• Super User

    Comfermo il calo dei visitatori del 50% anche sui miei siti purtroppo. Speriamo in una ripresa in autunno.


  • Super User

    Io è da un paio di giorni che noto un ctr precipitato, così come anche il valore per click.
    I visitatori sono abbastanza stabili.

    Il tutto è avvenuto dopo circa una settimana di ottime performance.
    Vai a capire che diavolo è......


  • User Attivo

    Confermo calo visitatori un pò da per tutto anche nei miei siti...regge il ctr anzi mi si alza un pochino ma crolla terribilmente anche ecpm..val click bassimissimo....il tutto normale...avviene ogni estate!


  • User Attivo

    avviene ogni estate!

    Queste tre parole mi hanno rassicurato 🙂

    Ho notato anche io dei cali di visite e di guadagni da Adsense.... Anche lì, dipende dai giorno! mah...


  • Super User

    Nel mio caso invece non mi rilasso, perchè d'estate possono diminuire le visite ma sale il valore medio dei click ed i rendimenti finisco in genere per rimanere stabili o addirittura leggermente più elevati.

    Comunque, per il momento, non mi allarmo ma sto semplicemente a monitorare i canali che stanno rendendo meno del solito e che hanno perso click.
    Il più delle volte si scopre che sono usciti degli investitori o che hanno chiuso una campagna con target il proprio sito.


  • User Attivo

    Mah, io sono sempre più convinto che sia cambiato qualcosa nell'algoritmo che determina i click validi e quelli non validi, nel senso che ora i click considerati non validi sono molti più di prima (come se non fossero già abbastanza...).

    A questo punto mi piacerebbe sapere quando un click viene considerato valido... Google è molto furba, ci ha fatto contenti e fessi svelando che paga il 68% ai publisher, informazione tanto precisa quanto inutile, ma si guarda bene dal diffondere notizie che potrebbero essere veramente utili.

    Da ciò la mia domanda: quando Google decide che un click è valido?
    Quando l'utente rimane per per più di un certo numero di secondi nella pagina di destinazione? Oppure quando un utente clicca un qualsiasi link della pagina di destinazione? O quando fa il submit di un form? Insomma, quando?

    Mi piacerebbe tanto saperlo, perchè penso che Google stia pian piano trasformando il PPC in PPA e sinceramente se devo essere pagato 2 centesimi di dollaro quando l'utente che proviene dal mio sito compie un azione importante su un altro sito (lead o acquisto, ecc...), preferisco affidarmi a programmi specifici che pagano almeno cento volte in più (di 2 cent :D) e se non altro mi sentirei preso in giro in maniera minore. 🙂


  • User Attivo

    nel mio caso il CTR è aumentanto venerdì e sabato, per poi calare il giorno successivo. Probabilmente è un effetto dovuto al caldo: i visitatori sono distratti e non sono interessati a cliccare sugli annunci.


  • Super User

    Quoto Artistic, anche se non credo che G. voglia arrivare al ppa con questo sistema.
    Credo solo che abbia stretto il "rubinetto" dei click validi : probabilmente non considera più validi quelli che vanno sull'inserzionista e si fermano per pochi secondi sulla pagina iniziale senza navigare il sito del'inserzionista, Oppure magari lo stesso IP che clicca più volte ( ed è molto più frequente di quanto si creda ).


  • User Attivo

    Ma non è sempre stato così? Mi riferisco alla permanenza sul sito dell'inserzionista.

    P.S. Penso comunque che sia un effetto delle vacanze. In molti weekend invernali e durante le festività ho notato che gli utenti cliccano meno sugli annunci.


  • Super User

    Cliccano meno perchè sono proprio gli utenti ad essere meno.
    Se invece hai gli stessi utenti, e ti vedi il ctr ridotto del 50% è un problema che non dipende dal periodo.


  • User Attivo

    quoto Karapoto. E' normale è estate le persone escono e non stanno tanto sul web. Poi ho notato un'alta cosa... Inserendo un banner pubblicitario di un altra affiliazione il CTR cresce. Non riesco a capire il perchè. Ieri per tutto il giorno ho avuto il CTR + o - al 1%, ho inserito il banner ed è salito a 3. Ho provato a fare lo stesso test oggi e ho ottenuto lo stesso risultato. Mistero!


  • Super User

    Guarda, inserire banner di altre affiliazioni è ancora argomento di riflessione.
    Un periodo che ne avevo anch'io ricordo bene che il CTR era diminuito ma, dulcis in fundo, l'ecpm ebbe un crollo da capogiro. Insomma mi feci l'idea che G. non gradisse altre affiliazioni.
    Tolto gli altri banner infatti , nel giro di una settimana, tutto tornò come prima.

    Non so, è un esperienza ovvio, ma ho letto anche altrove che G. è...un pochetto geloso!

    Poi alcune affiliazioni non sono compatibili, vedi Heyos , anche se, ironia della sorte ho visto siti dove convivono da tempo pacificamente entrambi.


  • User Attivo

    @bluwebmaster said:

    Poi alcune affiliazioni non sono compatibili, vedi Heyos , anche se, ironia della sorte ho visto siti dove convivono da tempo pacificamente entrambi.
    Non mi risulta che Heyos non sia compatibile con Adsense, l'importante è che gli annunci dei due non si confondano, o mi sono perso qualcosa? :mmm:


  • Super User

    No, non ti sei perso niente : è che ho letto in molte parti che quelli testuali G. li considera troppo simili ai suoi e quindi...trae le sue conclusioni.
    Non a caso vedo sempre meno siti che hanno entrambi.


  • User Attivo

    Naturalmente stiamo parlando della presenza di annunci Adsense ed Heyos nella stessa pagina, se invece mettiamo Heyos in alcune pagine ed adsense in altre, il problema non si pone, giusto?


  • User Attivo

    Purtroppo non ricordo dove l'ho letto.
    Ricordo solo che diceva che Adsense ed Heyos non sono compatibili sullo "stesso dominio" ed il fatto che mi aveva convinto.

    Ho un sito che viene replicato in varie lingue, ognuna in un sottodominio. Quando provo heyos (perchè ogni tanto mi piace testare le differenze) nelle versioni italiano e inglese, tolgo adsense anche dagli altri sottodomini.

    Nel mio caso particolare, heyos rende meno di adsense ma è un peccato che non siano compatibili perchè mischiare annunci adsense e tooltip heyos sarebbe un'ottima accoppiata.

    Va detto che la prima volta che ho sostituito adesense con heyos, dopo circa 1 settimana, tutti i siti (sottodomini) hanno avuto un crollo delle visite.
    Motivo: i siti erano passati da posizioni in serp nelle prime (soprattutto prima) pagine a posizioni ben oltre la 100esima.

    Sono convintissimo che sia stata solo una coincidenza, nonostante l'unico sito che abbia mai subito penalizzazioni sia "casualmente" l'unico in cui ho messo heyos.
    Dopo circa 18 mesi dalla penalizzazione (da cui sembrava uscire per sequenze di 3-4 giorni, per poi ritornare in castigo per 3-4 mesi), sono circa 15 giorni che i siti ricompaiono nelle prime pagine, anche se non bene come prima. Sperando ci restino...


  • User Attivo

    Uhm... dal regolamento ufficiale Adsense leggo:

    Servizi e annunci della concorrenza
    Per evitare confusione nell'utente, i publisher non devono pubblicare annunci Google, né inserire caselle di ricerca nei siti web che contengono anche altri annunci o servizi con gli stessi layout e colori degli annunci Google o delle caselle di ricerca di tale sito. Sebbene sia possibile vendere annunci direttamente sul proprio sito, il publisher è tenuto ad assicurare che tali annunci non si confondano con gli annunci Google.

    Non si fa riferimento nè al dominio nè alle pagine quindi ne deduco che ad esempio, se mettiamo tooltip e Slide di Heyos e annunci Adsense, non dovremmo avere problemi poichè sono immiediatamente distinguibili, per quanto riguarda gli annunci testuali invece, potrebbe esserci qualche controindicazione forse anche se sono in pagine diverse a meno che non cambiamo radicalmente i colori e i font, almeno credo! :bho:


  • Super User

    Beh, a questo punto, io direi che è sempre meglio non rischiare.

    Poi per il resto quoto anche Bluc.


  • User Attivo

    Giusto per rimanere in topic, ma nella giornata di oggi, domenica, anche voi avete un ctr ridicolo (generalizzato su vari siti), quasi la metà del normale?
    Il cpc invece è sopra la media, ma non abbastanza da compensare il ctr e quindi ecpm... pippero.


  • Super User

    Caro Bluc , che dirti.
    Avevo una situazione "carina" da un paio di mesi , ahime so tre giorni ( quindi compreso domenica ) che CTR e EPC sembrano esseresi lanciati senza paracadute!

    Ma mi dicono alcuni che a metà luglio è normale: diciamo che anche gli internauti in giro di domenica sono pochi e...giù unici e impression.

    Meno male che l'estate passerà...come ogni anno! 😄

    Noi publisher siamo gli unici in Italia che sperano che l'estate finisca presto ! 😮