- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Prestazione d'opera "Intellettuale"
- 
							
							
							
							
							
Prestazione d'opera "Intellettuale"Beh, questa era sfuggita... Io ho un contratto di questo tipo: 2) TIPOLOGIA E FONTI DELL'INCARICO PROFESSIONALE 
 Tra le parti s'instaura un rapporto di prestazione d'opera intellettuale, senza vincolo di subordinazione, ai sensi di quanto disposto dall'articolo 2229 e seguenti del codice civile.Ma La legge determina le professioni intellettuali per l'esercizio delle quali è necessaria l'iscrizione in appositi albi o elenchi. ed io non sono iscritto in alcun albo o elenco... 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, non è che magari avreste dovuto mettere in contratto un più generale riferimento alle norme sul lavoro autonomo (art. 2222 e seguenti)??? Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
@i2m4y said: Ciao, non è che magari avreste dovuto mettere in contratto un più generale riferimento alle norme sul lavoro autonomo (art. 2222 e seguenti)??? Ci è proprio sfuggito... visto che ora abbiamo messo quelli li', cosa comporta la cosa? Il contratto puo' essere nullo? Io cosa rischio? 
 
- 
							
							
							
							
							
Fai una scrittura integrativa del contratto originario (o rifai il contratto se possibile) dove indichi una errata corrige e i corretti riferimenti normativi per quella clausola del contratto originario.... in un contratto la volontà delle parti è sovrana, è dunque indubbia la possibilità di correggere riferimenti normativi palesemente sbagliati. Paolo