- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Penalizzazione Ricette 2.0
-
Inseriscila senza problemi, nel caso dia problemi ci penso io.
-
Dominio: .ricette20.it
Motori: google
Prima indicizzazione o attività: 2 anni fa
Aggiornamenti effettuati: nessuno
Eventi legati ai backlink: backlink dei food blogger e recensioni
Linguaggio codice o Cms: google cse + coldfusion > htmlSitemap: presente in google
Url Rewrite: non presenteEffetti: taglio longtail e penalizzazione anche cercando "ricette 2.0"
-
Il re-indirizzamento da .ricette20.it/ a .ricette20.it/cucina/ è voluto? Sempre stato così?
-
Si è un 301, non dovrebbe causare problemi. E' sempre stato così.
-
Ragazzi vi segnalo che la penalizzazione è finalmente terminata.
Passi eseguiti:- inserimento di CSE ajax, rimosso quindi l'altro CSE con piccole modifiche al codice
- rimozione tutti i contenuti duplicati (rss, twitter, flick)
- inserimento contenuti originali
- richiesta di revisione (avvenuta dopo 11 giorni)
Grazie.
-
Grazie a te merlinox per aver condiviso con tutti la tua esperienza, sarà sicuramente utile ad altri in futuro
-
Quindi la penalizzazione, infine, era dovuta a contenuti duplicati?
Un'altra curiosità, la segnalazione di richiesta revisione la si fa dal gwmt?
Grazie ciao!
-
@giavara: è probabile, non ho mai ottenuto risposte ufficiali. Si la segnalazione è stata fatta da gwmt, però il tema è stato trattato molto anche all'interno del forum di google, e pare non sia cosa di poca importanza.
-
Confermo l'importanza di scrivere subito nel forum di google.
Avevo avuto una penalizzazione (con annesso crollo di pr) apparentemente senza motivo.
Dopo aver scritto vari post sul forum tutto è tornato normale, senza aver modificato il sito.Grazie dell'esperienza condivisa!;)
-
@giavara: nel forum USA i dipendenti di google spesso rispondono ai casi più importanti. In quello italiano pare di no, ma a quanto pare leggono.
Purtroppo su Ricette 2.0 avevo un paio di problemi, però dopo 8 mesi ho preferito fare un reset completo e quindi non ho risposte in merito a quale fosse il danno maggiore.Anche se - se il problema fosse stata l'implementazione di CSE - penso avrebbero sollecitato modifiche a tali script / modalità di visualizzazione.
In ogni caso per ora ho rimosso nel sito la pubblicazione di:
- feed aggregato
- twitter
etc... e (come da webmaster guidelines) messo le "mie" serp in robots.txt, anche se -come potete notare ora - sembrano essere diventate gradite: my.jetscreenshot.com/5227/20110214-xzuf-6kb