- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- sicuro che un mio concorrente mi clicchi solo per "farmi fuori"?
-
sicuro che un mio concorrente mi clicchi solo per "farmi fuori"?
Salve, avevo messo alcuni annunci con un limite di budget, vedo che al mattino appaio "normalmente" con frequenza, al pomeriggio sparisco esaurendo il budget giornaliero e vedo il solito concorrente che prende il mio posto...
... "a pensar male.."
Come posso essere sicuro che qualcuno non clicchi 100 volte di seguito o refreshando il mio link solo allo scopo di farmi spendere dei soldi a vuoto e togliermi dal "campo"?Avevo letto tempo fà che era difficile in quanto google dovrebbe filtrare o fare qualche per evitare ciò, ma ci si può fidare?
Non è che hanno trovato il modo di raggirare il controllo?
-
Ciao arluc,
Google ha un sistema per non contare/considerare i clic fraudolenti, prova ad aumentare il budget e a modificare le impostazioni dei tuoi annunci per far si che vengano visualizzati nell'intero arco della giornata ("Pianificazione degli annunci : Pubblica gli annunci tutti i giorni e a tutte le ore").Fai eventualmente un controllo ulteriore con Analytics o un altro sistema di statistiche per vedere il comportamento dell'utente che clicca sui tuoi annunci. Se riscontri che sono clic fraudolenti segnalalo a Google con la dovuta documentazione e motivazione.
-
Ciao arluc,
la ottima chiarastorti ti ha già dato la ricetta per migliorare la tua situazione. Se la tua campagna va bene, perché "limitarsi" ?
Ecco altre riflessioni che credo utili per te:
-
Non temere i concorrenti. E' contro ogni logica (e contro ogni interesse di Google) quello che dici.
Per assurdo: hai così tanto tempo da perdere e così tanta voglia di divertirti a cliccare a raffica negli annunci dei concorrenti ? Credo di no.
Inoltre una regola specifica degli annunci AdWords tutela gli inserzionisti con i cookies (se premi F5 un sacco di volte vedrai "sparire" alcuni annunci). -
Per togliere i tuoi sospetti "diffida" dei dati ufficiali di Google AdWords e di Google Analytics. Installati un tool di tracking di terze parti.
Ad esempio io mi sono trovato bene in passato con Stuffed Tracker.
Non è l'unico software, ovviamente; ce ne sono altri che puoi provare. -
Se ritieni davvero che ci sia un grosso problema di click fraud sulle tue campagne contatta il team di Google da questa form.
-
-
@mister.jinx said:
la ottima chiarastorti ti ha già dato la ricetta per migliorare la tua situazione.
Grazie a entrambi
@mister.jinx said:
Se la tua campagna va bene, perché "limitarsi" ?
...uhmm no non và bene, spendo euro senza contatti e quegli euro durano poco tempo, per questo mi è nato il dubbio....
@mister.jinx said:
Ad esempio io mi sono trovato bene in passato con Stuffed Tracker.
Credo che farò una prova,
Grazie ancora
-
Se spendi euro senza contatti devi analizzare se la parola o le parole chiave che hai scelto per la campagna soddisfano poi le esigenze dell'utente quando entra nel tuo sito o nella tua landing page.
In pratica:
- chi cerca su google ha una necessità;
- cliccando sull'annuncio che compare a seguito della ricerca l'utente spera di soddisfare questa necessità;
- nel sito vuole trovare ciò che stava cercando e "convertire".
Se avessi troppe impression ma nessun clic il problema potrebbe essere negli annunci visualizzati che potrebbero non soddisfare il punto 2, se invece hai un buon CTR e poche o nessuna conversione forse il problema è nella pagina di destinazione o nella scelta di parole chiavi non soddisfacenti, ossia al punto 3 o nella corrispondenza dei punti 1-3.