Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Ma i meta-tag servono o no?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      grenzo55 User Attivo • ultima modifica di

      Ma i meta-tag servono o no?

      Ciao,
      Da qualche hanno leggo in giro che i meta-tag non sono piu' utili ai ini del posizionamento.
      In questi giorni una Web Agency critica il posizionamento del mio sito e mi cosiglia di inserirli.
      Ma, allora, i meta-tag servono o no?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • gibbo89
        gibbo89 Super User • ultima modifica di

        Il meta Keywords è praticamente inutile, gli altri no.
        Tu di quale parli?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grenzo55 User Attivo • ultima modifica di

          Hem, non lo so mi parlavano di meta-tag in generale, cosa sono i meta keywords e gli altri ?
          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            In generale sono quelli che trovi guardando il sorgente/origine di una pagina web (ogni browser ha una voce sua per farti vedere il codice) compresi tra <head> e </head>, ovvero la sezione head della pagina.
            Hanno questa forma:
            <meta name="proprietà" content="valore" />

            Tra i meta tag c'è la description che è utile inserire e che sia fatta bene, mentre il meta tag keywords non è mai stato usato da Google, era usato dai motori di ricerca precedenti come uno dei parametri per determinare la posizione della pagina.
            Sono un modo per fornire informazioni con una certa struttura ai motori di ricerca.

            Vista la facilità con cui si abusava del meta tag keywords, Google decise fin da subito di non usarlo per determinare gli argomenti e le chiavi di pertinenza delle pagine web.
            Oggi il meta tag keywords è usato da altri motori di ricerca differenti da Google, ma le parole inserite hanno un peso quasi ininfluente rispetto agli altri parametri.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              naeemi User • ultima modifica di

              I meta tag servono, ma molti motori di ricerca come google non li considera.
              Questo non vuol dire che non debba essere inserito nessun tag meta nel sito.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • gibbo89
                gibbo89 Super User • ultima modifica di

                @naeemi said:

                I meta tag servono, ma molti motori di ricerca come google non li considera.
                Questo non vuol dire che non debba essere inserito nessun tag meta nel sito.

                E' sbagliato dire che Google non li considera, Google non considera solo il tag Keywords.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  grenzo55 User Attivo • ultima modifica di

                  Hem. e quali sono gli altri? mi aveva risposto Valerio ma non ho capito bene..:-(

                  grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michaelvittori User Attivo • ultima modifica di

                    Gli altri sono Title e Description.. i meta di un sito vanno collocati nell'header (<head>...</head> ) strutturati così:

                    <title>....</title>
                    <meta name="description" content="..." >
                    <meta name="keywords" content="...">

                    Il primo, il title, è il più importante e quello che conta ai fini SEO.
                    La description serve a far capire all'utente di cosa parla il sito, e ad invogliarlo a scegliere il tuo piuttosto che un altro
                    Il tag Keywords, invece, è diventato inutile.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      Poi c'è il meta tag robots, i meta tag linguistici che non sono letti da Google ma servono per Bing e altri meta tag.
                      La cosa migliore grenzo55 è che ti fai dire dalla Web Agency che critica il posizionamento del tuo sito esattamente quali meta tag ti consiglia di inserire.

                      Solo una precisazione poi, il title non è un meta tag, ma questo non togliere che è un elemento importantissimo.

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        grenzo55 User Attivo • ultima modifica di

                        Ok, ma, normalmente, cosa ci si mette dentro <title>....</title> ?

                        Nel <meta name="description" content="..." >

                        Ci si mette la descrizione di cosa tratta il sito ma l'utente normale vede questa descrizione o e' riservata ai motori?

                        Grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • gibbo89
                          gibbo89 Super User • ultima modifica di

                          Nel Title ci metti il "titolo" del tuo sito (quello che i visitatori vedono come titolo quando trovano il tuo sito nei risultati dei motori di ricerca, è parecchio importante a livello di ranking).

                          La description la vedono i motori che la inseriscono (praticamente sempre) sotto il titolo della tua pagina nei risultati di ricerca.
                          Una buona description aumenta di molto il CTR della tua pagina/sito sui motori di ricerca.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            grenzo55 User Attivo • ultima modifica di

                            ok, molto chiaro 🙂

                            Grazie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti