Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Posizionamento sito .eu
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dell.orto.fabio Bannato Super User • ultima modifica di

      @Rinzi said:

      Fonte ?? ()

      ....comunque non vedo il motivo :bho: , ne dubito fortemente... (per non dire che ne sono certo)

      Quoto !

      Punto eu uguale sito nuovo uguale sandbox 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spaceconte User Attivo • ultima modifica di

        secondo me è la stessa cosa. poi dipende dal lavoro che ci si fa ma non ne parliamo sennò si parla di altro.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sitionweb Moderatore • ultima modifica di

          @Rinzi said:

          Fonte ?? ()

          Un cliente... ()

          Si davvero, un cliente che mi ha chiesto un preventivo per un posizionamento... come a me lo ha chiesto ad altre società e, una tra queste, gli ha scritto che per il momento non è possibile posizionare siti .eu ...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            serp Super User • ultima modifica di

            C'è sempre da imparare qualcosa di vuovo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • must
              must Super User • ultima modifica di

              soprattutto qualcosa di uovo.
              marcio.

              😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • rinzi
                rinzi Super User • ultima modifica di

                @sitionweb said:

                Un cliente... ()

                Si davvero, un cliente che mi ha chiesto un preventivo per un posizionamento... ...

                ti ho chiesto di citare la fonte perchè se reperibile in rete andavamo a leggere 🙂

                come a me lo ha chiesto ad altre società e, una tra queste, gli ha scritto che per il momento non è possibile posizionare siti .eu

                forse per tirare sul prezzo 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stealth User Attivo • ultima modifica di

                  non c'è discriminazione a livello di estensione.

                  In principio quanto internet aveva appena implementato il dns, i vari NIC avevano sviluppato le estensioni di dominio come convenzioni da utilizzare per catalogare le tipologie dei siti.

                  In alcuni casi questa cosa esiste ancora (esempio i .gov ) ma oramai il fattore commerciale ha preso più piede e gli stessi motori di ricerca individuano il nome a dominio come un normale campo testo, collegato ad un ip.

                  che sia eu, it, net e comnon c'è nessun problema.

                  mi preoccuperei di più del fattore ip.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    verdonda User Attivo • ultima modifica di

                    Anche secondo me l'han fatto per alzare i costa oppure per dare una giustificazione a lunghi tempi di indicizzazione che servono per posizionare un sito nuovo (sia esso .eu, .it o che altro!)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      verdonda User Attivo • ultima modifica di

                      Anche secondo me l'han fatto per alzare i costi oppure per dare una giustificazione a lunghi tempi di indicizzazione che servono per posizionare un sito nuovo (sia esso .eu, .it o che altro!)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                        Immaginavo che fosse per qualcos'altro... 🙂

                        @Stealth said:

                        In alcuni casi questa cosa esiste ancora (esempio i .gov ) ma oramai il fattore commerciale ha preso più piede e gli stessi motori di ricerca individuano il nome a dominio come un normale campo testo, collegato ad un ip.

                        Potresti spiegare questa affermazione? Cos'hanno i .gov rispetto ad altri domini?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          serp Super User • ultima modifica di

                          @must said:

                          soprattutto qualcosa di uovo.
                          marcio.

                          😉

                          Urca .. Sorry :mmm:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • must
                            must Super User • ultima modifica di

                            e di che? stavo solo approfittando del typo per dare una risposta tecnica al quesito del thread 🙂

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              pigot4 User Attivo • ultima modifica di

                              @sitionweb said:

                              Potresti spiegare questa affermazione? Cos'hanno i .gov rispetto ad altri domini?

                              I domini .gov sono di tipo governativo, possono essere registrati solo da enti governativi. In Itali esiste il dominio .gov.it che può essere registrato solo da enti pubblici o governativi

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                                @Pigot4 said:

                                I domini .gov sono di tipo governativo, possono essere registrati solo da enti governativi. In Itali esiste il dominio .gov.it che può essere registrato solo da enti pubblici o governativi

                                Questo lo avevo letto da qualche parte... 😉 mi riferivo più che altro in termini di posizionamento... o almeno a questo mi sembra si riferisse **Stealth **prima...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • must
                                  must Super User • ultima modifica di

                                  le due cose sono intimamente e logicamente legate.

                                  se il .gov lo può registrare solo un ente governativo, ha di per sè stesso un maggior valore in termini di trust.

                                  per metterla terra terra, è abbastanza difficile trovare uno spam engine o dialer illegali su un sito.gov 😉

                                  lo stesso discorso vale per i .mil
                                  e discorso simile vale per gli .edu, i quali però spesso possono ospitare pagine personali di studenti, i quali infatti, ben sapendo il valore di un link dalle loro pagine, vendono cari i loro link 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    sitionweb Moderatore • ultima modifica di

                                    @must said:

                                    e discorso simile vale per gli .edu, i quali però spesso possono ospitare pagine personali di studenti, i quali infatti, ben sapendo il valore di un link dalle loro pagine, vendono cari i loro link 😉

                                    😄

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti