Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Gestire i tags in un blog
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

      Gestire i tags in un blog

      Ciao e buon anno a tutti.
      Vorrei sapere come gestire da un punto di vista seo i tag per un blog wordpress ma anche in generale.

      Secondo voi è meglio usare nofollow verso le pagine dei tags, noindex, non usare proprio i tags oppure usare dofollow e index?
      Ho creato un piccolo sondaggio, si trova in alto in questa pagina.

      Fatemi sapere, grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        In attesa che altri condividano le loro strategie inserisco il video dove Matt Cutts esprime la sua posizione sull'argomento.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

          Mah. Ascoltando il pelatone mi viene da pensare che forse quelli che hanno fatto google, a volte, su alcune cose, ne sanno molto meno di noi.
          Loro progettano, testano e sperimentano.
          Noi testiamo ciò che loro testano e forse non si rendono conto di alcune cose o non vogliono dire le cose come stanno.

          Lui dice: io non uso tag e non annoiare o perdere tempo per i tags: usa solo le categorie che google da solo capisce tutto, e bla bla bla disco che ripete da anni.

          Blogger (di chi è') ha solo tags e non usa le categorie (non ci sono proprio).

          Sono certa che in alcune situazioni i tags sono molto importanti.

          La mia domanda appunto vuole approfondire ed ottimizzare al meglio il loro uso.

          I tags aggiungono testo alle pagine, creano links e creano pagine.

          Testo e links sono per certo utili.
          Pagine indicizzate fanno disperdere rank o sono utili?

          Google valuta un link solo da pagine indicizzate o no?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            joe79 User • ultima modifica di

            I tag sono utili per creare correlazioni tra i post di categorie diverse. L'importante è usarli bene: non creare tag se non vengono usati almeno 2 volte, non creare tag che duplicano le categorie, non creare tag che vengono assegnati a tutti gli articoli.
            Se sono veramente tanti io consiglio il meta robots valorizzato con noindex, follow, sulle pagine tag.
            Non mettere link nofollow verso le pagine tag, non è più un modo di link sculpting e fai solo evaporare parte del tuo PR: piuttosto se hai una tag cloud in sidebar, limita il numero di link da cui è composta.

            Modestissime mie opinioni 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

              @Joe79 said:

              non è più un modo di link sculpting e fai solo evaporare parte del tuo PR

              Grazie, condivido tutto quello che hai scritto a parte qualche dubbio sul noindex.
              Ti chiedo cosa significa "fai evaporare parte del tuo PR": se non va da una parte il PR va da un'altra, quindi non capisco.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                joe79 User • ultima modifica di

                Se imposti il nofollow sui link diretti alle pagine tag, il PageRank che avrebbe dovuto essere assegnato a quei link non viene più ridistribuito sui rimanenti come accadeva in passato, ma semplicemente si perde, è come se evaporasse, appunto.

                (puoi approfondire qui: seomoz.org/blog/google-maybe-changes-how-the-pagerank-algorithm-handles-nofollow)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                  @Joe79 said:

                  Se imposti il nofollow sui link diretti alle pagine tag, il PageRank che avrebbe dovuto essere assegnato a quei link non viene più ridistribuito sui rimanenti come accadeva in passato, ma semplicemente si perde, è come se evaporasse, appunto.

                  Oh my god!
                  Ma sei sicuro?
                  Questo è sconvolgente...distruggerebbe totalemnte il concetto di scultura dei link.
                  vado ad approfondire subito...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                    L'articolo titola :"Google (Maybe) Changes..."
                    Forse. E molti erano scettici nel lontano 2009.
                    Vado comunque a documentarmi anche su altre fonti.

                    Matt Cutts lo dice chiaramente, però.
                    mattcutts.com/blog/pagerank-sculpting/

                    Accipicchia.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      joe79 User • ultima modifica di

                      Il pagerank sculpting sicuramente ora è diventato più complicato, o quantomeno scocciante; non volendosi fidare delle posizioni di Google sui javascript, si può ricorrere agli iframe, ma certo è scomodo...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                        In realtà è sconvolgente per quelli che hanno fatto sculpting prima 😄

                        Non sono per niente d'accordo con Matt Cutts (pensa te).

                        Se Google ha problemi a indicizzare troppe pagine e non è in grado di riconoscere i tags (cosa falsa ovviamente, estremizzo), è un problema loro e non dei webmaster che devono usare solo le categorie.

                        http://it.wikipedia.org/wiki/Tag_(metadato)

                        Poi il fatto che lui sul suo blog personale non fa uso dei tag sono fatti suoi, ma non per questo i webmaster devono seguirlo.

                        I tag sono utilissimi, usateli, con parsimonia.
                        Fate un progetto editoriale, non usatene più di 3-4 per post, non duplicateli, non usate gli stessi nomi per le categorie.

                        Puoi anche decidere di escludere tutti i tag che non utilizzi molto, quelli ad esempio che usi solo una volta o due.

                        Basterebbe fare uno script che legga nel database e a queste pagine inserire un noindex.

                        Giorgio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                          Infatti è quello che faccio di solito pure io Giorgio.
                          Quindi suggerisci di mettere il noindex alle pagine dei tag?

                          (Per essere espliciti su wordpress alle pagine create nomedominio.com/tag/nometag)

                          Mi ha sorpreso aver letto la notizia della evaporazione del PR sul nofollow che ormai è dato per certo da almeno un paio di anni e che scopro solo ora.
                          Meglio tardi che mai.
                          🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            Ciao Marta,

                            dipende.

                            Io non lo uso mai il noindex sui tag. Tu hai molti tag e/o problemi di indicizzazione?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              marta.de.angelis User Attivo • ultima modifica di

                              Si ho molti tag e ho il timore di disperdere potenziale del sito sui tag mentre d'altra parte sono consapevole che aiutano a creare link, anchor text ed arricchire di testo le pagine che in alcuni casi è utile.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                loris.ssa User • ultima modifica di

                                Io ho creato dei blog con e senza tag, ma navigando in rete mi sono accorto che sono utili.
                                Per cui la discriminante non è se usarli o no, ma usarli con moderazione.

                                In fondo ogni uso eccessivo è un abuso.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti