• User Newbie

    Apertura attività web design joomla

    Buon giorno a tutti del forum, sono disoccupato da un anno e ho deciso di mettermi in proprio realizzando siti con joomla che già realizzavo per passione. Il problema è quando sono stato da un commercialista che aveva le idee meno chiare delle mie. Alloora inquadrarmi con libero professionista, visto che non farei più di un contratto al mese da circa 700/800 euro, ma non mi sà indicare il corretto codice iva e consigliandomi il regime agevolato al 10%, (magari come artigiano?) con il costo della contabilità che mi costerebbe solo 800 euro l'anno.
    Io ho già letto nel forum ma mi sono confuso un'pò.. mi potete indicare la formula migliore per favore. Grazie a tutti dall' Ex ricco Nord-est


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    effettivamente la realizzazione di siti internet può essere oggetto di due inquadramenti diversi che avrai letto su questo forum: impresa individuale o lavoro autonomo intellettuale.

    Bene, visto il tuo volume d'affari e in ipotesi che tu non abbia la necessità di dotarti di ingenti capitali, strutture, dipendenti ecc. mi parrebbe la via via più semplice quella di essere lavoratore autonomo intellettuale:

    • partita Iva (il codice è semplicemente da leggere sul sito dell'Istat, sul forum non li suggeriamo).
    • gestione separata INPS (non è la gestione artigiani).

    Sia ben chiaro che questo inquadramento consentirà di rendere servizi di realizzazione di siti web, ma non consentirà attività tipicamente commerciali come vendere oggetti, fare muntenzioni di harware e/o ospitare pubblicità (es. adsense).

    L'inquadramento più pensante e complesso da impresa individuale invece consentirà ,con i dovuti accorgimenti burocratici, anche queste ultime attività

    Paolo


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Ciao e benvenuto,

    effettivamente la realizzazione di siti internet può essere oggetto di due inquadramenti diversi che avrai letto su questo forum: impresa individuale o lavoro autonomo intellettuale.

    Bene, visto il tuo volume d'affari e in ipotesi che tu non abbia la necessità di dotarti di ingenti capitali, strutture, dipendenti ecc. mi parrebbe la via via più semplice quella di essere lavoratore autonomo intellettuale:

    • partita Iva (il codice è semplicemente da leggere sul sito dell'Istat, sul forum non li suggeriamo).
    • gestione separata INPS (non è la gestione artigiani).

    Sia ben chiaro che questo inquadramento consentirà di rendere servizi di realizzazione di siti web, ma non consentirà attività tipicamente commerciali come vendere oggetti, fare muntenzioni di harware e/o ospitare pubblicità (es. adsense).

    L'inquadramento più pensante e complesso da impresa individuale invece consentirà ,con i dovuti accorgimenti burocratici, anche queste ultime attività

    Paolo
    ti ringrazio per la risposta,
    ma se mi inquadrassi come lavoratore autonomo individuale, non posso per esempio fare corsi di computer?
    E se non abuso della tua cortesia, se segliessi di vendere anche altro (inerente il web o i computer) meglio inquadrarsi come artigiano?
    Grazie e scusa la mia confusione ma già in un momento difficile iniziare un'attività e sborsare subito soldi senza sapere come sarà il futuro.. non aiuta.