• User Attivo

    Grazie per la tua disponibilità se invece ti faccio un prospetto del template che vorrei fare in drupal che dici se mi dai una mano. su quello.


  • User Attivo

    Mi spiace ma con drupal sto appena iniziando. E non conosco la struttura dei template.
    Di solito basta prenderne uno di buon livello e con tanti blocchi.


  • User Attivo

    Mentre con vbulletin hai preso la mano giusto?

    Ma come e' semplice?


  • User Attivo

    Bhe, i cms per forum sono sempre più complessi rispetto a quelli per siti web.
    Ripeto che nel caso volessi provarlo, appena ho tempo, posso metterti un sito test del mio vb4 suite e fai tutte le prove che vuoi.
    Ma la struttura e la funzionalità sono completamente diverse da drupal o joomla. E' un prodotto più indirizzato all'area discussioni che all'area pubblicazioni.


  • User Attivo

    Quindi mi conviene mettermi sotto astudiare drupal perbene e cercare di fare qualcos di buono se no rimango ogni volta nel dubbio di quale cms scegliere.

    Volevo chiederti un'altra cosa , ma perche' tutti dicono che joomla sta scendendo di tono , eppure da quello che vedo ha una bella comunità dietro.

    Anche se tutti questi prodotti come drupal hanno versione comm. perquesto poi il prodotto opensource non riesce a decollare perbene.

    Grazie ancora


  • User Attivo

    Joomla è una buona idea come cms, ma ha alcuni difetti, primo tra tutti la gestione permessi utenti.
    E' letteralmente invaso da prodotti aggiuntivi, che però spesso possono dare incompatibilità ed errori.
    La 1.6 è (a quanto pare) titubante.
    Drupal è una versione di joomla evoluta e migliorate. Da preferire sicuramente.
    Io fossi in te andrei su quello, ti permette anche di risparmiare una discreta cifra. Se poi avrai bisogno di un forum performante lo integrerai in futuro.
    L'importante è che tu non debba vendere prodotti, perchè in quel caso la strada da percorrere è diversa.


  • User Attivo

    Che mi dici dell'importazione da un cms a drupal secondo te ci sono moduli che ti permettano di importare utenti e articoli da php fusi a drupal.


  • User Attivo

    Non ne ho idea.
    Prova a chiedere nella sezione drupal.


  • User Attivo

    Eppure non capisco una cosa , sto usando drupal e' gia ho trovato semplicità e' gusto , pero' ci sono due cose che non competono tra lui e wordpress :

    Template e Plugin

    Secondo me wordpress viene usato da molte testate giornalistiche sia come larepubblica o come il cds o come la gazzetta.

    non credi


  • User Attivo

    Se ti interessa solo l'aspetto pratico del blogging wordpress è perfetto. Semplice ed efficace. Ma se avessi bisogno di funzioni aggiuntive avanzate potresti avere dei limiti. Vedi ad esempio che drupal ti consente di personalizzare i campi che costituiscono un articolo: ad esempio potresti decidere di aggiungere un campo per citare la fonte originale della notizia.


  • User Attivo

    Mentre tutto questo con wordpress non si puo' fare, scusa se ti faccio sta domanda ma secondo te c'e' un articolo che mette a confronto i due e valutarne le caratteristiche di cosa si puo' fare e cosa no.

    Grazie


  • User Attivo

    Non saprei, il confronto non è molto fattibile, sono proprio due cms abbastanza diversi.


  • User Attivo

    Beh quello che fa uno non lo fa l'altro infatti solo graficamente io credo che ci siano delle differenze sostanziali pero' la cosa che noto e che ho letto , e che wordpress e' piu attacabile in quanto piu' conosciuto. Mentre drupal un po' di meno.


  • User Attivo

    Scusami pero' allora repubblica o la gazzetta o cds perche' usano wordpress perche' quella e' solo una grafica di wordpress non credi.


  • Super User

    Personalmente penso che wordpress sia perfetto non solo per creare blog, ma anche veri e propri siti, aggregatori, e-commerce proprio perche ha un sacco di funzionalità che lo rendono davvero versatile. Ed è pure una piattaforma abbastanza sicura.

    Più potente è sicuramente Drupal, ma è anche più complesso. Poi come hanno detto gli altri tutto dipende da quello che vuoi fare e dalle tue capacità.

    Joomla personalmente non mi piace e gli altri citati non li conosco.


  • User Attivo

    Caro NARUJU come si va e' da un bel po' che non ci sentiamo e di cose interesanti le ho capite tranne il fatto della sicurezza tra drupal e wordpress.
    wwww ilportaledinapoli.com
    Ho iniziato a studiare drupal ora ti do anche il sito per farti vedere , pero' sai cosa ho notato che lo vedo molto debole a livello di template , mentre la cosa che ha di bello e' la comunity tutta gente disponibile e cordiale e che mi stanno dando una mano a capire qualcosa.

    Pero' mi sono detto questo percorso e discorso l'ho iniziato insieme ad andrea e mi farebbe piacere continuare.

    Cmq sto un po' in dubbio sulle qualità grafiche di drupal e ogni tanto mentre faccio qualcosa o cerco di operare sui css e sulla qualità del template che uso mi viene in mente spesso e volentieri wordpress.

    Cosa ne pensi se non hai capito spiego tutto piano piano

    Grazie


  • User Attivo

    Si, in effetti come impatto grafico non è che sia granchè.

    Il discorso è che i template non vanno visti solo ed esclusivamente come dei vestiti, ma sono parte integrante della struttura del sito, e ne caratterizzano le funzionalità.
    Per questo ti consiglio di valutare seriamente qualche template professionale.
    Io con joomla ho sempre scelto quelli professionali e alla fine la scelta è sempre stata giusta.
    Ad esempio i rockettheme (che fanno anche template per drupal adesso) danno delle funzionalità veramente avanzate.

    In più se posso permettermi la scelta del tipo di template forse non è la più adatta.
    Non voglio far pubblicità, ma prova a cercare le news su sanremo e vedrai come lo intendo io un sito più dedicato alle notizie.
    Anche i menù che hai impostato io li vedrei meglio invertiti. Tutto quello che è nel main lo vedo come secondario, e viceversa.

    Drupal è un po più difficilotto, ci vuole pazienza, ma ha una certa stabilità che jomla non da (anche se alla fine dei conti per praticità scelgo spesso joomla)


  • User Attivo

    Caro andrea ti do ragione pienamente , io a volte credo che usare cms non faccia bene a qualcuno che vuole imparare a programmare , anche se oggi per fare un buon cms non ci vuole solo una persona ma un team.

    Pero' sai che vedo che wordpress ha qualcosa di speciale che non ha drupal quindi la domanda che ti faccio o meglio che ti ho gia' fatto ( premesso che ho visto i template di rockettheme e non mi sono piaciuti ) mi conviene usare wordpress per 657 articoli ecco tutto seguendo questo schema ?

    wwww ilportaledinapoli.com/New.jpg

    Grazie spero che non ti scoccia parlare con me 🙂


  • User Attivo

    Ma vedi, come ti ho già detto, la gestione degli artricoli è praticamente identica per tutti i cms. Puoi scegliere quello che vuoi, non cambia nulla.

    Invece se vuoi che le cose vengano visualizzate in un certo modo, allora ti devi affidare au un template che soddisfi quelle caratteristiche (cioè che abbia quei blocchi come selezionabili).
    Io trovo che fino a quello che ho visto fino ad ora il sistema che usa joomla è quello più facile da gestire, e che se accoppiato ad un template con tanti blocchi (in quelli che ti ho indicato si attiva oltre i 64 blocchi selezionabili) non hai problemi a fare quello che vuoi.

    Quindi si ritorna allo stesso problema, il cms da usare lo devi anche scegliere in base alle tue capacità di utilizzo del cms stesso. Io se devo fare un sito per me posso anche decidere di usare drupal, ma se lo faccio per qualcun altro preferisco usare joomla perchè sono sicuro che riesco ad ottenere quello che voglio.


  • User Attivo

    Tu dici joomla ma a livello di sicurezza e di critiche vedo che e' un po' giu' il ragazzo in quanto nessuno ne da ora buona opnione poi chi sa con joomla 1.6 le cose cambiano non credi ?

    Ora secondo te ti ho fatto vedere uno schema pero' parlando anche con gli altri utenti che poi hanno difficolta a vedere la cosa mi si chiede una maggiore grafica e per questo solo wordpress o joomla riescono a darmela ma vedo che a livello di sicurezza siamo giu' proprio , poi con wordpress template free alquanto belli non esistono ti danno le cacatel---- come si suol dire.

    Che ne pensi a me non e' che chi sa cosa stia cercando pero' ti spiego in un certo senso cosa vedo a me serve un plugin solo :

    Plugin per generare pdf

    Plugin per social network

    Plugin per la sicurezza

    Plugin per la visualizzazione a scacchiera come ti ho fatto vedere in quell'immagine.

    Purtroppo drupal sta facendo tanti problemi al mio intento secondo me conviene aspettare il sette perche' credo che gli sviluppatori abbiano annotato tutte le lamentele.

    Grazie