• User Attivo

    Meglio link spontanei anche se il tema è lo stesso?

    Ciao a tutti! E' andato bene il week-end? A me very welll!!!!

    Facciamo che ho un sito che parla di Carne.
    50 siti che parlano di carne hanno un link che punta al mio sito.

    Questi bei link valgono di più se:
    1 io li ricambio tutti in una pagina
    2 li ricambio tutti e creo una directory
    3 non li ricambio(vengono visti come spontanei)
    4 ne ricambio alcuni solo in alcune pagine del sito

    Voi cosa ne pensate???
    Ola' :quote: :yuppi: :quote: 😮 😄 😮 :quote: :yuppi: :quote:


  • Bannato Super User

    per me la n°3


  • User Attivo

    @Hotshot said:

    Ciao a tutti! E' andato bene il week-end? A me very welll!!!!

    Facciamo che ho un sito che parla di Carne.
    50 siti che parlano di carne hanno un link che punta al mio sito.

    Questi bei link valgono di più se:
    1 io li ricambio tutti in una pagina
    2 li ricambio tutti e creo una directory
    3 non li ricambio(vengono visti come spontanei)
    4 ne ricambio alcuni solo in alcune pagine del sito

    Voi cosa ne pensate???
    Ola' :quote: :yuppi: :quote: 😮 😄 😮 :quote: :yuppi: :quote:

    La migliori BL sono quelle spontanee come è stato più volte detto in questo Forum.
    Quindi la miglior opzione è la 3: non li ricambio(vengono visti come spontanei), anche se per spontanei, Google guarda anche altri fattori

    😉


  • Super User

    A meno che non abbia capito bene la domanda...

    **3 non li ricambio (vengono visti come spontanei) **

    Penso sia il sogno di ogni webmaster avere 50 siti che linkano spontaneamente il proprio sito 🙂

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    anche se per spontanei, Google guarda anche altri fattori

    che intendi? :mmm:


  • Super User

    @mfachin said:

    che intendi? :mmm:
    Mi associo alla richiesta di delucidazioni.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    @mfachin said:

    anche se per spontanei, Google guarda anche altri fattori

    che intendi? :mmm:
    La "spontanietà" di un link, secondo me, Google la valuta per:

    • Non reciprocità del link
    • Link presente nel testo di un argomento e non in un susseguirsi di altri link (link esterni )
    • Assenza di eventuali descrizioni accoppiate al link

    :ciauz:


  • Super User

    @saayd said:

    Non reciprocità del link
    Certo.

    @saayd said:

    Link presente nel testo di un argomento e non in un susseguirsi di altri link
    Tendenzialmente. Con molte eccezioni, ad esempio se un link è posto in calce ad una pagina insieme ad altri link che costituiscono un gruppo di risorse di approfondimento utili e attinenti alla pagina (es: note bibliografiche, approfondimenti e quant'altro)

    @saayd said:

    Assenza di eventuali descrizioni accoppiate al link
    Non sono d'accordo.
    Se il link proviene ad esempio, da un expert site, o da una directory autorevole come DMOZ, il format è proprio link+descrizione, ed è considerato spontaneo e rilevante.

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    @Stuart said:

    Non sono d'accordo.
    Se il link proviene ad esempio, da un expert site, o da una directory autorevole come DMOZ, il format è proprio link+descrizione, ed è considerato spontaneo e rilevante.

    Cordialmente,
    Stuart

    E' verissimo!

    A parte questi casi(DMoz, directory autorevoli...) e aggiungendo anche il fattore "_blank" nel link + descrizione + reciprocità + presenza di altri link esterni, il motore di ricerca come fa a non pensare che si tratti di un "link exchange"?

    Sono fattori che MESSI ASSIEME portano alla valutazione della spontanietà o meno

    :ciauz:


  • Super User

    @saayd said:

    A parte questi casi(DMoz, directory autorevoli...) e aggiungendo anche il fattore "_blank" nel link + descrizione + reciprocità + presenza di altri link esterni, il motore di ricerca come fa a non pensare che si tratti di un "link exchange"?
    Nella seo, come in tutte le pseudoscienze, è proprio l'eccezione che fa sballare completamente un intero assunto 🙂

    Che a livello algoritmico esista un sorta di controllo 'estetico' (passami il termine) di come sono fatte le pagine (per distinguere un expert site da una link farm, un articolo da una doorway, ad esempio) credo lo si possa quantomeno ritenere plausibile, se non certo.

    Per riconoscere un link exchange è comunque infinitamente più efficace misurare la "distanza tra i nodi (siti)", che in caso di collegamenti reciproci si riduce notevolmente. Linkare un sito lo avvicina in un certo senso al tuo. Se il sito a sua volta ti linka, si avvicina ulteriormente.
    La misura della distanza tra i nodi è usata tra l'altro anche per rilevare con buona approssimazione anche pattern di scambio diversi, come quelli a 3 (a-b-c-a), per intenderci.

    E' bene ricordare alla fine che lo scambio link non è necessariamente un male, se limitiamo il discorso ai fini della tematizzazione del sito e non entriamo nel merito del pagerank.
    Ad esempio , se il tuo sito trattasse di grafica, non faresti volentieri uno scambio link con Adobe.com ? 😉

    Cordialmente,
    Stuart


  • User Attivo

    Grazie Stuart,
    arrivi tu e tutto si chiarisce. Sei un grande 😄

    :ciauz:


  • User Attivo

    Oltre a non ricambiare il link, assicurati che l'ip dei 50 siti non sia lo stesso se no non so come la prenderebbero i motori..... 😄


  • User Attivo

    @SpyBoy79 said:

    Oltre a non ricambiare il link, assicurati che l'ip dei 50 siti non sia lo stesso se no non so come la prenderebbero i motori..... 😄

    50 IP uguali? :mmm:


  • User Attivo

    @saayd said:

    50 IP uguali? :mmm:

    se stanno sullo stesso server o sono sottodomini.....


  • User Attivo

    50 IP uguali? Confused

    se stanno sullo stesso server o sono sottodomini.....

    in effetti ho verificato......e GG se ne sbatte assai se vede troppi link dallo stesso IP.Anche se a mmmmme....me pare na str....zaaaata!