- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Tradurre in Inglese alcune sezioni di un sito.
-
Tradurre in Inglese alcune sezioni di un sito.
Ciao a tutti,
un mio caro amico mi ha sottoposto una domanda che sinceramente non so rispondere e allora ho pensato di rivolgermi a voi.Questo mio amico, per sue esigenze, ha la necessità di tradurre in inglese alcune sezioni del suo sito. Inizialmente solo qualche sezione per un totale di 50-10 pagine, ma poi nell'arco di un anno vorrebbe aumentare il numero di pagine tradotte in inglese.
Fino a qui tutto Ok! Il problema però riguarda l'indicizzazione di queste nuove pagine in lingua inglese. In particolare per queste nuove pagine è più conveniente, ai fini dell'indicizzazione, pubblicarle:
-
sul suo sito attuale (che ha un'estenzione .it) in una apposita sotto cartella da chiamare, ad esempio, * English version *
-
Acquistare il dominio .com e pubblicare le pagine in inglese in una apposita sotto cartella da chiamare, ad esempio, * English version *
-
Acquistare il nome dominio tradotto in inglese (con estenzione .com) e pubblicare tutte le pagine in inglese direttamente su di esso come se fosse un nuovo siti in lingua inglese.
Come vedete sia io che il mio amico abbiamo un pò di confusione in merito
....
Grazie per le vostre risposte.
A presto
Ciao Ciao
-
-
Potrebbe essere buona la tua terza opzione oppure potresti creare un dominio di terzo livello sul dominio principale, esempio:
tuosito.it --> lingua italiano
en.tuosito.it --> lingua ingleseO ancora meglio:
it.tuosito.it --> lingua italiano
en.tuosito.it --> lingua ingleseL'importante è che quando scegli quale strada prendere rimanga sempre quella.
In ogni caso ti posso rimandare a questo articolo se può aiutarti:
http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=14167
-
Ciao Spiadadda,
io opterei per queste due opzioni:
Mantieni il .it per la sola lingua italiana e usi il .com solo per l'inglese anche senza inserire le pagine in una cartella /eng.
In questo modo ti sarà più facile lavorare sulla popolarità del sito in inglese senza rischiare di confondere i motori di ricerca con l'arrivo di back-links da risorse in lingua inglese. Potresti poi scegliere un hosting per il dominio .com localizzato nella nazione cui fai riferimento per il sito in lingua inglese (ad esempio USA).
Tradurre o meno il nome del dominio dipende da:
il nome dominio è il nome dell'azienda >>> non tradurlo (se l'azienda opererà sul mercato a lingua inglese con lo stesso marchio)
il nome dominio non è il nome dell'azienda >>> dipende. Fai qualche considerazione su quanto il nome è legato ai contenuti del sito, quanto è facile/difficile da memorizzare/scrivere per un utente che parla inglese, etc..
Bless,
Obeah Man
-
grazie 1000 per i vostri consigli!
-
Ragazzi, mi sono sempre chiesto...ma è melgio avere
en.dominio.it
parolainglese.dominio.it???
Che ne dite voi?