• User Newbie

    Contenuto delle Ricevute Fiscali

    Salve a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la risposta...

    Vorrei sapere con esattezza se nella ricevuta fiscale sia obbligatorio indicare il nome, cognome e codice fiscale del cliente che acquista un prodotto(nel mio caso prodotti di elettronica, informatica ecc). Il mio consulente mi ha detto che devo indicarlo ma non ho riscontrato questa regola in nessun documento che parla di ricevute fiscali.
    Grazie : :bho:


  • Super User

    Non mi risulta obbligatorio sulle ricevute fiscali (al contrario delle fatture)... infatti le ricevute fiscali sono alternative allo scontrino fiscale ordinario, in cui notoriamente non è riportata l'identificazione del cliente.

    Comunque vedi il D.M. 30 marzo 1992.

    Paolo


  • User

    rimanendo in tema: per dedursi le spese del ristorante le ricevute devono essere intestate?
    quando considerate le spese di ristorazione come spese di rappresentanza?


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Non mi risulta obbligatorio sulle ricevute fiscali (al contrario delle fatture)... infatti le ricevute fiscali sono alternative allo scontrino fiscale ordinario, in cui notoriamente non è riportata l'identificazione del cliente.

    Comunque vedi il D.M. 30 marzo 1992.

    Paolo

    Ti ringrazio per la risposta deve essere così per forza, il DM 30/03/1992 disciplina la materia di Misuratori Fiscali e sistemi, cioè i registratori di cassa che non uso...dove trovo la regolamentazione delle ricevute fiscali? Sulle pagine dei blocchetti ricevuta che utilizzo sono indicati i vari DM e DPR li ho trovati, li ho spulciati ma non c'è espressa indicazione della compilazione delle ricevute...qualcosa ho intravisto ma su nessuno è indicato che è obbligatorio indicare il CF del cliente, addirittura nemmeno il nominativo se è un privato, con le aziende è diverso, per loro emetto fattura.

    Grazie


  • Super User

    Infatti, nessuna indicazione dei nominativi/codici fiscali dei clienti obbligatoria.

    Paolo


  • Super User

    @perez said:

    rimanendo in tema: per dedursi le spese del ristorante le ricevute devono essere intestate?
    quando considerate le spese di ristorazione come spese di rappresentanza?

    Non è in tema Perez 😉 !

    Fai un topic che ne discutiamo.


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Infatti, nessuna indicazione dei nominativi/codici fiscali dei clienti obbligatoria.

    Paolo

    Ti ringrazio ancora, oggi andrò a chiedere spiegazioni alla mia commercialista...penso proprio che cambierò presto...già già...è la seconda fesseria che scopro...

    Grazie
    Andrew :mmm:


  • Super User

    E' bene chiarire comunque che nulla osta a che tu indichi idati del cliente.

    Paolo


  • User

    @AndrewDee said:

    Ti ringrazio ancora, oggi andrò a chiedere spiegazioni alla mia commercialista...penso proprio che cambierò presto...già già...è la seconda fesseria che scopro...

    Grazie
    Andrew :mmm:

    ESAGERATO :sbonk:


  • User Newbie

    @perez said:

    ESAGERATO :sbonk:

    Beh insomma esagerato non direi :arrabbiato: visto che mi è stato detto che era obbligatorio...la mia vendita è online, quindi capita che la gente sia restia a dare il proprio codice specialmente per le vendite su siti tipo ebay dove il cliente è registrato ad ebay e non al mio sito direttamente...siccome non voglio spedire prodotti senza ricevuta capita che le persone attendano molto tempo prima di poter avere il prodotto, un po perchè non leggono le mie AVVERTENZE scritte a caratteri cubitali di comunicarmi al più presto il loro codice fiscale...un po percè c'è chi acquista online e poi torna a vedere la posta dopo 10 giorni...puoi benissimo immaginare cosa succede...ecco perchè sono così arrabbiato, perchè mi ha fatto trovare in diverse situazioni incresciose, un consulente deve essere consulente per non far perdere tempo e denaro...mentre nel mio caso è stato fatto tutto il contrario.....così com'è successo con una faccendo di fatture provenienti dall'estero...ho dovuto documentarmi da solo....... :mmm: scusate lo sfogo...ma spesso a fidarsi di persone "amiche" ecco cosa può succedere...
    Grazie

    Andrew