- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- test su geo meta tag
-
test su geo meta tag
ciao a tutti
ho fattto una pagina web molto semplice ma contenente dei geo meta tag di firenze, ora il mio intento è quello di fare un test sulla loro influenza nella serp e commentare i risultati insieme:).Se fate una ricerca della parola acinoxy con diversi brawser IE - Firefox - Chrome -che risultati avete per il dominio acinoxy.altervista ?
mia esperienza
luogo Ancona
browser IE 5°
Firefox 1 °
Firefox _mod anonima- 2°Chrome 2° - anche in anonimo -
aspetto le vostre ricerche;)
-
Roma
IE (loggato) 2#
FF 2#
Chrome 2#Ti consiglio di integrare il primo post con i geo meta tag a completezza del test
-
@DonClaudissimo said:
Roma
IE (loggato) 2#
FF 2#
Chrome 2#Ti consiglio di integrare il primo post con i geo meta tag a completezza del test
ecco i geo meta tag che ho utilizzato:
<meta name="geo.region" content="xxx" />
<meta name="geo.placename" content="xxx" />
<meta name="geo.position" content="xx.xx;xx.xx" />
<meta name="ICBM" content="xx.xx, xx.xx" />ps è questo che intentevi Claudio?
-
Si Lorenzosa
Vorrei aggiungere, sempre a completezza della discussione, due risorse per capire meglio i geotag.
-
... ottimo grazie ... ^_^
-
Ciao, su google.it, lingua it, pws=0, dalla mia località Bologna, ho una 4a posizione.
Cambiandola tramite l'apposita opzione:
Firenze 4
Roma 4
Palermo 4
Pantelleria TP 4Insomma nessuna differenza.
-
@Webmaster70 said:
Ciao, su google.it, lingua it, pws=0, dalla mia località Bologna, ho una 4a posizione.
Cambiandola tramite l'apposita opzione:
Firenze 4
Roma 4
Palermo 4
Pantelleria TP 4Insomma nessuna differenza.
grazie per il tuo contributo anche se non capisco cosa intendi per apposita opzione:? comunque noto che cambiando brawser cambiano i risultati e cambiano pure se sei loggato o meno in un account:x
boh:bho:
-
Se vai su google.it (e non su google.com) esegui una ricerca, poi nella sidebar sulla tua sinistra, a metà altezza, trovi "Cambia località".
Devi disattivare la ricerca personalizzata.
E a volte non basta, perché magari un browser ti manda su google.com e l'altro su google.it, uno aggiunge certi parametri nelle URL altri diversi, e tante schifezze in mezzo che possono influenzare il posizionamento.
Per cui io mi sono creato dei provider di ricerca, identici per ogni browser, che mi fanno le url pulite come questa:
www .google.it/search?hl=it&pws=0&q=acinoxy
-
Complimenti:)
tentando di disabilitare la ricerrca personalizzata mi sono imbattuto nella IMPOSSIBILITA' di disabilitare questa opzione
La personalizzazione dei risultati di ricerca basata sulla località è un fattore importante per un'esperienza di ricerca uniforme e di alta qualità. Pertanto non consentiamo di disattivare la personalizzazione basata sulla località,
mi sa' che l'unico metodo efficace è quello che segui tu;)
tuttavia se la località viene presa dai brawser i geotag ci aiutano a farci posizionare un po' meglio in una determinata zona