• User Newbie

    IL dentista la marca da bollo non ce l'ha messa...

    :mmm: Buongiorno. Arrabbattandomi sul 730 di mia moglie, ho scoperto che il dentista a marzo del 2005 (e pure dopo!) la marca da bollo sulla ricevuta da 200? non ce l'ha messa. Dovendo presentarla in detrazione, come faccio? Il valore legale è cambiato, e ora sul tagliando c'è anche la data di emissione. Posso apporre comunque una marca da bollo di valore maggiore, e anche di data diversa? Se non lo faccio, chi incorre nella sanzione? Io o il dentista?

    Grazie a tutti,
    contribuente disperato


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    purtroppo l'imposta di bollo è dovuta in via solidale in primis dal soggetto emittente il documento (dentista), in secundis da chi riceve/usa tale documento.

    Purtroppo resta l'unica via di girare tutte le tabaccherie/uffici postali alla ricerca delle vecchie marche... e solo in assenza di queste apporre quelle nuove adesive (da cui comunque rimarrà egualmente visibile la regolarizzazione a posteriori).

    Paolo


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Ciao e benvenuto,

    purtroppo l'imposta di bollo è dovuta in via solidale in primis dal soggetto emittente il documento (dentista), in secundis da chi riceve/usa tale documento.

    Purtroppo resta l'unica via di girare tutte le tabaccherie/uffici postali alla ricerca delle vecchie marche... e solo in assenza di queste apporre quelle nuove adesive (da cui comunque rimarrà egualmente visibile la regolarizzazione a posteriori).

    Paolo

    😮 Lo temevo! Grazie mille comunque per la risposta!