagne.
Sbaglio come concetto?Grazie
-
Non ti seguo: se le attività sono due distinte, con due PI differenti, il cliente potrebbe voler le due fatture separate, ma questo credo tu debba chiederlo a lui!
Se poi non gli interessa su quale ditta fattura la pubblicità , o ancora, se ha necessità di spendere di più con una ditta piuttosto che con l'altra allora puoi lasciare tutto su un unico account, ma sarebbe più corretto "fiscalmente parlando" separare le due cose!
-
si forse hai ragione tu.
il fatto è che il cliente paga con la stessa carta di credito in entrambi gli account e non vorrei che Google quando vede che la stessa carta viene usata in 2 account diversi possa non accettarlo. Ma questa è un idea mia, non so se è un problema che credo io e che in realtà non esiste.Grazie
-
Di nulla
Per la carta di credito condivisa su due account non credo ci siano problemi, ma sinceramente non ho mai testato, quindi non mi sento di escludere la tua ipotesi a priori... Parla con il cliente, e nel caso ti dica di dividere gli account prova e vedi come reagisce adwords!
-
Ciao Lennon,
direi che dipende da cosa fa il tuo cliente con i 2 account.
Se si tratta di double serving sei a rischio altrimenti no.
-
Ciao mister.jink,
il mio cliente ha 2 attività commerciali separate con 2 partite iva diverse, però essendo lui il proprietario di entrambe ovviamente per lui è più facile pagare AdWord con la stessa carta di credito Però effettivamente indirizzo, località , ragione sociale sono diverse nelle 2 attività commerciali.
Quindi la mia domanda è: come gestirli? considerando la questione della carta di credito che ti ho detto sopra?
Io ho creato 2 account con dati di fatturazione diversi e intendevo però pagare in entrambi con la stessa carta. E' sbagliato? Google lo accetterebbe?
Sono anche ben accette soluzioni diverse.Grazie
-
Ciao Lennon è giusto come hai proceduto.
Il fatto che siano 2 attività commerciali diverse assicura a te e al tuo cliente di non avere problemi. Diverso il discorso del double serving a cui accennavo sopra, che non riguarda il tuo caso.
-
OK grazie mister.jink. a presto sentirci.