• Moderatore

    @Giorgiotave said:

    :eheh:
    Io ci ho provato, non si sa mai! :fumato:

    @Emanuele_Rosato said:

    Cosa puoi imparare ? Secondo me tante tantissime cose 🙂

    Quello che loro stanno facendo in fin dei conti ( lascia perdere come reperiscono i link ) è solo un network lowcost veramente ben strutturato!

    Quindi sicuramente starai apprendendo come strutturate un network di siti sfruttando i vari social del momento !
    Postato via Mobile
    Beh, più che imparare a farlo sto imparando che facendo così sia una buona strategia, ora vorrei appunto imparare a farlo anch'io 😄


  • User Attivo

    Non capisco alcuni commenti contro i polacchi.... loro stanno giocando, sporco, ma stanno giocando.

    Per sporco non intendo certo nel contest, visto che "non ci sono regole" e quindi si fa qual che si vuole. Daltronde se il loro forum si chiama in quel modo un motivo ci sarà e lo stanno dimostrando alla grande che conoscono bene e sanno utilizzare molte tecniche BH; inoltre vedo che anche la loro pagina di youtube è arrivata nei primi risultati... azzz

    Penso che, letti i vostri commenti in questa ed altre discussioni in questa sezione, loro ormai non combattono più con chi sta partecipando al contest, ma esclusivamente con Google ed il ban che è dietro l'angolo.

    Forse, chi sta perdendo davvero è Google ed i suoi sofisticati algoritmi che si stanno facendo ingannare sfacciatamente da un posizionamento che di naturale e spontaneo ha davvero poco.

    Io faccio i complimenti ai polacchi... e, se eviteranno in qualche modo il ban i complimenti saranno doppi, tripli, quadrupli.... perchè porteranno a casa tutti i premi in palio.

    Dai tttaliani, non facciamo il nostro classico piagnisteso nazionalistico trovando il pelo dove non c'è e diamoci una mossa.... loro non stanno barando!!


  • User Attivo

    @taolo said:


    Quoto tutto, anzi no quoto in parte 😄

    Non quoto questo :

    loro ormai non combattono più con chi sta partecipando al contest,


  • User Attivo

    e come disse qualcuno....

    "chi si ferma è perduto......."


  • Moderatore

    @taolo said:

    Forse, chi sta perdendo davvero è Google ed i suoi sofisticati algoritmi che si stanno facendo ingannare sfacciatamente da un posizionamento che di naturale e spontaneo ha davvero poco.
    Google non perde, è l'uomo che vince sulla macchina 😄

    La mia strategia:
    Invece di stare a perdere tempo a lamentarsi di quello che fanno gli altri io faccio la mia gara e se guardo gli altri lo faccio per imparare qualcosa.


  • User Attivo

    Dai diamoci da fare, hanno acquistato anche instantempo.cc.


  • User Attivo

    sicuramente vorranno provare ad avere tutte e 10 le posizioni per la fine del contest.. non è male come idea! 🙂


  • User Attivo

    Io toglierei il verbo provare.

    Ad oggi abbiamo contato 8 differenti url a loro riconducibili (a meno che qualcuno non stia giocando ancora più black :yuppi:).

    C'è molto da imparare dal loro modus operandi... io opterei per studiare loro e dal loro modo estrarre tutto ciò che può essere usato da un buon esperto seo.


  • Super User

    Diciamo che stanno utilizzando un mix di puro spam e di quello che avrei fatto io (ma in maniera diversa), e che potrei anche fare, se decidessi di partecipare.

    Non lo dico ora sennò rischio di falsare il contest, ma è una cosa piuttosto scontata, che sanno praticamente tutti e che vale ancor di più per serp di media/bassa competitività.

    Mi aspetto che la applichino a pieno regime a partire da 1-2 settimane dalla fine del contest e, se gli altri siti che hanno non avranno perso trust, e se google non sarà allertato, potete stare certi che il rischio del dominio totale della serp è molto plausibile.


  • Super User

    @Karapoto said:

    che vale ancor di più per serp di media/bassa competitività.

    Ampia parte delle tecniche che stanno usando si usa per chiavi del tipo "buy *****" dove gli asterischi corrispondono a quel farmaco che serve ad una certa età per passare notti folli. Non lo cito per non penalizzare Giorgio.

    In quel caso, si tratta di una serp non solo competitiva, ma addirittura filtrata tramite Safesearch... ...ma funzionano comunque se fatte per bene.

    Quindi non limiterei il successo a chiavi di livello non competitivo.

    L'unico inconveniente è la durata, non quella dovuta al farmaco :D, quella dovuta ad eventuali ban (che per chiavi competitive arrivano per tante ragione molto prima).


  • User Attivo

    Esattamente... Il ban di un sito web ottimizzato per una chiave come Instantempo, che per di più non risulta presente nemmeno nei suggerimenti di Google tantomeno nell'Istant Search, di così basso valore e competizione dovrebbe arrivare forse forse per metà del 2011... dubito fortemente prima. Oserei dire anche nel 2012, visto che fra poco il Contest e la sua keyword perderanno visibilità a seguito della scadenza, ma visto che in un I(n)stante(mpo) arriverà la fine del mondo... mi preoccuperei poco del ban del sito dei concorrenti n. 1 :giggle:

    Ad ogni modo anche per chiavi competitive il ban arriva molto tardi...
    Tanto per citarne uno: con la keyword "trading" a meno di "voci di corridoio" false nella Top 10 risulta esserci un sito web che ci è stato detto essere stato posizionato proprio con tecniche black hat e molto spam, chiamiamolo così...
    Eppure risulta sempre li...il ban arriverà, prima o poi, ma nel mentre qualcosa pur cambierà.
    Se poi le voci sono false... tanto meglio per il SEO che ne ha curato il posizionamento 🙂


  • User Attivo

    Nel frattempo non trovo più il loro account twitter che fino a ieri era in prima pagina. Ban?


  • Super User

    @one_to_one said:

    Ad ogni modo anche per chiavi competitive il ban arriva molto tardi...

    Un mese fa circa ho compilato lo spam report riguardo ad una grande azienda italiana, con un fatturato di centinaia di milioni di euro all'anno e un sito molto visitato, e grande inserzionista di Adwords.

    Dopo 36 ore il sito è completamente sparito dalle SERP.

    E' tornato online dopo un 2-3 giorni e guarda a caso senza più il cloaking che avevo segnalato.

    Quindi son velocissimi e non fanno sconti a nessuno, quando vogliono.

    Il fatto è che nello spam report fra le varie opzioni c'è cloaking, mentre non c'è link building.

    @claudio_c said:

    Nel frattempo non trovo più il loro account twitter che fino a ieri era in prima pagina. Ban?

    Se non sbaglio era già stato bannato da twitter, e google quindi l'avrà rimosso perché dava pagina non trovata.


  • User

    L'ho già detto più di una volta.
    Non possono bannare per link building. Sarebbe troppo facile fare bannare i concorrenti.
    Sono stati fatti molti test su questa cosa su siti americani e il massimo che si ottiene è una sparizione per un paio di settimane.
    Se esistesse un ban simile io creerei tranquillamente quarantamila link al giorno con tool automatici verso i siti che voglio fare fuori.

    @Webmaster70 said:

    Un mese fa circa ho compilato lo spam report riguardo ad una grande azienda italiana, con un fatturato di centinaia di milioni di euro all'anno e un sito molto visitato, e grande inserzionista di Adwords.

    Dopo 36 ore il sito è completamente sparito dalle SERP.

    E' tornato online dopo un 2-3 giorni e guarda a caso senza più il cloaking che avevo segnalato.

    Quindi son velocissimi e non fanno sconti a nessuno, quando vogliono.

    Il fatto è che nello spam report fra le varie opzioni c'è cloaking, mentre non c'è link building.

    Se non sbaglio era già stato bannato da twitter, e google quindi l'avrà rimosso perché dava pagina non trovata.


  • Super User

    Non ho mica detto il contrario.

    Anche se non lo ritengo impossibile, ma difficile.
    Io ne ho letti di casi di ban, poi bisogna vedere se era proprio quello il problema.


  • User

    @marco1_79 said:

    L'ho già detto più di una volta.
    Non possono bannare per link building. Sarebbe troppo facile fare bannare i concorrenti.
    Sono stati fatti molti test su questa cosa su siti americani e il massimo che si ottiene è una sparizione per un paio di settimane.

    Forse è vero non possono bannarti per il link building ma possono farti scendere nelle serps per un dato keyword.

    E successo a me 2 settimane fa, ero #7 su 26 000 000 di risultati (broad) e adesso per quella keyword non sono neanche nelle prime 5 pagine. La pagine sono sempre nell'indice di google, ma il rank e calato al minimo.

    Non capisco perché molta gente vuole segnalare a google il sito dei polacchi!!!!!!! :bho:
    Anche la chiusura di twitter sarà sicuramente il risultato di una segnalazione.


  • User

    @Webmaster70 said:

    Io ne ho letti di casi di ban, poi bisogna vedere se era proprio quello il problema.

    Dalle mie esperienze con i ban sono arrivato alla conclusione, che è meglio 10 000 link con PR1 o 0, che 100 baclinks da pagine con PR5 (dofollow) che hanno un grande OBL (outbound links). - I polacchi sono a posto fin qua, perché a quanto vedo hanno link con PR normali.

    Il secondo errore (sempre dalla mia esperienza) è non linkare altre pagine diverse dalla homepage. Il cosidetto "deep linking" dovrebbe avere una percentuale verso il 40%.
    I polacchi hanno il 99,64% dei link nella homepage, meno di 1% alle altre pagine.


  • User

    @OnlineBP said:

    Non capisco perché molta gente vuole segnalare a google il sito dei polacchi!!!!!!! :bho:

    Suppongo si tratti di invidia.
    Anche io non sopporto i delatori.


  • User

    Visto il video, molto interessante... in effetti stanno prendendo link a raffica... mi stà incuriosendo sempre di più questo contest


  • User Attivo

    basta sapere un po' di black e qualche soldino a disposizione per poter fare ciò che stan facendo...