Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Lasciare memorizzati i dati inseriti in un form
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      supadema User • ultima modifica di

      Lasciare memorizzati i dati inseriti in un form

      Salve volevo porre un quesito:

      ho appena finito un form sul mio sito che mi invia alla email i dati inseriti in esso.
      Una volta finito di compilare il form, cliccando invio, si viene rimandati a un file invio.php contenente lo script da eseguire per effettuare i vari controlli sulla correttezza della compilazione e per inviare, infine, l'email.

      Nel momento in cui un campo obbligatorio non sia stato compilato il file invio.php mi rimanderà indietro, al form, dove specificherò di riempire il campo mancante.

      Ora arrivo al dunque: ogni volta che si viene rimandati indietro al form si cancellano automaticamente anche tutti gli altri campi compilati correttamente, quindi l'utente si trova costretto a compilare tutto da capo.
      C'è un modo per fare in modo che essi vengano, in qualche modo, memorizzati?

      Grazie in anticipo! :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao supadema,
        è sufficiente inserire un echo dei valori nel value dei vari input/textarea.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tigrone User Attivo • ultima modifica di

          @supadema said:

          ogni volta che si viene rimandati indietro al form si cancellano automaticamente anche tutti gli altri campi compilati correttamente,
          In che modo rimanda indietro?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            supadema User • ultima modifica di

            chiedo scusa, non ho avuto modo di rispondere prima...

            @Thedarkita
            non ho capito esattamente cosa intendi... mi spieghi meglio? 🙂

            @tigrone
            rimando indietro così:
            header("Location: ../contatti.php?id=lavora_con_noi&rs=error_06");

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tigrone User Attivo • ultima modifica di

              @supadema said:

              @tigrone
              rimando indietro così:
              header("Location: ../contatti.php?id=lavora_con_noi&rs=error_06");
              Potresti rimandare indietro così:

              exit ("<a href='javascript:history.back()'>Torna indietro</a>");
              

              I campi dovrebbero rimanere compilati.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                supadema User • ultima modifica di

                Potresti rimandare indietro così:

                 Codice:
                 exit ("<a href='javascript:history.back()'>Torna indietro</a>"); 
                

                Ho provato, mi restituisce questo errore:
                Torna indietroPHP Notice: Undefined index: ruolo in D:\Home\wwwroot\form\invioform2.php on line 5

                Il fatto poi è che avrei bisogno, non solo di tornare alla pagina precedente, e cioè 'contatti.php?id=lavora_con_noi', ma precisamente devo far tornare dove segnalo l'errore, e quindi qui: 'contatti.php?id=lavora_con_noi&rs=error_06'.

                ❌x:x

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tigrone User Attivo • ultima modifica di

                  Devi segnalare l'errore direttamente nello script... se ricarichi la pagina del form, perdi i campi compilati... devi necessariamente tornare indietro simulando appunto il tasto 'indietro' del browser...

                  Potresti fare così:
                  nello script, se viene rilevato un errore, fai stampare:

                  echo '<p>Attenzione: campo mancante!</p>';
                  echo '<a href="javascript:history.back()">Torna indietro</a>';
                  exit;
                  
                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    supadema User • ultima modifica di

                    ok adesso ho capito, grazie 1000 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti