Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Javascript VS Indicizzazione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      chakilda User • ultima modifica di

      Javascript VS Indicizzazione

      Ciao a tutti,
      volevo chiedervi un consiglio sull'utilizzo di javascript in modo da non PENALIZZARE in nessun modo l'indicizzazione :mmm:
      E' da tempo che leggendo un pò di qua e di la, che mi sconsigliano vivamente l'utilizzo di javascript nelle parti contenenti testo (fondamentali per l'indicizzazione).

      Vi faccio un esempio pratico. Sto realizzando una scheda prodotto divisa in tre parti: descrizione, dati tecnici, utilizzo. Sto pensando di creare un riquadro con in alto tre pulsanti contenenti le relative informazioni. Cliccando su ogni pulsante utilizzare uno effetto javascript che mi cambia il contenuto a scorrimento...

      Se visualizzo l'html vedo presenti tutti contenuti in questo modo:

      <script type="text/javascript" src="/js/tabs.js"></script>
      <div class="tabs-content">
      <div class="tabs-content-top"><div><div> </div></div></div>
      <div class="border-left">
      <div class="border-right">
      <div class="block-width">
      <ul id="tabber">
      <li id="container_1" class="tabs-list">Valore 1</li>
      <li id="container_2" class="tabs-list">Valore 2</li>
      <li id="container_3" class="tabs-list">Valore 3</li>
      </ul>
      </div>
      </div>
      </div>
      </div>
      </div>

      Il contenuto di ogni pulsante/box è presente, quindi non dovrei avere impedimenti nell'indicizzazione... ma è la presenza dello javascript (che ormai considero come nemico) che mi ferma! 😮

      Qualcuno può darmi un consiglio? 🙂

      Grazie mille!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        ropa Super User • ultima modifica di

        Ciao chakilda,
        ho spostato la tua discussione in una sezione più adeguata. Ricorda, in "Consigli SEO e Penalizzazioni" si trattano solo casi reali adeguatamente correlati da una scheda sito non generica (quindi non cose tipo dominio:domino.it).
        Ciao 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          chakilda User • ultima modifica di

          grazie!
          chiedo scusa 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • merlinox
            merlinox Moderatore • ultima modifica di

            Ti risponde direttamente LUI: youtube.com/user/GoogleWebmasterHelp#p/u/11/UpK1VGJN4XY

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              chakilda User • ultima modifica di

              grazie... ma non parlo molto bene inglese, quindi comprendi la mia difficoltà 😢 non è che potresti dirmi in sostanza cosa dice? 🙂
              grazie mille

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • merlinox
                merlinox Moderatore • ultima modifica di

                Qui trovi una ottima spiegazione.
                goo.gl/8eYDQ

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  chakilda User • ultima modifica di

                  Ok, con un aiuto sono riuscita un attimo a comprendere quello che dice... tutte informazioni utili, che è bene ripetere... ma purtroppo non centra il mio dubbio, nello specifico nell'utilizzo che codice che ho incollato e cioè: viene visto da google? :?:bho:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • merlinox
                    merlinox Moderatore • ultima modifica di

                    Allora la linea filosofica è la seguente:

                    1. google vede i contenuti nascosti perchè sono HTML... prova a usare da google webmaster tools lo strumento "Fetch as Googlebot"
                    2. google accetta il contenuto nascosto se ha un fine di funzionalità di layout
                    3. se google vede che quel contenuto nascosto serve per fare "il furbo" si arrabbia

                    Ultimo punto. Il contenuto hidden deve essere caricato in modo "sincrono" altrimenti non lo vede. Modo sincrono uguale:

                    • o in html
                    • o in javascript ma non legato ad eventi tipo onload.
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      chakilda User • ultima modifica di

                      grazie! molto utile!
                      🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti