- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Tolgo l'ammasso di key in homepage?
-
Tolgo l'ammasso di key in homepage?
Ciao ragazzi,
2 anni fa (quando ho aperto www.autoelaborate.com) avevo pensato difare un elenco delle auto in archivio in home page in modo che uscisse un qualcosa del tipo.
[marca] [modello] [tuning o elaborata o modificata]Quelle'elenco è un elenco dinamico che cresce in base alle recensioni in archivio e la 3° parola cambia a random ad ogni refresh.
Premettendo che molte visite le ricevo dalla home grazie a quelle chiavi;
secondo voi le devo togliere? Possono penalizzarmi?
Grazie
CIAO
-
sinceramente nn sono poche
ma credo che ormai puoi stare tranquillo a meno di segnalazioni allo Spam report o controlli umani
-
Ciao Rinzi,
facevo questa domanda anche in funzione del fatto che in homepage da un po di tempo non mi escono piu annunci, non vorrei che questa cosa influisse in qualche modo.Che ne dite?
-
Ciao

Atroce dilemma, quello che proponi. Nel senso che è difficile eliminare/modificare/ridurre una parte di una pagina che ci porta accessi solo perchè razionalmente capiamo che è un po' borderline...Quoto quanto dice Rinzi, sia per ciò che riguarda la relativa tranquillità che puoi avere dal punto di vista algoritmico (ormai in 2 anni, se dovevi essere penalizzato saresti già stato penalizzato), sia-purtroppo per te- per quanto riguarda eventuali visioni umane del sito.
E' sulla base di queste ultime che ti consiglio un minimo di editing della pagina.
Ho dato un'occhiata al sito ed è chiaro che sia legittimo, e quel listone di kw non sia fuorviante. Eliminarlo del tutto non ti gioverebbe troppo, ciò che posso consigliarti è organizzarlo diversamente.Ad esempio, facendo una cernita tra tutte le marche/modello effettivamente cercate dagli utenti, e quelle cercate di meno (cercano in molti Peugeot 206 hdi con elaborazioni?...cioè chi è quel pirla che si compra un diesel e vuole farlo apparire come una macchina da Granturismo?...vabbè, opinioni mie, lo ammetto)...
Poi/oppure , puoi suddividere quella lista per Marca (tutte le VW da una parte, le ALFa da un'altra, i RADUNI in un altro paragrafo...
L'effetto ottico, sarà meno quello di una texture di keyword.... mi spiego?
Un ulteriore suggerimento, se non lo hai già fatto, è di implementare la Google Sitemap. Non per motivi di indicizzazione o ranking, sia chiaro, ma perchè siccome il tuo sito è interessante e legittimo, con contenuti veri, se un giorno qualche operatore umano (che magari fa anche il Vigile Urbano, nella realtà) dovesse farti flaggare, ci sono buone possibilità che verresti avvertito un po' di tempo prima del ban effettivo, e potrai quindi porre rimedio.
Cordialmente,
Stuart
-
Gli annunci li vedo (nel corpo centrale..Pronto intervento medico...Croce Rossa....)...
Di solito ne uscivano di più / più a tema?..
Cordialmente,
Stuart
-
@Stuart said:
Ciao

Atroce dilemma, quello che proponi. Nel senso che è difficile eliminare/modificare/ridurre una parte di una pagina che ci porta accessi solo perchè razionalmente capiamo che è un po' borderline...Quoto quanto dice Rinzi, sia per ciò che riguarda la relativa tranquillità che puoi avere dal punto di vista algoritmico (ormai in 2 anni, se dovevi essere penalizzato saresti già stato penalizzato), sia-purtroppo per te- per quanto riguarda eventuali visioni umane del sito.
E' sulla base di queste ultime che ti consiglio un minimo di editing della pagina.
Ho dato un'occhiata al sito ed è chiaro che sia legittimo, e quel listone di kw non sia fuorviante. Eliminarlo del tutto non ti gioverebbe troppo, ciò che posso consigliarti è organizzarlo diversamente.Ad esempio, facendo una cernita tra tutte le marche/modello effettivamente cercate dagli utenti, e quelle cercate di meno (cercano in molti Peugeot 206 hdi con elaborazioni?...cioè chi è quel pirla che si compra un diesel e vuole farlo apparire come una macchina da Granturismo?...vabbè, opinioni mie, lo ammetto)...
Poi/oppure , puoi suddividere quella lista per Marca (tutte le VW da una parte, le ALFa da un'altra, i RADUNI in un altro paragrafo...
L'effetto ottico, sarà meno quello di una texture di keyword.... mi spiego?
Un ulteriore suggerimento, se non lo hai già fatto, è di implementare la Google Sitemap. Non per motivi di indicizzazione o ranking, sia chiaro, ma perchè siccome il tuo sito è interessante e legittimo, con contenuti veri, se un giorno qualche operatore umano (che magari fa anche il Vigile Urbano, nella realtà) dovesse farti flaggare, ci sono buone possibilità che verresti avvertito un po' di tempo prima del ban effettivo, e potrai quindi porre rimedio.
Cordialmente,
StuartChe dire, sempre sublimi i tuoi suggerimenti!

Per quanto riguardo la sitemap non ho capito bene il perchè sia conveniente per il ban...riesci a rispiegarlo ad un povero gnurantello come me?

-
@Stuart said:
Gli annunci li vedo (nel corpo centrale..Pronto intervento medico...Croce Rossa....)...
Di solito ne uscivano di più / più a tema?..
Cordialmente,
StuartMah, io non riesco proprio a vederli in homepage..
Anche altri vedono soccorso...

-
@Tuonorosso said:
Per quanto riguardo la sitemap non ho capito bene il perchè sia conveniente per il ban...riesci a rispiegarlo ad un povero gnurantello come me?

Guarda... mi piacerebbe molto essere gnurantello come te
Comunque, riguardo le sitemap.
Nella seconda metà del 2005, e fino ai primi mesi del 2006 Google ha mantenuto un progetto pilota, che si basava (anche in italia) sull'avvisare i titolari di siti web legittimi, quindi utili e non interamente spam, che erano state rilevate alcune tecniche contrarie alle guidelines e quindi, pena il ban definitivo, se ne richiedeva la rimozione (entro un periodo di grace di 30 gg).
Ora questa pratica è stata abbandonata e il servizio di avviso pre-ban è stato integrato nell'account di [url=http://www.google.com/webmasters/sitemaps/login]Google Sitemap.
In pratica, tramite l'account sitemap, Google può allertare il webmaster che il suo sito è stato bannato temporaneamente per utilizzo di tecniche illecite. Se rimuoverà le parti contrarie alle guidelines entro il grace period, verrà riammesso nell'indice.
Ne consegue che l'utilità di avere una sitemap è stata estesa dall'essere un semplice coadiuvante per l'indicizzazione del proprio sito ad essere anche un utile strumento di comunicazione tra Google e il webmaster.
Visto che il tuo sito è rilevante e legittimo, ma mantiene quella lista di kw che un operatore (se quel giorno è di pessimo umore) potrebbe tranquillamente *travisare *, potrebbe essere una bella idea (quantomeno una cautela in più) implementare la google sitemap.
Cordialmente,
Stuart
-
Sei stato piu che chiaro

Ti ringrazio moltissimo.
Altra domanda: "Questi avvisi vengono segnalati in mail o bisogna tenere sott'occhio l'account sitemap?"

-
Direttamente dall'account sitemaps.
Al momento non tutti i webmaster vengono avvisati, ma il warning è un messaggio come questo:@Google, toccati i marroni, said:
No pages from your site are currently included in Google's index due to violations of the webmaster guidelines. Please review our webmaster guidelines and modify your site so that it meets those guidelines. Once your site meets our guidelines, you can request reinclusion and we''ll evaluate your site.
Submit a reinclusion requestCordialmente,
Stuart