- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Il Rewriterule mi duplica i contenuti per Google ?!
-
Il Rewriterule mi duplica i contenuti per Google ?!
Ciao a tutti,
il nostro sito pubblica degli articoli dinamicamente tramite il CMS fatto da noi. Per non avere nomi di pagine incomprensibili abbiamo messo un bel rewriterule e fin qui tutto bene.Ora succede che negli strumenti per webmaster di Google, tra i suggerimenti HMTL che danno loro, giustamente viene fuori che i contenuti, a livello di TAG Title e Description, sono duplicati in tantissimi casi.
In pratica ogni pagina che creo per loro ha un doppio titolo e descrizione, perchè lui vede sia la pagina originale "/articolo-primo-piano.php?id=146" sia la stessa pagina riscritta "/Carotare-il-muro-146.php".Come fare per evitare che Google consideri le due pagina differenti e legga doppio titolo e doppia descrizione, cercando così di migliorare la struttura del sito ed evitare che magari mi penalizzi per contenuto duplicato?
Grazie a tutti.
Ciao
-
Inserisci nella sezione head della pagina html il tag rel="canonical" in questo modo:
<link rel="canonical" href="url-scritto-per-i-motori"/>
Poi dovrai aspettare un po' di tempo affinché Google ripassi dalle tue pagine e aggiorni il suo database.
Per velocizzare il tutto potresti aggiornare un po' i contenuti e procurarti dei backlinks freschi.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao,
grazie per la risposta però un paio di domande a questo punto:- Io ho una sola pagina dinamica che si chiama "articolo-primo-piano.php" che dinamicamente poi si trasforma in base al suo ID nei vari articoli, esempio ""articolo-primo-piano.php?id=146", che poi viene riscritto in "Carotare-il-muro-146.php".
Quindi il tag che suggerisci tu come posso metterlo in questa unica pagina, visto che la pagina è appunto unica ?
- Inoltre, non sarebbe meglio se mettessi a questo punto il tag che hai suggerito tu riferito però al nome di pagina originale che non ha il rewriterule (visto che il rewriterule lo uso soprattutto per l'indicizzazione) in questo modo?
<link rel="canonical" href="url-di-default-senza-rewriterule"/> cioè <link rel="canonical" href="articolo-primo-piano.php"/>
Grazie
Ciao
-
Quando la pagina si trasforma nei vari articoli al variare dell'ID cambia anche il suo contenuto, quindi tu fai cambiare anche l'istruzione rel="canonical" della sezione head.
Devi indicare l'url che verrà poi indicizzato non quello che viene riscritto; ti indico la guida ufficiale.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Studio,
scusa la curiosità, come mai non puoi applicare un 301?
-
Ciao Giorgio,
fa effetto rispondere direttamente a te, dopo aver letto durante tutte le vacanze di Natale il tuo libro. Ah, complimenti, veramente interessante!
E' per il tuo libro che sto scrivendo e leggendo vari post sul tuo forum, perchè mi ha aperto un mondo che stavo cercando di approfondire (in concomitanza del poco tempo che mi rimane a disposizione durante la giornata). Una cosa è fare siti una cosa e fare anche SEO, ci vuole molto tempo ho constatato!Devo ammettere che non riesco ad immaginare (sarà perchè sto imparando tante cose tutte insieme e non sono ancora in grado di gestire tutte le risorse) come poter applicare il 301 in questo caso particolare ... tu come suggerisci di applicare il 301 ? ma il 301 non si usa quando devo indicare una nuova URL che sostituisce quella vecchia e non perdere così il posizionamento ?
Ciao e grazie mille
-
Ciao studio,
hai verificato se il vostro CMS riscrive anche tutti i link interni diretti alla pagina oggetto di rewrite?
-
Ciao,
sì ti confermo che anche i link interni vengono riscritti per puntare alle pagine che hanno il rewriterule.
-
Sì, con l'eccezione dell'url passato come campo hidden in fase di login, che riporta ancora l'url originale, sembra strano che lo prenda da lì ma sembra anche l'unico posto da cui il bot può prendere l'url originale per indicizzarlo.
Il fatto è che il rewrite è un'operazione tutta interna al server, per cui l'url originale non può essere noto all'esterno se non viene scritto da qualche parte nelle pagine del sito.
-
ho un problema molto simile e se per "contenuti duplicati" intendi i suggerimenti HTML di Google Webmaster Tool dove vengono indicate le pagine con Title e Description duplicate , ti dico per esperienza , non serve né applicare il rel canonical né suggerire a Google di ignorare determinati parametri tramite l'apposita sezione di Google Webmaster Tool.
E non c'entra neanche il tempo : sono mesi che ho indicato a Google quali parametri ignorare per evitare di considerare pagine doppie e sono mesi che ignora le mie indicazioni.
L'unica soluzione che ho trovato efficace è mettersi lì a mano a cancellare le pagine doppie dall'indice tramite robots.txt + rimozione url
-
ah ok, indicazioni utilissime !!!
(praticamente il mio stesso problema)