- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- pagine posizionate con redirect
-
pagine posizionate con redirect
Lo so un titolo più sensato lo potevo trovare!! Ma fa caldo!
Scherzi a parte nn so e se già ne avete parlato...ma volevo sapere una cosa... Ho notato che alcuni siti della mia categoria sono posizionati in prima pagina per una certa KW con il loro index ma quando vai a cliccarci sopra il link ti porta ad esempio a www.sito.it/home.it ....quindi effettua un redirect...
Quello che volevo sapere io questa operazione è sempre una cosa "giusta" o è un modo per mascherare una pagina piena di KW che ha solo funzione di attrare gli spider?
Secondo come faccio a visualizzare la vera prima pagina per poter vedere effettivamente cosa cè dentro?
-
@mixpax said:
Quello che volevo sapere io questa operazione è sempre una cosa "giusta" o è un modo per mascherare una pagina piena di KW che ha solo funzione di attrare gli spider?
esattamente :), giusta? diciamo che non rispetta le guidelines dei motori di ricerca e che può provocare il ban del sito
Secondo come faccio a visualizzare la vera prima pagina per poter vedere effettivamente cosa cè dentro?
visita il link disabilitando il JS o senza il plugin flash
-
@mixpax said:
...ma quando vai a cliccarci sopra il link ti porta ad esempio a www.sito.it/home.it ....quindi effettua un redirect...
Logica lineare: se il raggiungimento di una pagina diversa da quella che appare in serp richiede un CLICK, allora non è una redirectA meno che tu non intenda il CLICK che tu fai sul listing nella serp, e che automaticamente ti porta ad una pagina con diverso URL.
In questo caso E' una redirect, e quindi non conforme alle guidelines dei mdr.@mixpax said:
Quello che volevo sapere io questa operazione è sempre una cosa "giusta" o è un modo per mascherare una pagina piena di KW che ha solo funzione di attrare gli spider?
Non è SEMPRE una cosa giusta. E' perfettamente lecito costruire delle pagine ad hoc che si focalizzino su una determinata ricerca, invitando l'utente (tramite click spontaneo e volontario) a raggiungere il main site.Diventa perfettamente ILlecito quando queste pagine ottimizzate presentano testi nascosti, keyword stuffing, link nascosti, markov chain, finte serp grabbate dai motori di ricerca. E in più si applica una redirect (javascript, meta refresh o lato server) che privi del tutto l'utente del suo libero arbitrio.
@mixpax said:
Secondo come faccio a visualizzare la vera prima pagina per poter vedere effettivamente cosa cè dentro?
Oltre a quanto detto da Rinzi puoi tornare sulla serp in cui hai visto il link, tasto destro del mouse, salva oggetto con nome, e apri la pagina sul tuo pc con notepad o ultraedit (o un editor di testi a tua scelta)Cordialmente,
Stuart
-
scusate, sto facendo un po' di confusione (sarà lo stesso caldo di cui si parlava prima
), ma allora, quand'è lecito il redirect?
-
@cibino said:
ma allora, quand'è lecito il redirect?
A parte quelli lato server (301, 302...) , direi praticamente quasi maiCordialmente,
Stuart
-
Quoto pienamente Stuart
-
grazie per le tempestive risposte...
per stuart...infatti se io clicco sull'url della serp automaticamente mi porta su un'altro url che è appunto l home....
ho provato a salvare la pagina come mi hai detto e se la provo ad aprire cè scritto <meta http-equiv="refresh" content="0;URL=http://www.sito.it/home.htm">
che vuol dire?!?
Rinzi scusa la mia ignoranza ma come faccio a fare quello che hai detto?
La cosa che mi ha fatto venire i dubbi è che il titolo e la descrizione sono diversi tra la serp e quella che viene fuori cliccando sull'url della serp stessa!!