• User Newbie

    Ai confini dello squatting. Ovvero dove si rischia e dove si può stare tranquilli?

    Ciao :gthi:,
    come da titolo, qualcuno di voi ha le idee chiare sul cybersquatting (che vorrei evitare). Secondo magari i più esperti, quali domini sono leciti, quali al limite, e quali in evidente cybersquatting tra, ad esempio, i seguenti domini:

    1. cocacola .org
    2. coca-cola .it
    3. brucewillis .org
      Credo siano in evidente cybersquatting.

    Ma...
    4) wikipedia-libri .it
    5) wikipedia-italia .com
    6) iphone-apple .com
    7) google-books .org
    😎 googlesearch .com
    9) googleandroid .com
    10) mediaset-canale5 .org
    11) grande-fratello .it
    12) microsoft-visualstudio .com
    13) nokia-maps .com
    14) youtube-music .com
    ecc.

    Questi, secondo voi, sono domini in cui si rischia per cybersquatting?
    O si può acquistarli, metterci argomenti che riguardano l'oggetto del dominio, magari anche qualche link verso lo stesso (ma specialmente gli adsense...) e dormire sonni tranquilli sui click?
    O c'è il rischio che google banni tutti i tuoi siti? O di ricevere una lettera da un avvocato di una multinazionale che ti dona grane e fa perdere tempo e magari anche molti soldi?
    Grazie, ciao.

    P.S. - Anche a Giorgio e agli amministratori per il buon lavoro.


  • Super User

    I .it sono sicuramente da evitare visto il nuovo decreto sui marchi che prevede anche condanne penali, gli altri non so.


  • ModSenior

    Ciao Mday,
    per quel che ne so, non si possono usare marchi registrati senza regolare autorizzazione dell'azienda che ne ha il possesso.
    I proprietari del marchio possono chiederti di cedere loro il dominio, in modo amichevole nel migliore dei casi, ma possono anche chiederti i danni per l'uso non autorizzato del marchio.

    Eventualmente ti comunicheranno loro le modalità per l'utilizzo del loro marchio, ma io personalmente eviterei i domini soggetti a TM (trovi maggiori informazioni sul WIPO).


  • User

    E' altamente improbabile che ti si chiedano danni per l'uso di un dominio imho.
    La mossa standard è inviare una lettera di "cease and desist" cioè smetti di fare quello che stai facendo e nel particolare caso trasferisci il dominio e non si fa altro.
    Azioni legali hanno costi per tutti ed essendo così difficoltose non ne vale la pena.
    Per avere buon traffico per un certo periodo si può anche rischiare un WIPO secondo me, sempre che la tua moralità te lo permetta.


  • Super User

    Per me sono tutti a rischio altissimo, sopratutto il .it
    Poi grande-fratello anche di più, visto i recenti fatti tra mediaset e Youtube!


  • User

    @cassiopea said:

    I .it sono sicuramente da evitare visto il nuovo decreto sui marchi che prevede anche condanne penali, gli altri non so.

    per che condotte esattamente?

    (Nota: fullquote necessario perché non era il post immediatamente sopra al mio)