- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- google maps coprono annunci
-
google maps coprono annunci
Salve,
non so se avete notato ultimamente, la google maps recentemente inserita, copre gli annuci adwords sulla destra, impedendo la visualizzazione.
Riduce cosi visibilità e leggibilità dei testi: avete riscontrato anche un calo delle visite?
Lilo
-
Ciao lilo,
a me la mappa compare a destra prima degli annunci, ma non li copre (SO Windows con firefox, explorer e chrome).
-
Ciao lilo e Chiara!
Chiara, la mappa va a coprire gli annunci solo quando si scrolla la pagina verso il basso: la mappa oltre il limite superiore della pagina non si muove e di conseguenza gli annunci scorrono sotto di essa...
Dopo un periodo iniziale in cui sui NetBook questo impediva completamente la visualizzazione degli annunci (perchè la mappa era troppo ingombrante e non scorrendo copriva di fatto tutti igli annunci) sembra abbiano risolto il problema eliminando il "blocco" per monitor sotto una certa dimensione.Non gestendo, al momento, campagne "geolocalizzate" non ho ancora avuto modo di capire se questo influisca molto sul CTR delle campagne adwords, ma ritengo plausibile che un minimo impatto su questo tipo di ricerche ci sia stato!
Una cosa però è certa: Google è perfettamente in grado di calcolare con estrema precisione l'impatto di tale scelta sugli annunci sponsorizzati e se ciò dovesse influire pesantemente sui propri introiti prenderà provvedimenti
Ciao, Luca.
-
salve,
con le due risoluzioni maggiormente utilizzate, 1024 e 1152 pixel, la mappa va a coprire interamente gli annunci sulla destra.
Quindi influisce notevolmente sul ctr, click ecc. Si tratta di un problema di leggibilità: Perchè rendere gli annunci cosi illegibili? perchè investire in un sistema che mi copre gli annunci?
Mi dispiace, ma questa volta la politica di Google non è molto comprensibile.
-
Lilo, ho provato a modificare le impostazioni del mio schermo (che è bello grande e quindi non mi da problemi) a 1024 ed in questo caso la mappa è stata automaticamente "sbloccata", quindi scorre via senza andare a coprire le inserzioni.
Come detto nel messaggio precedente il problema, che sui netbook era molto evidente, è stato risolto qualche settimana fa