• User Newbie

    Passo da ditta individuale a impresa individuale?

    Fino ad oggi ho lavorato come libero professionista per conto di negozi/ditte di informatica svolgendo mansioni di riparazione, installazione e gestione pc/reti/server a clienti di queste ultime.

    Ora vorrei continare a svolgere questa attività affiancando però un rapporto diretto con alcuni clienti finali a cui vorrei io stesso vendere hardware/software e fornire assistenza diretta.

    I dubbi che ho sono:

    Sarebbe sufficente passare da ditta individuale (codice 72602) a impresa individuale con stesso codice?

    Come "costi aggiuntivi" avrei
    1- camera di commercio
    2- minimo inps e non più percentuale sulle fatture che faccio
    3- altro ?

    Ci sarebbe qualche forma di incompatibilità tra le due attività o le potrei inglobare tutte nella impresa individuale?

    prima di parlarne col mio commercialista gradirei qualche vostro pensiero/chiarimento/consiglio per farmi un quadro generale

    grazie
    Antonio


  • Super User

    mi sono perso...
    ditta ed impresa individuale sono solitamente sinonimi...


  • Super User

    In effetti Spider ha ragione.

    Comunque il consiglio spassionato è di rivolgerti al tuo commercialista per un passaggio così delicato (chiusura come libero professionista ed apertura come impresa/ditta individuale).

    Paolo


  • User Newbie

    @SpiderPanoz said:

    mi sono perso...
    ditta ed impresa individuale sono solitamente sinonimi...

    hai ragione
    intendevo che attualmente sono libero professionista

    il fatto che sul certificato di attribuzione della piva c'è scritto "ditta individuale" mi frega sempre e dimentico che in realtà sono libero professionista :arrabbiato:

    ciao


  • Super User

    ci frega in molti.... 😄
    la vita a volte è crudele!!! :lol:

    comunque ha ragione paolo.

    probabilmente ti conviene chiudere e poi riaprire P. IVA.

    ma senti il tuo commercialista e valuta sia le implicazioni fiscali che quelle previdenziali.

    :ciauz:


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    In effetti Spider ha ragione.

    Comunque il consiglio spassionato è di rivolgerti al tuo commercialista per un passaggio così delicato (chiusura come libero professionista ed apertura come impresa/ditta individuale).

    Paolo

    A giorni passo dal commercialista ma prima mi sarebbe piaciuto avere qualche vostra considerazione sui miei dubbi in modo da presentarmi bello preparato per poter fare una valutazione il più completa possibile

    ciao


  • Super User

    Portroppo non è cattiva volontà, ma ci sono davvero tante cose da valutare, fiscali, contabili, previdenziali...
    Qui non potremmo che trattare lo 0,5% di quello che poi ti verrà chiesto dal commercialista per una questione da non sottovalutare.

    :ciauz:


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Portroppo non è cattiva volontà, ma ci sono davvero tante cose da valutare, fiscali, contabili, previdenziali...
    :ciauz:

    Si, capisco, grazie comunque.


  • User Attivo

    C'è un errore di fondo... Impresa individuale e ditta individuale sono 2 concetti simili ma non uguali. In diritto ogni termine è usato con cura e non si può inserire un termine o un altro a prescindere.

    Mentre la ditta individuale può non svolgere l'attività d'impresa e quindi non essere un impresa individuale, l'impresa individuale è sempre una ditta individuale.

    spero di essere stato chiaro