- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- dannate fluttuazioni , quasi meglio una penalizzazione..
-
dannate fluttuazioni , quasi meglio una penalizzazione..
Salve. Apro una discusssione con una domanda apparentemente un po' "teorica" ma che può avere anche notevoli risvolti pratici :
-
fin quando si può parlare di fluttuazione e quando invece di penalizzazione? un - 20/30% di visite da Google è una penalizzazione o una fluttazione?
-
sulle penalizzazioni di Google c'è ampia letteratura e non è difficile alla fine risalire alla causa e , nei limite del possibile , rimuoverla e chiedere la riconsiderazione. E per le fluttazioni? Sareste in grado di riconoscere le cause di un -20% di visite? E rimuoverle.
-
-
Provo a rispondere:
-
Fluttuazione è quando il calo non è stabile ma ha alti e bassi, mentre se si ha un calo stabile del 30% c'è da pensare ad una penalizzazione
-
Se hai un calo del 20% stabile da un giorno all'altro io penserei ad una penalizzazione ricollegandomi alla risposta alla prima domanda
-
-
forse hai ragione , ma il confine è labile..
ti porto il mio esempio : ho alcune key "short tail" molto competitive ben posizionate che mantengono il posizionamento ( almeno per quello che vedo io cercando con la navigazione anonima , ma qui un altro grosso problema ormai è avere un'oggettività nei rilievi delle SERP ).
Poi ho tante "long tail" che portano a pagine interne che magari perdono 2/3/4 posizioni e questo mi incide per un 20% di posizionamento.
Andare a cercare le cause di un calo così è molto molto difficile purtroppo..
-
C'è anche da valutare le visite del sito, ad esempio un meno 20% da un giorno all'altro potrebbe significare passare da 50 visite a 40 oppure da 10.000 ad 8.000, e secondo me le 2 situazioni sono leggermente diverse.
-
per ordine di grandezza , diciamo una situazione intermedia : fatto 100 mille unici giornalieri -20% significa 200 visite
-
Ma le variazioni sono fisse cioè da 1000 sei passato ad 800 e la situazione è stabile oppure dei giorni ne hai 1000 e il giorno dopo 800?
-
Probabile che questa volta non sia una semplice "fluttuazione"... vedremo nei prox giorni... ma il famoso Panda Update potrebbe aver cominciato a "lavorare" anche in Italia...
-
Effettivamente i segnali stanno cominciando a leggersi da più parti
-
sinceramente anche io pensavo fossero i primi effetti di "panda" , perché ricevo diversi link da comparatori di prezzi che , secondo quanto ho letto potrebbero essere equiparati a content farm.
Inoltre , trattandosi di un e-commerce , molte pagine contengono inevitabilmente contenuti simili ai siti concorrenti ( descrizioni prodotto ).
Però , dopo una settimana di calo , sto tornando sui livelli iniziali perché sono corso ai ripari aggiungendo contenuti e rinfrescando i backlink soprattutto dai social network. Effettivamente , per questa volta , sembrava questa la causa.
Resta comunque la considerazione iniziale che un calo del 10-20% è molto più difficile da risolvere di una penalizzazione o un ban che ti fanno -50% o -70%
-
Ma guarda che i comparatori mica forniscono backlink che siano rilevabili dai motori di ricerca, altrimenti con tutti quei link avrebbero problemi a prescindere dal panda update, quindi il loro apporto in termini di link popularity non esiste (al limite sei tu che gli dai un link con il classico banner in home).
Almeno questo vale per i comparatori principali, non so se tu ne hai qualcuno i cui link sono rilevati da google e yahoo.
-
La seconda che hai detto.
-
mMa stranissimo... [...]