• Community Manager

    [Altro] Social Media Analysis: ok il traffico, ma qual è il percorso del link?

    Quasi tutti gli url che passano da Twitter (siano essi inseriti dal box, importati o esportati in altri Social) non vengono attribuiti a lui stesso nei programmi di statistiche.

    Oggi leggevo che Facebook potrebbe essere il primo ??lettore?? di informazioni, in realtà sono molti i link che arrivano a Facebook da RSS e da Twitter.

    Come analisi statistica sarebbe importante non solo sapere che Facebook manda un sacco di traffico, ma da dove arrivano i link che passano su Facebook.

    E sarebbe interessante sapere quanto Twitter incide su questi link e anche in quelli degli altri Social.

    Insomma, il tracciamente inizia a diventare complesso, perchè anche se è possibile analizzare il traffico, sarebbe importante capire da dove arriva il link e che percorso ha fatto.

    Se ci pensate infatti, non basterà agire sulla fonte di traffico per aumentarlo, ma bisognerebbe agire su tutto il percorso per agevolare la condivisione.


  • User Attivo

    Credo che l'unica soluzione si quella di poter disporre su ogni social di uno strumento misuratore del traffico, perchè non credo che possa nascere una collaborazione tra i vari big.

    A mio modesto parere i social sono ormai una Internet "parallela" che inizia a vivere di vita propria: ricerche, relazioni, advertising ecc.

    Sarà una guerra per ottenere il predominio e sotto quest' ottica persino google (inteso come il classico motore) sembra "superato" ed infatti si sta già inventando molte attività collaterali per cercare di mantenere il predominio.


  • User Newbie

    Il problema è in effetti molto sentito e credo che nel tempo aumenteranno sempre di più gli strumenti di social media analytics per riuscire a non tracciare esclusivamente il traffico diretto ma anche ad avere una panoramica completa delle statistiche di interazione degli utenti presenti sui social network.

    Un'ipotesi potrebbe essere quella di utilizzare all'interno delle applicazioni realizzate dalle aziende su Facebook dei tag di Web Analytics e monitorare i percorsi ed il traffico generato dalle conversazioni nei social network. Uno strumento interessante, ad esempio è ?link analytics? che visualizza tutti i link condivisi sulla bacheca del proprio profilo e genera delle statistiche su quanti commenti ha ricevuto, quante volte è stato condiviso o cliccato.

    Sto iniziando a studiare tutti i tools di social media analytics (ce ne sono molti di più di quanto si possa pensare) sul blog social-media-analytics

    Ciao :smile5: