• User Newbie

    come si fa a cambiare la descrizione del sito?

    Ciao ragazzi,
    mi sono cimentata nella primissima costruzione di un sito e devo dire che mi è andata bene, anche grazie a tutti i consigli che ho trovato qui da voi , o almeno quell'1/8 che ho capito
    Adesso però devo farvi due domande.
    Dopo 2 mesi sono, finalmente, stata indicizzata su google, temevo di aver fatto casino invece mi è andata bene. Adesso, però, vorrei cambiare alcune parti del sito e questo credo non abbia influenza sull'essere presente su google, me lo confermate?
    Ma, cosa più importante, vorrei anche cambiare la descrizione del sito che compare (ho scritto troppo e le prime righe che compaiono non dicono praticamente nulla). Mi sapete dire come posso fare per "dirlo" a google? E' automatico, devo risegnalarlo, o che? :bho:
    Grazie a tutti e ciao. :ciauz:


  • User Attivo

    Credo tu ti riferisca ai tag TITLE e/o DESCRIPTION.
    Apri le pagine del tuo sito con un qualsiasi editor HTML (al limite, anche col "Blocco Note"), e troverai tali tag in alto, all'inizio della pagina.
    Eccoti qualche consiglio su come questi tag possono essere ottimizzati al meglio:
    http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/title-tag.html
    http://www.googlerank.com/ita/guida-posizionamento/meta-tag.html


  • User Newbie

    Tagliaerbe grazie! Si, si, questo l'avevo già letto...sennò non sarei nemmeno riuscita a metterli. il mio dubbio però, adesso, è come faccio a "dirlo" a google che ho cambiato la descrizione ^_^


  • User Attivo

    A dipendenza di quanto il tuo sito è popolare/linkato, Googlebot passa a visitarlo/rivisitarlo ogni tot ore/giorni... personalmente, ho notato che prende modifiche e/o nuove pagine inserite nel mio sito ogni 48 ore circa.


  • User Newbie

    Non è particolarmente linkato il mio, però, anche impiegando tutto il tempo che vuole, sono contenta che lo faccia automaticamente, altrimenti non avrei saputo cosa dovermi leggere prima 😄
    Tagliaerbe grazie, sei stato gentilissimo.
    Buon fine settimana a te e a tutti :ciauz:


  • Super User

    @Ewa said:

    Adesso, però, vorrei cambiare alcune parti del sito e questo credo non abbia influenza sull'essere presente su google, me lo confermate?

    Dipende dal tipo di modifiche che apporterai.

    Se cancellerai pagine del tuo sito, Google non le troverà più e toglierà queste pagine inesistenti dal proprio archivio, facendole ovviamente scomparire dai risultati delle ricerche.

    Se modificherai la struttura dei link interni al tuo sito (la navigazione principale, i link sporadici che collegano le pagine tematicamente correlate, la pagina con la mappa del sito, ecc.) è facile che i "pesi" attribuiti da Google alle pagine cambino e che cambi di conseguenza la volontà di Google di indicizzarle spesso e/o di indicizzarle affatto (se non sono già indicizzate).


  • User Newbie

    bho? Lowlevel, non saprei. Ho fatto un sito di psicologia diviso in tre sezioni, ora devo raggrupparne due in una e farne una terza nuova. Ma il tema generale del sito non cambia, gira e rigira sempre di psicologia si tratta, mettila in tutte le salse che vuoi 😉 Comunque farò tesoro dei tuoi suggerimenti, sperando di non far casino ^___^
    grazie anche a te, gentilissimo.


  • User Newbie

    Scusate ragazzi, una domanda "ingenua", ma ogni pagina ha una sua descrizione diversa, oppure in tutte le pag devo mettere la stessa descrizione? :mmm:


  • Super User

    @Ewa said:

    Scusate ragazzi, una domanda "ingenua", ma ogni pagina ha una sua descrizione diversa, oppure in tutte le pag devo mettere la stessa descrizione? :mmm:
    assolutamente diversa, il META Description e il TITLE devono essere personalizzati per ogni pagina


  • User Newbie

    Ecco, avrei fatto bene a vincere l'imbarazzo e a chiederlo prima 😛 i titoli no, ma le descrizioni, la prima volta, le ho messe generiche e tutte uguali. :arrabbiato:
    Grazie Rinzi (grande Totti 😉 ).


  • Bannato Super User

    Ewa visto che stai per cambiare title e description del tuo sito, il consiglio, oltre a quello di cambiarli per tutte le pagine. E' di fare una description che faccia realmente la funzione per cui è stata pensata.
    *

    Mi spiego meglio...* ti sarà capitato di vedere nella prima pagine di google più di un sito in cui, sotto al title ci trovi del testo assolutamente insignificante o peggio ancora una lista di keywords.

    Questo non aiuta di certo l'utente... e non è sicuramente incentivante per catturare la sua attenzione e portarlo sul sito.

    Pensa per un attimo ad un ecommerce per la vendita di vini, sarebbe molto meglio presentare nella lista dei risultati del motore, sotto il title una descrizione del tipo:

    Sitodelvino.com vendita on line migliori vini italiani troverai le migliori bottiglie a prezzi vantaggiosi.

    Evitando descrizioni del tipo vino rosso, toscana vini doc i migliori vini novello, spumante pagamento carta di credito....

    Come fare ?

    Semplice nella description dovrai ripetere la keyword principale messa poco sopra nel title.

    Proseguendo con l'esempio dell'ecommerce di vini

    title = Vendita vini italiani.
    description = Sitodelvino.com vendita on line migliori vini italiani troverai le migliori bottiglie a prezzi vantaggiosi.

    Nel motore ritroveremo sicuramente quella description, grazie alla frase vini italiani che legherebbe i due fattori.

    Questo consiglio centra pochino con il posizionamento (attenzione ho scritto pochino ma non che non conta per niente) - conta sicuramente tantissimo per catturare l'attenzione dei navigatori e per portarli nel sito.

    🙂


  • User Newbie

    Seguirò i tuoi consigli Fabio. Grazie ragazzi, per voi queste devono essere domande stupide ma mi rispondete ugualmente e non immaginate quanto lo apprezzo.


  • Super User

    @Ewa said:

    Seguirò i tuoi consigli Fabio. Grazie ragazzi, per voi queste devono essere domande stupide ma mi rispondete ugualmente e non immaginate quanto lo apprezzo.
    non ci sono domande stupide 🙂