- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Posizionamento Iper-Competitivo
-
Posizionamento Iper-Competitivo
Secondo voi, mi rivolgo principalmente ad esperti SEO, prendereste in considerazione clienti che vi chiedono di competere con mega portali di siti storici del settore immobiliare ? (vedi casa.it, immobiliare.it etc...)
Lasciamo un attimo da parte il discorso "ma quanto ti pagano" e discutiamo invece solo esclusivamente dal punto di vista tecnico.
Keywords come "vendita case" "annunci immobiliari" e similari
Ci troveremmo difronte a siti con ben oltre i 2 milioni di backlink.
Sappiamo anche che a questi livelli di competizione il fattore on-page è si importante ma non quanto off-page.
La curiosità è forte:
c'è qualcuno di voi che ha avuto esperienza con questi livelli di competizione ?
Mi piacerebbe sentire la vostra esperienza.
Thanks
PS.
tralasciamo altresì l'andare a proporre altre keywords, magari long-tail etc... un gruppo immobiliare che ha deciso di scendere in campo credo che snobbi keywords del tipo "annunci immobiliari casalpusterlengo" (con tutto il rispetto per gli abitanti)
-
@asterix2000 said:
Lasciamo un attimo da parte il discorso "ma quanto ti pagano" e discutiamo invece solo esclusivamente dal punto di vista tecnico.
Secondo me invece è proprio fondamentale il budget che dispone il cliente.
Molti grandi portali del settore immobiliare non sono realtà solo web, ma sono intermediari immobiliari che operano a 360 gradi e le loro strategie di marketing coprono quindi tutti i mezzi di comunicazione.
Faccio un esempio molto sempliciotto ma che rende bene l'idea.
Un noto franchising immobiliare fa molta pubblicità in tv, in prima serata, evidenziando molto bene il suo indirizzo web.
Questo non è proprio un backlink e non verrà tenuto in considerazione da Google, ma sai quante visite ti porta?Valerio Notarfrancesco
-
Il Budget secondo me serve anche per saper quanti soldi investire in pubblicità all'inizio, visto che non si possono cambiare le keywords e salire per key iper competitive è abbastanza impensabile così su 2 piedi, c'è da valutare seriamente l'utilizzo di Adwords.
E comunque perchè non partire con la long tail?
-
@vnotarfrancesco said:
Secondo me invece è proprio fondamentale il budget che dispone il cliente.
Valerio Notarfrancesco
Grazie per i vostri pareri, immaginavo che si andava in qualche modo al discorso economico.
Ripeto, fate finta che non esista, la mia domanda era prettamente tecnica.
Facciamo finta di avere budget infinito.
Che fareste: vi concentrereste solo ad acquistare link, a scrivere articoli etc....
Ed inoltre, non mi riferivo al fatto di portare visite con altri canali. Sono certamente d'accordo che facendo pubblicità (che adwords, TV, Radio etc...) porto traffico.
Ma il mio punto di partenza è prettamente SEO:
per far salire un sito in settori iper-competitivi, quali strategie seguireste, come vi comportereste ?
Credo siamo d'accordo un po tutti che il discorso backlink in questo caso più che in altri è fondamentale.
Ma un top seo, che strategia seguirebbe ?
Grazie a tutti ancora.
-
Un professionista secondo me comincerebbe a puntare su keywords meno competitive, ma se tu dici di non considerare questa cosa la scelta migliore da fare (logicamente dopo l'ottimizzazione on-site) è trovare un buon numero di backlink da fonti connesse all'argomento del sito, anche se secondo me non diventi competitivo lo stesso siccome ti scontri con siti molto più anziani e con una quantità di link esorbitanti e spesso quasi tutti naturali.
-
@vnotarfrancesco said:
Questo non è proprio un backlink e non verrà tenuto in considerazione da Google, ma sai quante visite ti porta?
Sicuro? Io penso che un grande limite di tv e giornali sia quello che i "link" non si possano cliccare. Non dico che non porti nulla, ma se facciamo un paragone tra 2 milioni che vedono lo spot in tv con un tuo "link" e 200.000 persone su una pagina Fb dove questo link viene condiviso, io sceglierei il secondo. Se poi parliamo di autorevolezza è un altro discorso.
-
Per tornare in topic, progetti del genere non sono da singolo seo, ma da gruppi di persone incaricate da grosse società, ergo, i soldi ci vogliono eccome, ma il solo lavoro seo non può bastare.
-
Avendo a disposizione un budget illimitato, individua siti a "tema" e/o molto in trust e inizia a comprare link (ormai al giorno d'oggi sono pochi i link di qualità che arrivano spontaneamente)... e come dice Web Hunter non puoi puntare solo ed esclusivamente sul seo. Inoltre una campagna SEM può portarti molti backlink gratuiti e visibilità.... Pensa solo a cosa potresti ottenere in termini di visibilità se riesci a generare del buzz su facebook con un app virale, oppure crei un concorso che possa coinvolgere i blogger...
-
@Web Hunter said:
Sicuro? Io penso che un grande limite di tv e giornali sia quello che i "link" non si possano cliccare.
Si, sono assolutamente sicuro, il passaggio dell'url in tv su uno spot fatto bene, in fascia oraria giusta per il target genera molte visite.
Madrigano l'anno scorso ha fatto anche un test su un passaggio di alcuni minuti sul TG5.Poi oggi è sicuramente vero che il link non è cliccabile, oggi, ma Google presto porrà rimedio anche a questo, guarda qua.
@Web Hunter said:
Per tornare in topic, progetti del genere non sono da singolo seo, ma da gruppi di persone incaricate da grosse società, ergo, i soldi ci vogliono eccome, ma il solo lavoro seo non può bastare.
Perfettamente d'accordo.
In un progetto del genere non si può trascurare nulla di quello che offre il marketing, è obbligatorio fare tutto, misurare costantemente i risultati e agire di conseguenza magari chiudendo i canali poco redditizi e reinvestendo su quelli più efficaci, web o non web.Valerio Notarfrancesco
-
Per me prima del posizionamento sui motori, occorre pensare al posizionamento nel mercato.
Cioè se e come si può offire all'utente un servizio diverso e più utile di quello che già offrono i grandi portali, magari focalizzandosi in opportune nicchie.
Se esiste questa possibilità, molto probabilmente esisterà anche il modo di promuoverla, anche attraverso i motori di ricerca.
-
@vnotarfrancesco said:
Poi oggi è sicuramente vero che il link non è cliccabile, oggi, ma Google presto porrà rimedio anche a questo, guarda qua.
Stavo giusto per aggiungere una cosa del genere. In effetti c'era da aspettarselo: un tv realmente interattiva, come fosse un pc, con link cliccabili attraverso il telecomando. Quasi mi mette paura. Tuttavia, visto lo schifo che si è fatto col digitale, non penso che nella nostra vita assisteremo ad una massiccia diffusione di queste novità. In questo paese tutto richiede molto tempo. Troppo.