- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Microsoft adCenter Labs
-
Microsoft adCenter Labs
Della serie "quando fa una cosa Google tutti ne parlano, quando la fa MS tutti tacciono", andate su http://adlab.microsoft.com/ ed esplorate un pò cosa ci riserva MS per il futuro... qualcosa di interessante c'è (ne ho fatto anche un piccolo post su http://tagliaerbe.blogspot.com/2006/06/microsoft-adcenter-labs.html
)
-
Grazie Tagliaerbe per la segnalazione e per il post, molto interessanti
-
@Tagliaerbe said:
Della serie "quando fa una cosa Google tutti ne parlano, quando la fa MS tutti tacciono"
no, mi dispiace contraddirti. c'é una differenza ENORME. con google possiamo effettivamente farci qualcosa, con microsoft possiamo solo giocare con la demo.
scusa se é poco...
-
@must said:
no, mi dispiace contraddirti. c'é una differenza ENORME. con google possiamo effettivamente farci qualcosa, con microsoft possiamo solo giocare con la demo.
scusa se é poco...
Mah... io ricordo almeno un paio di servizi di Google "super-strombazzati" da siti e blog (e caduti quasi subito nel dimenticatoio):
- Google Reader: uno stra-buggato (almeno quando uscì...) servizio simile a Bloglines (che invece funzia perfettamente);
- Google Base: nessuno ha davvero ben capito ancora a cosa serve.
Io penso che la strategia di Google sia quella di buttare verso gli utenti una gran mole di servizi (molti dei quali in beta o quasi alpha), e vederne le reazioni.
Microsoft invece lavora più in silenzio, tirando fuori pochissime novità, alcune delle quali carine (http://get.live.com/messenger/overview ne è un esempio... è prevista addirittura la possibilità di interagire con utenti Yahoo! Messenger).
IMHO
-
Mi unisco al coro del Tagliaerbe portando però acqua al mulino del bisfrattato Yahoo!
Siamo tutti tanto concentrati sulle tecnologie Google che ogni tanto ci scordiamo di guardare oltre per comprendere meglio come si sta evolvendo l'intero scenarioComunque purtroppo le beta degli strumenti AdCenter in questione non offrono grandi funzionalità per test in italiano, dunque per noi al momento sono piuttosto inutili :bho:
-
@Tagliaerbe said:
Microsoft invece lavora più in silenzio, tirando fuori pochissime novità,
se per novità intendi qualcosa che prima non c'era e che microsoft ha inventato, ti sfido a trovarne una
se invece parliamo di prendere una qualsiasi cosa esistente, l'aggiunta di un paio di features e di un bug, un bel packaging e molto marketing (spesso aggressivo), allora è tutto un altro discorso.
-
@Fuffissima said:
Mi unisco al coro del Tagliaerbe portando però acqua al mulino del bisfrattato Yahoo!
Siamo tutti tanto concentrati sulle tecnologie Google che ogni tanto ci scordiamo di guardare oltre per comprendere meglio come si sta evolvendo l'intero scenarioComunque purtroppo le beta degli strumenti AdCenter in questione non offrono grandi funzionalità per test in italiano, dunque per noi al momento sono piuttosto inutili :bho:
Vero, la mia email infatti è da sempre @yahoo.it
, e in diversi anni non credo di ricordare un down (se in di alcuni istanti).
E con http://it.myweb2.search.yahoo.com/ e http://it.answers.yahoo.com/ mostrano di essere (anche loro) "sul pezzo".
Speriamo solo che la "concorrenza a tre" non si trasformi in un cartello (qualcuno ha detto gestori di telefonia mobile in Italia?)