Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Calo posizionamento mio e-commerce
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      joshua70 User Newbie • ultima modifica di

      Calo posizionamento mio e-commerce

      Buongiorno a tutti, gestico un importante e-commerce e da alcuni giorni le pagine Categoria Prodotto, che in teoria sono le più importanti perchè contengono titolo studiato, indice prodotti, ecc, sono state letteralmente cancellate da Google, passando da pagina 1 o 2 a 25 e oltre!
      Qualsiasi aiuto è ben accetto, [...]
      Grazie a tutti per l'attenzione.
      Andrea.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Ciao joshua70, ho spostato la tua domanda in una nuova discussione in modo che sia ben in evidenza e tu abbia più opportunità di ricevere dei consigli.
        Sarebbe utile avere altri dati, ad esempio il nome del dominio che potrai scrivere in modo non attivo, cioè senza http e senza www.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          joshua70 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie per l'interessamento ed il consiglio, dominio Onlywood.it

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Prendendo una categoria a caso, ad esempio Parquet Vero Legno, vedo che la stessa pagina è stata indicizzata tantissime volte e questo viene visto da Google come se fosse contenuto duplicato.
            Esempio. Inizierei sicuramente a risolvere questo problema.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • gibbo89
              gibbo89 Super User • ultima modifica di

              Ciao joshua70,

              Ho fatto una semplice prova per vedere il contenuto duplicato, e guarda la pagina dei risultati:

              http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Antina+in+legno+massiccio+grezzo%2C+ideale+per+tutti+i+progetti+fai-da-te+come+cucine+in+muratura%2C+armadi%2C+ecc.+Il+disegno+lineare+e+la+cornice+esterna+particolarmente+larga+le+rendono+indicate+per+realizzazioni+in+stile+%22arte+povera%22

              Sul tuo sito sono presenti parecchi contenuti duplicati provenienti proprio dal tuo stesso sito.

              Riesci ad indicare di preciso quali sono le pagine penalizzate (una di esempio)?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                joshua70 User Newbie • ultima modifica di

                Allora, premesso che il contenuto duplicato non so da cosa dipenda, a meno che Google non prenda la descrizione della categoria per ogni articolo, ma essendo un e-commerce devo per forza avere tante schede articolo, la situazione sulle pagine "categoria" è complicata.
                Ad esempio la segnalazione di Gibbo89 è giusta, è pur vero che si tratta di keyword su cui non c'è molta concorrenza, sta di fatto che da 4 mesi è in posizione 1 senza variazioni.
                L'esempio citato invece da Valerio, sia pur in una key decisamente più battagliata, è passato in pochi giorni da pag. 8 a pag 19 in discesa!

                Esempi più clamorosi onlywood.it/m/parquet-pavimenti/pavimento-laminato.html passato da posizione 2° in 1° pagina a.....non pervenuto! Da notare come indicando come ricerca PAVIMENTO LAMINATO esca comunque in 3° pagina un prodotto singolo.

                Anche dove le cose vanno bene, esempio ricerca PERGOLA ADDOSSATA c'è qualcosa che non va, perché in 2° posizione c'è il prodotto singolo mentre la pagina categoria onlywood.it/m/pergole-gazebo-1/pergole-e-portici-addossati.html è dispersa. Se il problema sono i contenuti duplicati a maggior ragione non dovrebbe penalizzare le pagine dei singoli articoli che sono molto simili tra loro?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  egidioc User • ultima modifica di

                  Si in teoria sì però può essere che risalga alla fonte. Non riesci a differenziare questi contenuti?

                  In caso contrario mi sa che risulta difficile convincere G. del contrario...Prova intanto magari a mettere qualche link in giro su pagine interne, chissà che G. non rivaluti...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • gibbo89
                    gibbo89 Super User • ultima modifica di

                    Guarda questa pagina dei risultati:

                    http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Pavimento+Laminato+per+tutti+i+gusti%2C+qualit%C3%A0+garantita+Made+in+Germany.+Tutti+pavimenti+laminati+con+posa+flottante+e+tantissimi+colori%2C+dal+Rovere+ai+pi%C3%B9+originali+ed+introvabili!

                    Ho preso la il primo testo che ho trovato sulla pagina da te linkata, a quanto pare tutti i link indicizzati rimandano alla stessa pagina.

                    Sono 5 pagine di risultati con contenuto duplicato, secondo me è in atto una penalizzazione per questo motivo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      Lazzo85s Moderatore • ultima modifica di

                      Ciao a tutti,
                      si tratta di un problema comune degli e-commerce.
                      Spesso infatti il testo per descrivere i prodotti è molto simile (se non identico) in diverse pagine.
                      Stessa cosa vale per le categorie.
                      Bisogna fare attenzione anche ai title e alle description che vengono ripresi identici in varie pagine.
                      Soluzioni?
                      Usare il canonical riduce di molto i contenuti duplicati (almeno ho sempre letto così in vari forum anche americani); le ultime versioni dei cms dovrebbero aver già implementato questo meta tag.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti