Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Ma è lecito fare questo?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      studentaffitto User • ultima modifica di

      Ma è lecito fare questo?

      Il sito di studenti.it utilizza parti dei messaggi del forum per generare url diversi tra loro in modo (penso) da avere migliaia di pagine diverse indicizzate.

      Mi chiedevo se cio è lecito ai fini del motore di ricerca.
      Lo spidersecondo voi apprezza (pare di si) questi stratagemmi, o prima o poi li condannerà?

      Un esempio è visibile qui:

      http://forum.studenti.it/t491878-nuovo-sito-per-bolzano.html

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stuart Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        non vedo quale sia il problema, visto che si tratta di un semplice URL rewriting 🙂

        Lo puoi fare anche te, nel tuo forum (se ne hai uno).

        Quanto alle migliaia di pagine indicizzate, le ha anche, giustamente il Forum GT
        http://www.google.com/search?hl=en&lr=&rls=GGGL%2CGGGL%3A2006-11%2CGGGL%3Aen&q=site%3Awww.giorgiotave.it%2Fforum&btnG=Search

        Cordialmente,
        Stuart

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studentaffitto User • ultima modifica di

          Si si...che lo posso fare anch'io lo so...
          Mi chiedevo se poi Google malvedesse con il tempo questo atteggiamento.
          In fin dei conti si tratta di un trucchetto per far credere allo spider di avere a che fare con moltissimi siti quando invece il sito è uno solo...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            arkanefactors Super User • ultima modifica di

            @studentaffitto said:

            In fin dei conti si tratta di un trucchetto per far credere allo spider di avere a che fare con moltissimi siti quando invece il sito è uno solo...
            No. Ha detto bene Stuart, si tratta di semplice riscrittura degli URL in forma statica:
            http://www.google.it/search?q=site%3Aforum.studenti.it

            La cosa anomala è semmai che gli utenti in carne e ossa vedono invece gli URL dinamici (con tanto di session ID):
            http://forum.studenti.it/

            Questo può essere un problema, per due motivi:

            1. google potrebbe non prendere benissimo il cloaking (perché di [url=http://72.14.221.104/search?q=cache:_yT3MGsSgScJ:forum.studenti.it/t515653-musica.html+site:forum.studenti.it&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=2]cloaking si tratta, seppur fatto "a fin di bene");
            2. se qualcuno, com'è probabile accada, linka un topic con l'URL dinamico e Googlebot lo segue, troverà contenuti duplicati, perché viene meno la corrispondenza biunivoca URL<->pagine (essendo il forum già indicizzato con gli URL statici); e questo è male.
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studentaffitto User • ultima modifica di

              Grazie per le info.

              permettetemi di chiedere se qualcuno sa instradarmi su dove reperire informazioni rigurado a questo metodo di riscrittura degli URL.

              Vorrei applicarlo anche al sito di annunci di [url=http://www.studentaffitto.it]affitto per studenti in firma, in modo da avere un link per ogni annuncio, magari prendendo la parte di annuncio dal database e mettendola nel link.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                arkanefactors Super User • ultima modifica di

                @studentaffitto said:

                permettetemi di chiedere se qualcuno sa instradarmi su dove reperire informazioni rigurado a questo metodo di riscrittura degli URL.

                Vorrei applicarlo anche al sito di annunci [snip] in firma, in modo da avere un link per ogni annuncio, magari prendendo la parte di annuncio dal database e mettendola nel link.
                [url=http://www.google.com/search?q=TMTOWTDI]TMTOWTDI (le tecniche sono tante): a seconda dei casi e delle esigenze si può usare mod_rewrite, ErrorDocument, ForceType + AcceptPathInfo, e chi più ne ha più ne metta... Tanto per cominciare, prova a cercare [url=http://www.google.com/search?q=php+%22url+rewriting%22]php "url rewriting" su google e leggiti qualche articolo/tutorial (sperando tu mastichi almeno un po' di inglese).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stuart Super User • ultima modifica di

                  @ArkaneFactors said:

                  La cosa anomala è semmai che gli utenti in carne e ossa vedono invece gli URL dinamici (con tanto di session ID):
                  http://forum.studenti.it/
                  Vero. Gli URL della pagina principale del Forum hanno il classico url dinamico. Cliccando però su un forum a caso gli url dei topic diventano riscritti se-friendly.

                  http://forum.studenti.it/forumdisplay.php?s=74a2476802d954418b553408b17251cd&f=3
                  (questo ancora dinamico)

                  con link a (esempio)
                  http://forum.studenti.it/t519735-vota-si.html
                  http://forum.studenti.it/t492409-che-tristezza.html
                  ecc ecc

                  (ho controllato non ho l'user agent switcher di Firefox :2:

                  E questo in effetti non l'ho mai visto...
                  @ArkaneFactors said:

                  1. se qualcuno, com'è probabile accada, linka un topic con l'URL dinamico e Googlebot lo segue, troverà contenuti duplicati, perché viene meno la corrispondenza biunivoca URL<->pagine (essendo il forum già indicizzato con gli URL statici); e questo è male.
                    Temo sia proprio così.

                  Cordialmente,
                  Stuart

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    arkanefactors Super User • ultima modifica di

                    @Stuart said:

                    @ArkaneFactors said:

                    se qualcuno, com'è probabile accada, linka un topic con l'URL dinamico [...]
                    Temo sia proprio così.
                    LOL, l'hai appena fatto. :lol:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stuart Super User • ultima modifica di

                      oops! 😄

                      Stuart

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        studentaffitto User • ultima modifica di

                        Grazie per le dritte.
                        Mastico abbastanza l'inglese e il php...a livello di studente di ingegneria prossimo alla fine.
                        Cmq non sapevo cosa cercare, quindi la mia masticazione era inutile.

                        Grazie ancora...cercherò gli argomenti che mi avete

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti