- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Crolla l'ecpm dopo inserimento di altra pubblicità
-
Allora, novità su questo circuito?
-
Dunque : non non apre popup e niente , è solo un banner quadrato.
A fine mese chiedo il pagamento di quanto accumulato in questi tre mesi dai due siti sperimentali e vediamo se è soddisfacente anche dal punto di vista dei pagamenti e della puntualità.
L'unica cosa che ho notato è che nelle prime settimane il monte pagine viste coincideva, più o meno, con quello di Analytics , mi avevano chiesto di verificare e rispondere su questo argomento e l'ho fatto dicendo che , effettivamente, non si discostava di molto.
Mi sono accorto in questi giorni che da quel momento ( soob! ) c'è uno scostamento di circa il 20/25 % in meno rispetto GA.
Nel contempo però gli inserzionisti sono aumentati e sono anche quasi tutti "grandi" : e , ad onor del vero, ho notato che anche la "qualità" degli inserzionsiti di AdSese è migliorata nettamente su questi due siti sperimentali.
Va a capire adesso se è una coincidenza fortuita o....boh.Per adesso ...mi sembra, a meno di quello scostamento di impression, tutto a posto.
Adesso vediamo i pagamenti ...e speraimo bene, e poi tiriamo le prime somme.
-
@bluwebmaster said:
Dunque : non non apre popup e niente , è solo un banner quadrato.
A fine mese chiedo il pagamento di quanto accumulato in questi tre mesi dai due siti sperimentali e vediamo se è soddisfacente anche dal punto di vista dei pagamenti e della puntualità.
L'unica cosa che ho notato è che nelle prime settimane il monte pagine viste coincideva, più o meno, con quello di Analytics , mi avevano chiesto di verificare e rispondere su questo argomento e l'ho fatto dicendo che , effettivamente, non si discostava di molto.
Mi sono accorto in questi giorni che da quel momento ( soob! ) c'è uno scostamento di circa il 20/25 % in meno rispetto GA.
Nel contempo però gli inserzionisti sono aumentati e sono anche quasi tutti "grandi" : e , ad onor del vero, ho notato che anche la "qualità" degli inserzionsiti di AdSese è migliorata nettamente su questi due siti sperimentali.
Va a capire adesso se è una coincidenza fortuita o....boh.Per adesso ...mi sembra, a meno di quello scostamento di impression, tutto a posto.
Adesso vediamo i pagamenti ...e speraimo bene, e poi tiriamo le prime somme.Mah sinceramente penso sia dovuto al periodo...siamo praticamente sotto natale, quindi è normale che ci siano più e migliori inserzionisti
Per quanto mi riguarda in questi primi giorni di dicembre ho notato un brusco calo degli introiti....uso un circuito misto PPC e PPM e le inserzioni PPM sono diminuite parecchio...si vede che dovranno ancora rinnovare il contratto per questo mese
-
Da quel che ho sentito in giro, vagonate di soldi che prima erano spese in Adwords adesso stanno finendo in Facebook.
La possibilità che c'è di scegliere tutte le caratteristiche di chi visualizza la pubblicità sta facendo una grossa differenza. Pian piano le aziende stanno focalizzando le pubblicità sulla base dei navigatori.
Per quel che riguarda l'azienda Google, i suoi introiti restano belli alti perchè le pubblicità migliori e più redditizie compaiono nelle serp delle search. A fare la fine del pollo sono invece i piccoli publisher (perchè in qualche modo anche i premium mantengono i loro privilegi). Non per niente stanno sorgendo circuiti di publisher controllati dallo stesso network proprio per avere la possibilità di diventare premium.
Quindi prevedo periodi di vacche magre per i piccoli che sfruttano adsense.
-
@bmastro said:
Da quel che ho sentito in giro, vagonate di soldi che prima erano spese in Adwords adesso stanno finendo in Facebook.
Sarà, ma ho fatto un po' di giri tra le pagine di facebook, e vedo solo 3 pubblicità, sempre le stesse, e sempre per nulla contestuali, più spazi con "pubblicizzati qui"
-
Tu sei tu, ma quante altre persone usano facebook?
Solo in Italia sono milioni, per non parlare del numero enorme di pagine che guardano di media ogni giorno.
Facebook è diventato un player importantissimo nel settore pubblicitario.
-
Io ho una pagina con poco più di 500 fans, in 2 anni, nati tutti per caso (nessuno è tra i miei amici). L'ho creata su un alimento molto noto, proprio come test. Tutti i fans sono nati inter-facebook.
Per test ho messo nel mese di novembre il widget di facebook in una pagina: è stato visto 19.902 volte (dati di analitycs) e non ho visto alcun incremento fuori media dei fans. Ora l'ho tolto vedendo come rallenta il caricamento della pagina.
Nello stesso mese di novembre, gli accessi al sito grazie a facebook sono stati 4 (quattro!).
Senza fare spamming la vedo dura auto pubblicizzarsi su facebook, mi sembra come la vendita dei prodotti piramidali, alla fine a guadagnarci è uno solo, chi è alla vetta, facebook.
Ed il "un tuo amico è fan di xxxxx diventalo anche tu", comincio a vederli sempre meno, proprio per la presenza di quelle 3 pubblicità.
Poi per carità, sarò io che non colgo, e non apprezzo, visto che pure le banche ora si inventano delle lotterie per accaparrarsi fans...
-
La tua esperienza non toglie il fatto che Adwords risente sempre di più della presenza di Facebook come competitor.
Tanto per farti capire il trend in atto, ti segnalo questo interessante articolo che fa vedere la crescita di FB:
http://www.key4biz.it/News/2010/11/10/Net_economy/Facebook_comscore_online_ads_display_advertising.htmlIl dramma è che FB è un gigantesco imbuto che divora tutti i soldi guadagnati senza ridistribuirne nessuno, e i piccoli publisher sono quelli che risentono di più di questa svolta del mercato.
-
ok, facebook sta crescendo in numeri, e di questo è facile accorgercene navigando, e secondo quell'articolo anche nella pubblicità.
Mi sono impegnato a cercare le potenzialità pubblicitarie di facebook, ma proprio non riesco a coglierle.
Ho girato molte pagine e vedo sempre e solo le solite 3, più se n'è aggiunta un'altra "fotovoltaico a Cagliari"... io sono a Torino.
Ho provato anche a cercare delle pagine dei big, cercando sony, mi appare sony ericcson. In questa pagina mi aspettavo una pubblicità di qualche società che vende telefonini, manco l'ombra.
Poi ho cercato anche di cogliere l'utilità su quella pagina, e di tante altre, tutte hanno un solido denominatore comune: l'inutilità.
Certamente chi vuole trovare qualcosa usa google, chi non sa come passare il tempo facebook.
Torando all'oggetto del post, non vedo sto catastrofismo di adsense, semplicemente i soliti sali e scendi, ma analoghi a quelli che esistevano nell'era pre-facebook
-
In tutta onestà non credo che facebook sia "l'alternativa" ai publisher tradizionali, per prima cosa dire che sia diventato un fenomeno importante sul web è un conto, dire che sia la sola faccia del web tutt'altro.
Inoltre non penso (e spero per noi poveri internauti) che la ricerca di informazioni, di news, etc avvenga solo mediante fb.Inoltre il fatto che i suoi utenti siano estremamente abituati all'interfaccia significa anche che la parte delle pubblicità sia meno sentita dagli iscritti.
-
personalmente ritengo FB come una moda temporanea....cosi come fù MySpace anni addietro...
-
Myspace in confronto a Facebook non era assolutamente nulla
-
comunque penso che questo sistema testato sia VBanner
-
Non credo che Facebook, salvo miglior e più autorevole parere, possa "ingoiare" grosse fette di pubblicità almeno come è adesso.
Non dimenticate che , comunque la giriate in lungo e in largo, stiamo vivendo la più grossa crisi dal dopoguerra ad oggi : basta guardarvi un po in giro e capire perchè gli investimenti segnano il passo.
Poi ovvio chi guadagnava 100 ne starà guadagnando 60, chi ne guadagnava 60 ne starà guadagnando 30 , chi ne guadagnava 30 ...sta affogando!
Il problema è restare a galla!